Il duplice uso: un nuovo business model

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Il duplice uso: un nuovo business model

Serge Rombi, euronews: “Buongiorno e benvenuti su Business Planet qui a Aarhus in Danimarca. Abbiamo con noi Klaus Bolving per parlare delle tecnologie e dei beni a duplice uso, che rappresentano delle reali opportunità per le pmi in Europa. Di che cosa si tratta esattamente?”

Klaus Bolving, Center for Defence, Space & Security: “Il duplice uso è un nuovo business model europeo che ispira imprenditori e pmi a sviluppare le loro attività sia nel settore civile, sia in quello della difesa e della sicurezza”.

Serge Rombi: “Bene, resti con noi, Klaus. Andiamo subito a scoprire una pmi qui a Aarhus. Seguiteci”.

È il cavo usb più sottile del mondo. È composto da un mix di tessuti ed elettronica, ed è stato concepito da questa compagnia di una dozzina di dipendenti.
Da una decina d’anni, tessuti intelligenti e connessi rappresentano il marchio di fabbrica di questa pmi.

Il titolare della compagnia, Klaus Østergaard, spiega: “Questa tecnologia, che stiamo usando nei pantaloni degli astronauti dell’Agenzia spaziale europea, serve anche a misurare l’edema nella preeclampsìa delle donne incinte”.

Progettare tessuti contenenti sensori, raccogliere informazioni e capire poi in che modo utilizzarle: il know-how di questa pmi danese fa gola a colossi del settore dello sport, dell’informatica e del digitale.
Altro mercato potenziale: il settore militare. Dove questo tipo di tecnologia può avere applicazioni molto concrete. “Ad esempio – dice Østergaard – l’esercito danese vuole ridurre del 20 per cento il peso dell’equipaggiamento dei militari. Un cavo flessibile come questo, che può essere incorporato nell’uniforme, è un grande passo avanti in questo senso”.

Klaus Østergaard è ottimista, e intende assumere nuovi ingegneri. Lo sviluppo dei prodotti a duplice uso gli ha permesso di acquisire una sorta di marchio di qualità riconosciuto sul mercato.: “Introdurre questo cavo tessile nell’ambito militare significherebbe avvalorarne la durabilità e la robustezza, sarebbe fantastico”, conclude.

Serge Rombi: “Rieccoci qui, Klaus. Bisogna sapere che esistono finanziamenti specifici per questo genere di progetti”.

Klaus Bolving: “Sì. Esistono varie opportunità di ottenere finanziamenti europei per un business a duplice uso. Ad esempio per potenziare la ricerca e lo sviluppo, accrescere le relazioni internazionali e aumentare il capitale umano”.

Una guida on line fornisce informazioni più precise, in particolare per capire quali siano i progetti a duplice uso che possono beneficiare dei finanziamenti europei.

Serge Rombi: “Se ho ben capito, Klaus, il suo lavoro è aiutare gli imprenditori che hanno questo tipo di progetti?”

Klaus Bolving: “SÌ. Lavoriamo con gli imprenditori e le pmi con ambizioni nel campo del duplice uso. La nostra è la maggiore organizzazione in Danimarca, ma ci sono molte altre organizzazioni, gruppi e reti dello stesso tipo in tutta Europa. Contattateci!”

Duplice uso

  • I prodotti, i servizi e le tecnologie a duplice uso sono utilizzabili sia nel campo civile sia in quello militare. Coprono un’ampia gamma di settori, come l’elettronica, la navigazione o l’aeronautica.
  • I telefoni cellulari, Internet, il gps e i forni a microonde hanno la loro origine nella ricerca militare. Oggi vediamo un’inversione di tendenza: prodotti sviluppati per uso civile vengono utilizzati per scopi militari o di difesa.
  • Le tecnologie a duplice uso offrono nuove opportunità di business per le imprese dell’Ue, soprattutto per le pmi.

Link utili