Now playing Next mondo Giornata mondiale dell'acqua, "essenziale tutelare le falde acquifere" Oggi si celebra la giornata mondiale dell'acqua. L'edizione di quest'anno è dedicata alle falde acquifere, che custodiscono il 99% dell'acqua dolce disponibile sulla Terra. 22/03/2022
Now playing Next Climate Now Siccità in Portogallo: ecco come la tecnologia aiuta gli agricoltori Il 95% del paese deve fare i conti con la scarsa quantità di precipitazioni nei primi due mesi dell'anno 14/03/2022
Now playing Next Smart Regions Come produrre acqua potabile sfruttando i raggi del Sole Helio è una tecnologia sviluppata nel sud della Francia con il sostegno dell'Unione europea. Funziona autonomamente, senza emettere CO2 e riproducendo un fenomeno naturale: la distillazione solare 14/03/2022
Now playing Next Qatar 365 Un uso sostenible delle risorse idriche nel deserto: il modello Qatar Un uso sostenible delle risorse idriche nel deserto: il modello Qatar 26/01/2022
Now playing Next Turchia Ilisu, in Turchia inaugurata la diga della discordia Le proteste di ambientalisti e archeologi non hanno bloccato il progetto iniziato nel 2006 e costato centinaia di milioni di euro 07/11/2021
Now playing Next Clima Cambiamento climatico vuol dire instabilità e grandi migrazioni Clima e grandi migrazioni. La previsione di Shadad Attili, ex ministro palestinese dell'acqua: "Se la gente non ha acqua, si sposterà nei posti dove c'è la risorsa idrica" 03/11/2021
Now playing Next Ungheria Ungheria, protesta ambientalisti: cammelli davanti al Parlamento Cammelli in centro a Budapest: è la trovata degli ambientalisti di Green Guerrilla per protestare contro la gestione delle risorse idriche e la strategia climatica del governo 12/08/2021
Now playing Next Germania Tesla, il caso Germania: l'elettrico fa male all'ambiente? La gigafactory in cantiere nel Brandeburgo: continua la battaglia di ambientalisti e comunità locali contro il progetto di Tesla 18/04/2021
Now playing Next futuris Le microalghe per un'economia circolare I metodi tradizionali per depurare le acque reflue prodotte dall'industria agroalimentare sono spesso molto costosi e poco ecologichi. La soluzione potrebbe avere dimensioni microscopiche... 26/08/2019
Now playing Next mondo La Terra è entrata in riserva Il 29 luglio è il giorno in cui abbiamo esaurito tutte le risorse del nostro pianeta. Lo dice uno studio del Global Footprint Network in cui si spiega che la nostra domanda supera del 75% quello che offre la natura 29/07/2019
Now playing Next futuris Dai diamanti acqua più pulita per i villaggi isolati dell'Africa Come depurare l'acqua per uso domestico in modo efficace e a costi accessibili nelle zone rurali e remote dell'Africa? La risposta arriva da un progetto europeo in Mozambico 15/07/2019
Now playing Next mondo Brasile: al via la seconda giornata di lavori del Forum mondiale sull' Presenti le delgazioni di 150 Paesi. Si studiano partnership pubblico-privato per affrontare l'emergenza della scarsità di risorse idriche per l'intero pianeta. Si calcola che per soddisfare la domanda di acqua nel pianeta ci vorrebbero 650 milioni di dollari di investimenti l'anno. 21/03/2018
Now playing Next futuris In Marocco il sole splende piu' forte Nuove tecnologie al servizio dell'energia solare concentrata. Il Green Energy Park di Ben Guerir e' all'avanguardia 09/10/2017
Now playing Next Sci-tech Marocco: la lotta degli agricoltori contro i cambiamenti climatici Da decenni la carenza di piogge mette in pericolo l’agricoltura. 22/11/2016
Now playing Next Mondo Cop22: acqua, bene comune da tutelare Kawtar Wakil, euronews: “I cambiamenti climatici hanno un impatto diretto sulle risorse naturali, gli ecosistemi e le società. 14/11/2016
Now playing Next USA Michigan, Obama: "L'acqua di Flint è potabile" L’acqua di Flint, in Michigan, è potabile: parola di Barack Obama. Il presidente statunitense ha visitato la cittadina non lontana da Detroit salita 04/05/2016
Now playing Next Zimbabwe Siccità in Africa: in Zimbabwe 'disastro nazionale', 4 mln di persone senza cibo La siccità causata da El Nino ha ridotto alla fame almeno 4 milioni di persone in Zimbabwe. Nelle aree rurali si perdono i raccolti e il governo ha 02/05/2016
Now playing Next India India. Nuova Deli resta a rischio rifornimenti idrici dopo protesta comunità Jat L’accordo annunciato dal governo indiano per venire incontro alle richieste della comunità Jat non ferma del tutto le proteste e Nuova Deli resta a 23/02/2016
Now playing Next futuris "Waterbag", un nuovo sistema per il trasporto di acqua dolce L'acqua dolce è abbondante in alcune zone del nostro pianeta ma scarseggia in altre. Per aiutare chi ha bisogno si può desalinizzare l'acqua del mare ma è molto costoso. Ma ora forse c'è una soluzione 25/01/2016
Now playing Next Mondo Lo spazio umanitario è sotto minaccia. Lo dice Peter Maurer, ai vertici della Croce Rossa Internazionale Chris Cummins, euronews: “Peter Maurer, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, grazie per questo incontro concesso a Euronews 15/12/2015