mondo Riesplode il Covid: 132.274 casi in Italia, oltre 200.000 in Francia Dati preoccupanti, in ascesa, per il Covid: oltre 200.000 positivi in Francia, 150.000 in Germania, più di 132.000 in Italia, dove da cinque mesi - dall'8 febbraio - non si superava la soglia dei 100.000 contagi al giorno. Una anomala "ondata" estiva. Come si spiega? 05/07/2022
Repubblica Ceca Si leva il sipario sul 56esimo festival di Karlovy Vary Sono 160 i film in rassegna fino al 9 luglio. Nel festival che premia il cinema di finzione sfila anche la delegazione deòl thriller sci-fi "Vesper" 04/07/2022
mondo OMS predica buon senso, ma non esiste una nuova emergenza Covid L'aumento dei casi di Covid non deve portare a un'isteria collettiva dice l'OMS 01/07/2022
mondo Europa, il ritorno del turismo (nonostante il covid-19) Da Parigi ad Atene passando per Roma e le città di mare, dopo le restrizioni chi può torna a viaggiare; intanto l'industria del turismo cerca braccia per fronteggiare la domanda e spera che, visto il rimbalzo dei contagi, non ci siano nuove restrizioni 01/07/2022
Cina Xi Jinping festeggia Hong Kong Un paese, due sistemi non funziona più ma intanto il presidente cinese giunge ad Hong Kong con la moglie per festeggiare i 25 anni del ritorno della città alla Cina 30/06/2022
Smart Health Tutto quello che c'è da sapere sul certificato COVID digitale europeo Le tecnologie digitali nell'ambito della salute: il certificato COVID digitale europeo apre la strada ad altri possibili sviluppi 30/06/2022
Smart Health Il certificato Covid digitale: storia di un successo europeo A livello globale sono stati emessi oltre 1 miliardo e 800 milioni di certificati in formato digitale o cartaceo. Al sistema hanno aderito 67 Paesi: 27 Stati membri dell'Unione europea, 3 dello Spazio economico europeo e 37 Paesi terzi. 30/06/2022
mondo La Francia nel pieno della settima ondata di pandemia Sono 147 mila i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore. Il governo consiglia di indossare la mascherina e di fare un test ai primi sintomi 29/06/2022
Portogallo Le sfide per salvare il pianeta alla Conferenza ONU sugli Oceani A Lisbona, per un'intera settimana, summit di capi di Stato e di governo insieme a scienziati e ricercatori 27/06/2022
Italia Morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica Morto questa mattina al San Raffaele di Milano Leonardo Del Vecchio, all'età di 87 anni. Ci lascia uno dei volti del Made in Italy 27/06/2022
mondo Omicron 5, contagi in ripresa in tutta Europa Cresce il numero delle re-infezioni, ma non si registra nessuna pressione sugli ospedali. La nuova variante sarebbe molto contagiosa ma meno grave 22/06/2022
mondo L'aviazione vede rosa: danni contenuti e ritorno al profitto nel 2023 La pandemia ha dimezzato il numero di passeggeri, ma la ripresa è a portata di mano secondo l'Associazione internazionale del Trasporto aereo 20/06/2022
Europe News Il vaiolo delle scimmie e i rischi per l'Europa La nuova pandemia che arriva in Europa inquieta le autorità malgrado un numero relativamente basso di contagi 14/06/2022
Europe News Carenza di materie prime, non ci sono abbastanza bottiglie L'industria della birra belga in grave difficoltà 13/06/2022
Regno Unito BoJo e un governo spaccato Una vittoria di pirro. Il Premier britannico Boris Johnson si salva sul Partygate ma la maggioranza conservatore è spaccata. Forse un rimpasto di governo a breve 07/06/2022
L’Europa senza segreti Polonia, braccio di ferro sulla giustizia per l'accesso ai fondi UE Dubbi e resistenze sull'apertura dell'Unione Europea, pronta a dare il via libera all'erogazione dei fondi del piano di ripresa della Polonia. A rilento le riforme giudiziarie. Per Ursula von der Leyen "non siamo ancora alla fine della strada" 04/06/2022
Europe News La Polonia e i soldi del Pnrr Passa l'approvazione formale di miliardi di euro in fondi per la ripresa economica della Polonia dalla crisi del Covid-19, ma i soldi non arriveranno finché Varsavia non riformerà il sistema giudiziario 01/06/2022