Riconosciuta come Capitale Verde Europea 2024 e spesso annoverata tra le migliori città d'Europa, Valencia è al centro dell'attenzione internazionale.
Situata sulla scintillante costa sud-orientale della Spagna e baciata dal sole per 300 giorni all'anno, Valencia è una destinazione adatta a tutte le stagioni, dove la vita urbana si fonde perfettamente con la passione per la vita all'aria aperta.
Dal relax in spiaggia al fascino storico del centro storico, la terza città più grande della Spagna soddisfa ogni tipo di viaggiatore. I buongustai potranno assaggiare le specialità di Valencia a base di paella, mentre i viaggiatori attenti all'ambiente potranno apprezzare il design ecosostenibile della città e gli stili di vita sostenibili nei suoi cinque milioni di metri quadrati di spazi verdi.
Vedervi a Valencia ci riempie il cuore
La Fondazione Visit València vuole incoraggiare i viaggiatori a venire a Valencia per scoprire e godersi la città e i suoi dintorni. Ogni prenotazione al ristorante, soggiorno in hotel o visita guidata non solo offre un'esperienza unica in una destinazione ricca di storia, cultura e gastronomia, ma contribuisce sempre direttamente a rafforzare l'economia locale, dando speranza dopo le inondazioni della DANA nella regione e mostrando al mondo perché Valencia è una destinazione ricca di fascino, cultura e gastronomia d’ispirazione
"Vedervi a Valencia ci riempie il cuore"
La campagna "Ci vediamo a Valencia", con il suo toccante slogan "Vedervi a Valencia ci riempie il cuore", coglie magnificamente questo messaggio per sostenere la regione colpita dalle inondazioni della DANA nell'autunno del 2024 e incoraggia i viaggiatori a scoprire perché vale sempre la pena visitare la città di Valencia per una vacanza indimenticabile.
Valencia: una delle città più verdi d'Europa
Per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, Valencia si è guadagnata il titolo di Capitale Verde Europea 2024 della Commissione Europea ed è la città perfetta per i viaggiatori attenti all'ambiente.
Grazie alle iniziative green, i parchi di Valencia si espandono ogni giorno, migliorando la qualità della vita dei residenti e offrendo un'esperienza accattivante ai visitatori. Il vasto Giardino del Turia, uno dei parchi urbani più grandi della Spagna, si estende per nove chilometri attraverso la città, dal Parco Cabecera alla Città delle Arti e delle Scienze, un vasto complesso ricreativo progettato dall'architetto Santiago Calatrava, sull'antico letto del fiume Turia.
È facile spostarsi a piedi o in bicicletta tra le spiagge e le principali attrazioni di Valencia, grazie al suo territorio pianeggiante, al suo clima mite e alla sua ampia rete di percorsi ciclabili e pedonali. Le ampie aree pedonali e le limitazioni al traffico nel centro storico rendono le visite turistiche piacevoli, anche grazie a un'aria più pulita e a una minore congestione rispetto alla maggior parte delle grandi città europee.
Appena a sud della città, il Parco Naturale dell'Albufera è un'altra oasi urbana, dove residenti e visitatori possono esplorare una varietà di ecosistemi, che vanno dalle foreste mediterranee alle spiagge selvagge, collegate da tranquilli sentieri escursionistici. Le zone umide attirano ogni anno migliaia di uccelli migratori, mentre le risaie forniscono l'ingrediente chiave del piatto più famoso di Valencia: la paella.
Anche l'energia verde è al centro della strategia ambientale di Valencia. La città si è impegnata a elettrificare il 90% della sua flotta di autobus entro il 2028, mentre il progetto "Requiem in Power" ha trasformato i cimiteri di Valencia nel più grande parco solare urbano della Spagna.
Cultura valenciana: un tesoro culturale con motivi moderni
L'offerta culturale di Valencia è varia tanto quanto i suoi paesaggi naturali. In quanto Città Creativa dell'UNESCO, la città è una calamita per gli estimatori del design e dell'innovazione. I capolavori dell'architettura moderna si affiancano a un'incredibile serie di monumenti storici, come la porta della fortezza delle Torres Serrano, che fonde insieme un’eredità di 2000 anni fa e un fascino contemporaneo.
Le incantevoli vie del centro storico di Valencia incarnano lo stile di vita mediterraneo, con negozi, gastronomia ed eventi culturali che si diramano dal vivace Mercado Central. Per immergervi più a fondo nelle tradizioni locali, scoprite Las Fallas nel mese di marzo, un'antica tradizione dei falegnami diventata una delle feste più grandi e luminose della città, dichiarata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.
Per chi è interessato al patrimonio religioso, la Cattedrale di Valencia, sede del Santo Graal, è una tappa imperdibile. Nel 2025 la città celebrerà il terzo Giubileo del Santo Graal, con celebrazioni che dureranno un anno intero e che consentiranno ai turisti spirituali e culturali di scoprire le storie che circondano questa venerata reliquia.
Se desiderate esplorare anche i dintorni della città, le gite di un giorno nelle città vicine, come Xàtiva o Sagunto, vi faranno scoprire la ricca storia e gli splendidi paesaggi della regione. E per chi è in cerca di relax, le spiagge assolate di Valencia hanno un fascino eterno.
Una gastronomia che nutre l'anima
Valencia, nota come la "culla della paella", offre un'esperienza culinaria senza precedenti. Prodotti freschi e sostenibili e sapori vivaci sono al centro della scena gastronomica di Valencia, in omaggio all’abbondanza agricola della città. La vicinanza al Mar Mediterraneo e alla Huerta, un'area agricola che circonda la città, garantisce ingredienti freschi e di provenienza locale in ogni piatto.
Mercati affollati come il Mercado Central e il Mercado de Colón invitano i visitatori a intraprendere un viaggio sensoriale alla scoperta dell'essenza di Valencia. Dalla dolcezza delle arance al fascino terroso delle chufas usate nell'horchata, ogni boccone racconta la storia della ricca tradizione della regione.
Nel 2025, il calendario culinario della città sarà ricco di eventi che celebrano la gastronomia vegana innovativa e la cucina sostenibile. Festival come la Cuina Oberta Restaurant Week ad aprile e ottobre e il Valencia Food Festival a maggio sono ottimi modi per apprezzare l'ampia gamma di offerte gastronomiche locali oppure provare uno qualsiasi dei ristoranti raffinati e stellati della città durante tutto l'anno per assaporare rivisitazioni raffinate della cucina regionale.
Mangiare a Valencia non è solo un modo per gustare piatti eccezionali, ma anche un'opportunità per dare un contributo all'economia locale, sostenendo le famiglie e le aziende nella ricostruzione dopo la recente tempesta.
Una città dove si vive meglio
Con temperature medie di 19 °C tutto l'anno e uno stile di vita rilassato incentrato sul buon cibo e sulla comunità, è facile capire perché Valencia continui a essere annoverata tra le migliori città europee in cui vivere.
Grazie all'eccezionale qualità della vita, alla mentalità favorevole ai pedoni e alla vivace scena culturale, Valencia apre le sue porte per darvi il benvenuto nel 2025. Che si tratti di assaporare una gastronomia di livello mondiale, di esplorare i suoi spazi verdi o di immergersi nella sua cultura
Per saperne di più, visitate il sito VisitValencia.com