Marocco, un modello per il mercato africano

Marocco, un modello per il mercato africano
Di Daleen Hassan

Progetti mirati e studiati per lo sviluppo economico del Marocco. Il business dei settori "energia e salute"

Marocco, opportunità di investimenti

"Il business in Africa è una sfida, ma noi abbiamo molte chance."

Moustapha Mouchrek Amministratore Delegato "Fabrilec"

Il Marocco ha fatto grandi sforzi per aumentare la sua crescita economica ed espandere la propria presenza nel mercato nazionale. Grazie al successo dei progetti, ideati da aziende marocchine nei settori dell’energia e della salute, il paese è diventato un modello per il mercato africano emergente.

Siamo a Casablanca, la capitale economica del Regno, per scoprire quali sono le società che hanno conquistato un ruolo di primo piano nel business nazionale e internazionale. Per sostenere il settore privato marocchino nello sviluppo delle proprie attività in Africa, Marocco Export ha ideato un premio, il Great Africa in collaborazione con la Banca africana di sviluppo. Tre le aziende premiate quest’anno dal Centro per le esportazioni.

Fabrilec, azienda leader nel settore energia

Una delle aziende premiate è Fabrilec, società specializzata nella produzione di attrezzature e stazioni elettriche. In Burkina Faso ha portato linee di media tensione in 87 villaggi. Per l’Amminstratore Delegato Moustapha Mouchrek, il segreto del successo è il riavvicinamento culturale tra il Marocco e gli paesi africani. “Il business in Africa è una sfida, una sfida molto importante per la nostra cultura, abbiamo molte chance e penso che possiamo fare davvero molto”, ci racconta il CEO di Fabrilec . “I nostri progetti di costruzione sono studiati e ideati per ottenere le giuste forniture, che poi si adattano alle esigenze del mercato marocchino:. cavi, lastre, trasformatori, perché il nostro prodotto è di qualità e competitivo”, conclude il Dottor Moustapha Mouchrek.

Energy Transfo, export e business

L’altra azienda, specializzata da oltre mezzo secolo nella produzione e nella fornitura di apparecchiature elettriche, è Energy Transfo. Attualmente vanta numerosi clienti ed esporta in tutta l’Africa dal 2010.

Secondo l’AD Nouzha Taarji il settore elettrico ha registrato una forte crescita in Marocco, e questo fattore sta incidendo in modo positivo anche sulla crescita industriale. “Attualmente abbiamo molte industrie marocchine che producono apparecchiature elettriche, perché questo è ciò che permette alle aziende africane di entrare a far parte di un mercato globale. I nostri clienti, quando vengono a farci visita, si vedono proiettati nel futuro, possono dire che il Marocco è riuscito a sviluppare il settore industriale. Cosa che alcuni paesi africani non avrebbero potuto fare da soli”, ci spiega la Dottoressa Nouzha Taarji.

Cooper Pharma, il business dell’industria farmaceutica

C‘è anche un altro settore sul qualche il Marocco sta scommettendo: è quello sanitario, in particolare quello dell’industria farmaceutica. Obiettivo: esportare prodotti nazionali nel mercato africano. Cooper Pharma è una delle più antiche aziende farmaceutiche marocchine.

Oltre all’export dei propri prodotti nei paesi africani, l’azienda ha in programma di aprire una sede in Ruanda, perché, come sostiene l’Amministratore Delegato il Dottor Lahlou, investire in Africa avrà un impatto positivo sulla vita sociale delle persone: “Non ci può essere sviluppo sociale ed economico senza investimenti nella sanità, come azienda farmaceutica noi lo stiamo facendo, e questo sta favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro, investimenti all’estero, maggiore disponibilità di farmaci a prezzi più bassi, grazie anche a team di persone qualificate, la nostra industria farmaceutica richiede prestazioni più alte in termini di qualità.”

Notizie correlate