Non è solo la carta igienica che manca in Venezuela. La crisi devastante che ha portato il Paese alla fame ha provocato una mancanza cronaca di medicinali.
Venezuela: la gente muore per mancanza di medicinali
Le riserve economiche del governo, soprattutto in dollari, si stanno riducendo e la moneta nazionale è poco più che carta straccia. Operare in bolivares è impossibile data la svalutazione quasi quotidiana. Quindi non si possono comprare medicine sui mercati internazionali.
Gli unici paesi ad aiutare sono quelli amici, come la Cina, ma i medicinali sono spesso scaduti. A pagarla sono i ragazzini malati di leucemia come Pablito.
Dice sua madre: “Dobbiamo andare in altri paesi a cercare le medicine. Qui la situazione è impossibile. Adulti e bambini muoiono per l’impossibilità di curare alcune malattie”.
I malati sono arrabbiati perché l’esecutivo ha altre priorità come l’acquisto di armi. Nove aerei sono arrivati dalla Cina lo scorso 6 aprile: “Preferiscono comprare aerei invece di medicine. C’erano dollari per acquistarle e alleviare le sofferenze di tanti. Il governo non ha dato alcuna soluzione”.
Gli aerei facevano parte di un ordine di 24 apparecchi a Pechino. Un contratto pregresso e già firmato, ma che secondo gli oppositori, poteva essere ridiscusso data la terribile situazione economica in cui si trova il Paese.