Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next mondo Le innovazioni della pandemia Dalla maniglia autodisinfettante alle consegne dei droni, una panoramica di alcune delle innovazioni tecnologiche provocate o spinte dalla pandemia di Covid-19. 02/04/2021
Now playing Next Serie L'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria diventa proattiva Loubna Bouarfa: "Segui la tua passione, che può portare la tua carriera verso l'A.I. Abbiamo bisogno di tutti i geni e gli esperti per rendere l'A.I. più inclusiva e più bella" 01/04/2021
Now playing Next mondo Anoressia e paranoia, aumentano i ricoveri dei giovani belgi nei reparti di psichiatria Per curare gli under 18 in difficoltà, gli ospedali propongono ricoveri più brevi ma più intensi. Aumentati i casi di disturbi legati all'alimentazione 01/04/2021
Now playing Next Italia Gli italiani non sono gli unici terrorizzati dal colpo d'aria Nei Balcani, per esempio, c'è la "promaja", definita su Urban Dictionary come "una forza della natura mistica responsabile dei malanni e della morte di milioni di persone". 31/03/2021
Now playing Next mondo Covid: sempre più persone senza assicurazione sanitaria in Europa La pandemia e il conseguente aumento della disoccupazione hanno portato molti a perdere la propria assicurazione sanitaria. E spesso si tratta di immigrati 31/03/2021
Now playing Next Ocean A caccia di salute nell'oceano L'oceano è la culla della vita sul nostro pianeta. Gli esseri umani conoscono da secoli i benefici che il mare ha per la salute. Oggi gli scienziati vanno più a fondo, cercando nell'oceano cure per le malattie più ostinate. 30/03/2021
Now playing Next Ocean "L'oceano non è solo vasto, è sottoutilizzato" Come possiamo utilizzare i microrganismi marini per migliorare la nostra salute senza danneggiare la salute del mare stesso? Ne abbiamo parlato in Portogallo con il professor Vítor Vasconcelos del Ciimar di Oporto. 30/03/2021
Now playing Next Innovazione ecologica Una migliore pianificazione urbana per una vita più sana L'inattività uccide milioni di persone nel mondo, ma ripensando le città la tendenza potrebbe invertirsi. 30/03/2021
Now playing Next mondo Pandemia e più tempo online. I problemi nei quali incorrono i bambini Secondo Save the Children, il 63% di studenti, insegnanti e genitori pensa che la sicurezza dei bambini online sia una questione vitale, che le autorità devono affrontare 30/03/2021
Now playing Next Health Termometri connessi, smartwatch. Prevenzione attraverso la tecnologia Kinsa Health ha visto arrivare la pandemia di coronavirus 18 giorni prima delle autorità sanitarie, grazie ai suoi 2 milioni di termometri hi-tech 30/03/2021
Now playing Next Francia Chiuso processo Mediator, uno scandalo tutto francese Un farmaco che avrebbe ucciso circa 2000 persone, un processo che si conclude in modo che farà discutere e che scuote l'esagono 29/03/2021
Now playing Next mondo Gli effetti della guerra contro il Covid su chi è in prima linea Un infermiere su tre ha sofferto di depressione dopo la prima ondata. Uno su quattro ha sofferto di disordine da stress post traumatico, simile a chi è stato in una zona di guerra 29/03/2021
Now playing Next mondo Kyriakides: "Creare uno spazio europeo dei dati sanitari è priorità" Che lezioni ha appreso da questa pandemia l'Europa? 29/03/2021
Now playing Next Notizie green I peni umani si stanno restringendo a causa dell'inquinamento "Le sostanze chimiche presenti nel nostro ambiente, associate alle pratiche di vita malsane del nostro mondo moderno, stanno sconvolgendo il nostro equilibrio ormonale, causando vari gradi di caos riproduttivo", si legge in una nuova ricerca. 24/03/2021
Now playing Next Italia Un personale sanitario da Premio Nobel Il corpo del personale sanitario italiano candiato al Nobel per la Pace per il suo impegno in prima linea nella lotta al Covid-19. Parla il presidente della Fondzione che ha promosso la candidatura 23/03/2021
Now playing Next mondo La Spagna legalizza l'eutanasia attiva: è il sesto paese al mondo L'iter prevede una serie di rigorosi requisiti di legge. L'approvazione ha richiesto un anno, per via delle complicazioni dovute alla pandemia 18/03/2021
Now playing Next Smart Regions Un software europeo per accelerare la ricerca sui vaccini Com'è stato possibile produrre i vaccini anti-Covid a tempo di record? In parte la risposta si trova in un software europeo che l'industria farmaceutica e chimica utilizza quotidianamente e che consente di accelerare il processo produttivo. 15/03/2021
Now playing Next business planet I benefici dei cluster: fare gruppo aiuta le PMI a innovare Nella Ue sono sempre di più le aziende che condividono le loro conoscenze per diventare più produttive e reagire rapidamente alle emergenza come la pandemia di Covid-19 12/03/2021
Now playing Next Spagna Aumento del gioco d'azzardo on-line: una piaga spagnola La Spagna sembra essere il paese più colpito dall'aumento del gioco d'azzardo on-line registrato durante questo periodo di pandemia. Dati sconfortanti sulla fascia d'età 15-34 anni, quelli che giocano e scommettono di più. Il governo interviene con una nuova legge. 12/03/2021
Now playing Next Smart Regions Il mini ospedale che attraversa i Pirenei per aiutare chi ha bisogno Nato da un progetto europeo, quest'ospedale mobile polivalente, ora sta dando un importante aiuto nella lotta contro il Covid, somministrando i vaccini 01/03/2021