Now playing Next explore La viticoltura in Azerbaigian, una tradizione cominciata 4mila anni fa Abbiamo visitato una delle più importanti cantine del Paese, a Göygöl: 500 ettari di vigneti in cui vengono coltivate 15 varietà di uva, provenienti da Caucaso ed Europa. 27/10/2022
Now playing Next Georgia L'uva amara della Georgia Esportazioni di vino a rischio a causa della guerra in Ucraina e del cambiamento climatico 04/10/2022
Now playing Next Business L'aceto di Jerez, tesoro liquido dell'Andalusia Scoperto per caso durante il processo di vinificazione, ha cominciato ad essere commercializzato negli anni '40: oggi è un ingrediente fondamentale di molti piatti 29/09/2022
Now playing Next Business Rosa, rosso e buccia di cipolla: tutte le sfumature dei rosé spagnoli Dalla "freschezza del palato" all'"intensità e al volume", ecco i rosati spagnoli da provare oggi 23/09/2022
Now playing Next Business Viaggio alle Canarie: vino, formaggio e le migliori banane d'Europa Le Canarie sono un paradiso naturale dalle condizioni climatiche estreme, con prodotti locali di alta qualità e panorami affascinanti 15/09/2022
Now playing Next Regno Unito Il boom del vino inglese del cambiamento... climatico Il Regno Unito fa concorrenza vitinicola alla Francia: tutto merito del cambiamento climatico e delle lunghe estati calde anche sull'isola. E ora il mercato può espandersi, per "rubare" spazio e bottiglie ai rossi di Borgogna e allo champagne 15/08/2022
Now playing Next Francia Francia, acqua ai vigneti minacciati dalla siccità I danni della siccità in Francia. Concesse alcune deroghe al divieto di irrigazione dei vigneti che ogni anno entra in vigore il 1 maggio sino alla vendemmia 04/08/2022
Now playing Next Mondo Vino e rum: i produttori angolani guardano al mercato globale Business Angola ha incontrato due delle principali aziende del Paese: Vale do Bero, l'unico produttore di vino rosso nella provincia di Namibe, e Caxaramba, produttore di rum nella provincia di Benguela 01/07/2022
Now playing Next mondo Dalla Spagna al Piemonte, idee e progetti per un vino sostenibile Bottiglie lasciate invecchiare in fondo al mare, cavalli di ritorno nelle vigne e alberi da frutto per ospitare uccelli e insetti che poi proteggeranno le vigne. I viticultori europei pensano all'ambiente e cercano di rendere le loro colture meno intensive e i processi produttivi meno energivori 25/06/2022
Now playing Next Italia Ritorna "Vinitaly": numeri da record per il vino italiano La 54esima edizione della Fiera internazionale del vino, in programma a Verona fino a mercoledì 13 aprile, torna finalmente in presenza, dopo due anni di pandemia. 4.400 espositori e numeri altissimi (nel 2021) per l'export vinicolo italiano 11/04/2022
Now playing Next mondo La guerra e il danno al made in Italy: penalizzato l'export di vino Vino e sanzioni alla Russia, dall'embargo delle etichette extra lusso al crollo dell'export su tutti i prodotti 29/03/2022
Now playing Next Italia Il vino di Leonardo da Vinci... per l'Ultima Cena La vigna che venne donata al fiorentino da Ludovico "il Moro" è rinata grazie a delle ricerche nei giardini della Casa degli Atellani 18/02/2022
Now playing Next Europe News Piano anticancro e bevande alcoliche La Commissione parlamentare speciale per la lotta contro il cancro voleva porre in relazione tumore e bevande alcoliche, ma il testo è stato emendato 16/02/2022
Now playing Next mondo Lo scontro sulle etichette fra Roma, Bruxelles e Parigi Dal bollino nero sul vino ai rischi per il made in Italy, ecco le posizioni 16/02/2022
Now playing Next Regno Unito Lo spumante inglese conquista il mercato dei vini C’è chi parla di una vera e propria “rivoluzione vinicola” made in UK. Si va dai semplici vini bianchi agli “sparkling wines” ottenuti con rifermentazione in bottiglia. Non solo champagne francesi e prosecco italiano per brindare al 2022 27/12/2021
Now playing Next Meet the locals La nuova generazione di viticoltori bulgari, tra novità e tradizione Radostin e Peter sono i fondatori della cantina vinicola Georgiev/Milkov. Incarnano la nuova generazione di viticoltori bulgari, capaci di coniugare innovazione e tradizione 17/12/2021
Now playing Next Italia Il conflitto sul Prosecco: non è solo questione di nomi Se diciamo "Prosecco" pensiamo alle colline del trevigiano, oltre che al vino noto ed esportato nel mondo. Un'economia, anche eno-turistica, minacciata dalla richiesta croata di riconoscere la denominazione troppo simile del suo vino Prosek 23/11/2021
Now playing Next Francia La festa del Beaujolais vissuta come una liberazione Quel vino novello francese che mantiene il "sapore della vendemmia" ha scaldato il cuore più forte quest'anno perché sembra portarci fuori dalla pandemia 18/11/2021
Now playing Next Italia A Cormons grandi star del jazz, da Scofield a Lakecia Benjamin Una rassegna da sempre pensata per la pace e per questo capace di andare al di là delle frontiere: Jazz and Wine for Peace ha visto affluire in Friuli grandi nomi del Jazz mondiale. Concerti in ogni ambiente, degustazioni e scoperte. 25/10/2021
Now playing Next Business Gli effetti del clima sul vino Nella roccaforte vinicola francese di Bordeaux, il Touriga Nacional e il Tinto Cao portoghesi ora crescono accanto ai tradizionali Merlot e Cabernet Sauvignon 08/10/2021