Dalla Sicilia puntando al doppio mercato

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Dalla Sicilia puntando al doppio mercato

Serge Rombi, euronews: Business Planet, questa settimana è in Sicilia. Vi faro’ scorpire la tendenza Dual Use, le formidabili opportunità del doppio uso. Siamo con Francesco, lei rappresenta la Enterprise Europe Network il Dual Use, cosa significa precisamente?

Dual Use

  • La tecnologia Dual Use sono delle innovazioni sviluppate nel settore militare che hanno anche applicazioni nel settore e nel mercato civile, e viceversa.
  • Le applicazioni sono dovunque, trasporti, sicurezza, realtà virtuale e anche nella salute

Link utili

FRANCESCOCAPPELLO- CONSORZIOARCA (ENTERPRISEEUROPENETWORK): “La tecnologia Dual Use sono delle innovazioni sviluppate nel settore militare che hanno anche applicazioni nel settore e nel mercato civile, e viceversa. Le applicazioni sono dovunque, trasporti, sicurezza, realtà virtuale e anche nella salute”.

Serge Rombi: “Andiamo a conoscere un’azienda che avete accompagnato. Direzione Messina!”

La città siciliana accoglie una delle PMI fra e piu’ innovantive d’Italia, la Signomotus
Questo fluido è un nanomateriale intelligente. Sottoposto ad un campo elettrico, cambia dallo stato liquido a quello solido.
Ci sono voluti sei anni per sviluppare una tecnologia originariamente progettata per migliorare l’efficienza degli ammortizzatori dei veicoli militari.

PAOLOGIORGIANNI – R&D TECHNICALMANAGER- SIGNOMOTUS: “Inizialmente abbiamo sviluppato questa tecnologia in ambito militare, successivamente date le numerose applicazioni di questa tecnologia ci siamo spostati verso applicazioni in ambito civile in particolar modo in ambito riabilitativo e fitness”.

L’idea è puntare su questi nuovi settori e trasferire la tecnologia per esempio sul funzionamento di questo esoscheletro. Il potenziale di business è enorme.

SANDROSCATTAREGGIAMARCHESEMANAGINGDIRECTORSIGNOMOTUS: “Entrambi i settori sono caratterizzati da un elevatissimo tasso di crescita. Noi ci aspettiamo di entrare nel mercato in due anni da adesso, e di raggiungere in cinque anni un fatturato venti volte il fatturato attuale”.

Per raggiungere questi obiettivi, l’azienda ha bisogno di fondi.
Per ora ha ottenuto 50.000 euro tramite il programma europeo Horizon 2020.

Serge Rombi: “Francesco, se Sandro vuole andare fino in fondo e ha ancora bisogno di due milioni di euro, oltre a Horizon 2020 ci sono altri sistemi di finanziamento europeo di cui puo’ beneficiare?”

Francesco Cappello: “Certo, Esistono altri fondi europei come i fondi strutturali e il programma Cosme, che servono per aiutare le imprese piccole e medie, come la Signo Motus, a raggiungere più facilmente il mercato”.

Stimolare il Dual Use, è fra le priorità europee. Peraltro molte organizzazioni o gruppi sostengono le aziende che hanno come target sia i mercati civili che quelli militari.

Serge Rombi: “Ci ritroviamo, Francesco. Un modo per andare verso il Dual Use è farsi accompagnare dalla rete Enterprise Europe Network, la vostra rete…..”

Francesco Cappello: “Seicento punti di contatto in tutto il mondo, nei cinque continenti e servizi ad alto valore aggiunto oltre a quelli europei, ai fondi europei, anche trasferimento tecnologico, internalizzazione e mercati nuovi”.

Serge Rombi: “Grazie Francesco. Maggiori informazioni sulla pagina web di Business Planet. Appuntamento alla prossima puntata!”