"European Green New Deal": istruzioni per l'uso

Il "Green New Deal" presenta un grande piano europeo per affrontare il cambiamento climatico.
Gli obiettivi da raggiungere entro il 2030 sono una riduzione minima del 40% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990, una quota di almeno il 32% di energie rinnovabili nel consumo finale di energia e almeno il 32,5% di risparmio energetico.
L'Europa dovrà indirizzare l'1-2% del suo PIL annuale verso la green economy, comprese le nuove infrastrutture, gli appalti pubblici, ricerca e sviluppo e riattrezzamento industriale.
La Commissione UE stima che gli investimenti supplementari sono necessarie per raggiungere l'obiettivo climatico dell'UE per il 2030.
Dovrà investire un totale di 260 miliardi di euro all'anno e si propone di dedicare 45 miliardi di euro all'anno dal 2021 al 2027.
Ma non è abbastanza.
La differenza, di 215 miliardi di euro all'anno, dovrà essere compensata dai contributi da parte delle famiglie, delle aziende e, soprattutto, dei governi nazionali.