Disgelo coreano: no alle esercitazioni Usa-Corea del Sud

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Disgelo coreano: no alle esercitazioni Usa-Corea del Sud

Per non indispettire Kim

Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno deciso di sospendere a tempo indeterminato due esercitazioni militari congiunte previste da tempo: lo ha confermato il Pentagono in seguito al vertice dello scorso 12 giugno tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un.

"Per sostenere l'attuazione dei risultati del vertice di Singapore, e di comune accordo con la Repubblica di Corea, nostra alleata, il segretario alla difesa James Mattis ha sospeso a tempo indeterminato le esercitazioni", ha detto la portavoce del Pentagono, Dana White.

Incontri di famiglia

Intanto, delegazioni della Corea del Nord e della Corea del Sud - guidate dal sudcoreano Park Kyung-seo e dal nordcoreano Pak Yong-il - si sono incontrate al Mount Kumgang, in Corea del Nord, e hanno concordato di organizzare i primi incontri, da tre anni a questa parte, di alcune delle famiglie separate dalla guerra di Corea, che si è combattuta tra il 1950 e il 1953.

Gli incontri si terranno dal 20 al 26 agosto e rappresenteranno un momento molto delicato del disgelo coreano.

Sarà un momento molto emozionante, soprattutto per i familiari più anziani, che - per attendere una visita ai propri parenti - debbono sperare in buone relazioni tra le Coree, come raramente è accaduto negli ultimi decenni.

i capi delegazioni sudcoreano (a sinistra) e nordcoreano si incontrano a Mount Kumgang.

Usa: restano le sanzioni per la Corea del Nord

Nonostante i confortanti risultati del summit di Singapore tra Kim e Trump, il presidente americano ha deciso per ora di mantenere il regime di sanzioni nei confronti della Corea del Nord, in attesa di passi in avanti concreti nella denuclearizzazione da parte di Pyongyang.

Secondo Trump, infatti, "la Corea del Nord resta una minaccia eccezionale e straordinaria".

REUTERS/Jonathan Ernst
Espressioni dubbie e sorrisi forzati: anche questo è stato il vertice Kim-Trump.REUTERS/Jonathan Ernst