Ora in riproduzione Prossima Paesi Bassi Corsa contro il tempo per evitare l'eco-disastro nei Paesi Bassi
Ora in riproduzione Prossima Ocean Elettriche e modulari: le 'navi pulite' possono superare il diesel? Il traghetto "Medstraum'' è la prima nave al mondo completamente elettrica della sua tipologia, realizzata secondo un nuovo concetto modulare in grado di ridurre i costi 21/12/2022
Ora in riproduzione Prossima Ocean Navi a emissioni zero: il futuro del trasporto marittimo La società francese Grain de Sail sostiene di aver creato la prima barca a vela che soddisfa i requisiti di una flotta mercantile. In Norvegia un'azienda pubblica ha sviluppato un traghetto completamento elettrico con i fondi dell'Ue 20/12/2022
Ora in riproduzione Prossima Global Japan Trasporto marittimo a emissioni zero: il futuro è l'ammoniaca verde? L'industria navale sta scommettendo sull'ammoniaca come uno dei combustibili futuri più promettenti nell'ambito della transizione ecologica. È versatile e abbondante, si può immagazzinare e trasportare. Ma i problemi non mancano. 07/11/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Il basso livello del Danubio La più grave siccità degli ultimi secoli ha provocato gravi danni ai Paesi le cui economie sono fortemente legate al grande fiume dell'Europa centrale 01/11/2022
Ora in riproduzione Prossima Italia Piombino: perché politici e residenti si oppongono al rigassificatore? Il piano del governo è stato criticato per il suo impatto ambientale ed economico 22/09/2022
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Gb, estate calda: allo sciopero dei trasporti si aggiungono i portuali Questa domenica sciopero al maggiore scalo merci del Paese, deviate verso altri porti alcune navi cargo; il sindacato dei trasporti rifiuta la proposta del governo di un aumento di circa il 7 % su 3 anni 21/08/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Turchia, ispettori a bordo della nave ucraina carica di grano Il ministero della Difesa turco afferma che la nave ha superato l'ispezione e proseguirà verso il Libano 03/08/2022
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS In che modo la Romania aiuta l'Ucraina ad esportare i suoi cereali? Sul Mar Nero c'è una lunga coda navi da carico in attesa: il blocco russo dei porti ha causato un caos logistico con conseguenze potenzialmente catastrofiche per molti Paesi che dipendono dai cereali ucraini 15/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Turkmenistan Vertice sul mar Caspio: energia e traffico marittimo in agenda Ad Ashgabat, capitale del Turkmenistan, il presidente russo Vladimir Putin partecipa al primo vertice internazionale dall'inizio della guerra in Ucraina 29/06/2022
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Le barche di super lusso, nuova frontiera della pirateria informatica Gli esperti informatici di tutto il mondo riuniti a Dubai per affrontare un nuovo problema: una nuova tipologia di pirateria che prende di mira il mondo delle barche di lusso 11/04/2022
Ora in riproduzione Prossima Spotlight Il porto di Toamasina, linfa vitale del Madagascar Da qui passa circa l'80% delle merci nazionali e globali. E ora, grazie ai finanziamenti e alle competenze del Giappone, sono in corso dei lavori per quadruplicarne la capacità 25/03/2022
Ora in riproduzione Prossima Grecia Corfù: ancora 11 dispersi nel traghetto in fiamme. C'è un superstite Sarebbero tutti camionisti, nessuno dei quali di nazionalità italiana. Si teme possano essere intrappolati a bordo 19/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Europe News Come il covid mette in ginocchio il porto di Anversa La crisi della logistica e i container che non arrivano o restano bloccati nei porti, rischia di farci passare un Natale complicato 29/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Venezia, dal 1 agosto le grandi navi non passeranno più in laguna Decreto legge che salva Venezia approvato dal Cdm, decisione storica per il ministro Franceschini, nei prossimi giorni la pronuncia anche dell'#Unesco 14/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia L'aliscafo "volante" elettrico da 250.000 euro (ma 5 euro di ricarica) 250.000 euro di costo, ma solo 5 euro di ricarica elettrica per 107 km do autonomia: sono aolo alcune delle cifre del "Candela Seven", prodotto in Svezia, il primo motoscafo-aliscafo che va completamente ad elettricità e utilizza la stessa tecnologia di "Luna Rossa" per ridurre l'attrito dell'acqua 28/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Moby Prince, dopo 30 anni nessun colpevole ma si indaga ancora Istituita una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta per accertare le cause del disastro della Moby Prince 12/05/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Imbottigliamento nel Canale di Suez: nave cargo incastrata Da qui passa il 10% del commercio marittimo mondiale. Tutti in coda ad aspettare che i rimorchiatori liberino la portacontainer. 24/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Brexit: il boom dei trasporti Francia-Irlanda Dal 1° gennaio 2021, il giorno dopo dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, il traffico marittimo tra Francia e Irlanda è cresciuto di oltre quattro volte, trovando percorsi alternativi tra Cherbourg-Dunquerke e Dublino-Rosslare. E aumentano a dismisura i traghetti in servizio... 04/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Primo lunedì post Brexit: calma piatta nel porto di Calais Nella cittadina francese l'attività transfrontaliera è ridotta al minimo, mentre il porto di Zeebruge, in Belgio, si prepara ad adottare nuove procedure di controllo 04/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Eire I porti d'Irlanda, l'ultima frontiera L'Irlanda potrebbe essere il paese maggiormente colpito dalle conseguenze della Brexit commerciale, ma le autorità portuali di Dublino e Rosslare si stanno organizzando da anni per accogliere il prevedibile aumento del traffico maritttimo. Che potrebbe persino portare benefici economici. 31/12/2020