Germania Proposta Deutsche Bank: tassare chi telelavora per aiutare chi non può L'argomentazione è semplice: "i lavoratori a distanza stanno contribuendo meno alle infrastrutture dell'economia, mentre continuano a riceverne i benefici". Tassarli favorirebbe una maggior redistribuzione della ricchezza nella società, si legge nello studio. 11/11/2020
Spagna Covid-19: cala la speranza di vita, ma occhio a natalità e emigrazione In Spagna, il paese in Europa con più contagi, per la prima volta in 35 anni l'aspettativa di vita è diminuita di un anno. Peggio è andata al nord Italia: -2 anni, con punte di -5 anni a Bergamo e Cremona. Si torna indietro di 20 anni, al dato del 2000. 01/10/2020
Smart Regions Convat, il progetto europeo che promette test rapidi per il Covid-19 Il nano-biosensore - nato da una collaborazione tra Spagna, Francia e Italia - non solo vi dice se siete stati contagiati, ma rileva anche il valore della carica virale 28/09/2020
Spagna Perché il COVID-19 colpisce i quartieri più poveri? Sono i poveri i più colpiti dal Covid 19, in Madrid è un dato di fatto. C'è un termine scientifico che spiega le parole di Campos: il cerchio di Horwitz. Una teoria che stabilisce una certa circolarità tra povertà e malattia. 28/09/2020
mondo Covid-19, Oms: "Messaggi chiari o la pandemia può solo peggiorare" L'Oms ha avvertito nuovamente che perchè il diffonderi della pandemia cali, è necessario che i governi comunichino chiaramente con i propri cittadini senza lanciare messaggi contraddittori. Intanto nel mondo sempre più Paesi tornano in lockdown 13/07/2020
Stato dell’Unione Stato dell'Unione: L'amore al tempo del coronavirus La vita in Europa sta lentamente riprendendo una parvenza di normalità. Molti possono viaggiare per rivedere i propri cari, ma ci sono ancora coppie internazionali a cui è impedito di ricongiungersi. 10/07/2020
mondo Le città dopo la pandemia da Covid-19: la terza via della Cina La ciità "arcipelago": ecco la terza via cinese, il modello urbanistico per città più pronte ad affrontare le pandemie. Intervista con l'architetto Michele Bonino, professore del Politecnico di Torino, profondo conoscitore della Cina 10/07/2020
Cult Coronavirus: dai Nobel un messaggio di speranza Riapre con una mostra dedicata alla pandemie il museo di Stoccolma 04/07/2020
Francia Macron visita stabilimento farmaceutico a Lione per ricerca vaccino Il presidente richiama all'ordine l'azienda il cui AD aveva detto che il vaccino sarebbe andato prima agli americani perché Washington aveva investito di più nella ricerca. 16/06/2020
futuris "L'umanità deve prepararsi a nuove pandemie" Quanto tempo ci vorrà prima che siano disponibili nuovi farmaci efficaci contro il Covid-19? Realisticamente non a breve termine, afferma uno dei virologi più prestigiosi d'Europa. Che rincara: non eravamo pronti a una pandemia. 08/06/2020
mondo Come finì la pandemia di influenza spagnola e quali lezioni traiamo da un secolo fa? Che cosa successe quando le misure restrittive vennero allentate? Come finì la pandemia del 1918 senza un vaccino? Mentre sembra che la crisi globale del coronavirus stia rallentando, facciamo un salto nel passato verso l'altra grande pandemia sottovalutata 03/06/2020
mondo Covid-19, Svezia punita dai vicini. Esclusa da Danimarca e Norvegia Oslo e Copenaghen hanno raggiunto un accordo per aprire le loro frontiere al turismo il 15 giugno, escludendo l'alleata storica Stoccolma, rea di non aver adottato il lockdown ed essere uno dei Paesi con il maggior numero di decessi Covid-19 pro capite 01/06/2020
USA Come il Covid-19 sta favorendo l'ascesa dei gruppi di estrema destra Il coinvolgimento dell'estrema destra e dei gruppi complottisti nelle proteste contro le misure anti-Covid 19 ha diversi obiettivi: accelerare la standardizzazione, aumentare la visibilità e facilitare il reclutamento. 26/05/2020
Europe News Come l'Ue si prepara a respingere la seconda ondata del Covid Come l'Ue prepara la diga per respingere la seconda ondata del Covid 11/05/2020
Italia Covid-19: qual è la vera eredità che ci lascia la pandemia? Covid-19: cosa ci lascia in eredità la pandemia? Matteo Bassetti dell'ospedale San Martino di Genova: ci siamo occupati solo di Covid per due mesi, abbiamo raddoppiato la terapia intensiva ma abbiamo trascurato tutti gli altri pazienti 08/05/2020
Somalia I rischi della pandemia ingestibile e il blocco delle forniture Il punto sull'Africa orientale, dove il Covid-19 potrebbe trovare bacini incontrollati di diffusione. Anche a causa del blocco di forniture fondamentali da parte di Europa e Cina, e del probabile taglio degli aiuti - prima parte sulla Somalia 18/04/2020
Stato dell’Unione Stato dell'Unione: Ue discute la stratgia per l'uscita dal lockdown L'Europa sta discutendo su come allentare alcune delle restrizioni del lockdown. 17/04/2020