L'esercito blocca l'accesso alla Spianata delle Moschee, feriti a Gerusalemme

Access to the comments Commenti
Di Giulia Avataneo  Agenzie:  AFP
Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme
Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme   -  Diritti d'autore  أ ف ب

La polizia israeliana ha respinto palestinesi con i manganelli dopo aver bloccato le vie d'accesso alla spianata delle moschee domenica a Gerusalemme. Davanti alla moschea di Al-Aqsa, ci sono stati nuovi scontri fra israeliani e palestinesi, finiti con 20 feriti, dopo i grandi scontri di venerdì, che ne hanno provocati almeno 150. La polizia è intervenuta con lacrimogeni e proiettili di gomma.

Domenica mattina presto, "centinaia" di manifestanti palestinesi, secondo la polizia israeliana, hanno iniziato a raccogliere pietre, poco prima dell'arrivo dei visitatori ebrei al sito religioso.

Gli ebrei sono autorizzati in certi momenti a visitare - ma non fermarsi a pregare - sulla spianata, che per loro è nota come Monte del Tempio, il luogo più sacro dell'ebraismo e il terzo più sacro dell'Islam.

La polizia ha detto che le sue forze sono entrate nel complesso per "rimuovere" i manifestanti e "ristabilire l'ordine".

L'intervento dei soccorsi

La Mezzaluna Rossa palestinese ha comunicato che è stato necessario soccorrere dieci feriti.

"Otto persone sono state ferite nell'incursione della polizia e altre due da proiettili di gomma", ha detto un portavoce, specificando che tre persone sono state portate in ospedale.

I giornalisti dell'agenzia Afp che si trovavano nei pressi della spianata hanno visto ambulanze, polizia in tenuta antisommossa e blocchi di cemento frantumati.

Protesta diffusa

In altre aree della città di Gerusalemme giovani palestinesi hanno lanciato pietre contro alcuni autobus di passaggio. Cinque israeliani sono rimasti feriti in modo lieve e due palestinesi sono stati arrestati.

Le ultime tensioni a Gerusalemme in un momento di concomitanza tra la Settimana Santa cristiana, la Pasqua ebraica e il Ramadan.

Le ultime settimane sono state caratterizzate da una tensione crescente, esplosa in alcuni momenti di violenza: ci sono stati due attacchi mortali da parte di palestinesi a Tel Aviv fra marzo e inizio aprile, e una raffica di arresti da parte delle forze israeliane nella Cisgiordania occupata.

Venerdì mattina la polizia si è scontrata con i palestinesi nel complesso di Al-Aqsa, anche all'interno della moschea, attirandosi una condanna veemente dai paesi musulmani.Negli scontri sono rimaste ferite 150 persone.

Le Nazioni Unite hanno invitato alla calma, a un anno dall'ultimo conflitto tra Israele e i militanti palestinesi a Gaza.