Now playing Next Serie: la mia Europa Finanziare la ricerca, quali progetti europei Domanda inviata al nostro sito da Timo, Helsinki:“Sono un giovane ricercatore in Studi di genere dell’Università di Helsinki. Sono alla ricerca di 26/10/2012
Now playing Next futuris I micronutrienti contro la malnutrizione I micronutrienti come il ferro e la vitamina A mescolati ad alimenti come questa manioca potrebbero aiutarci nella lotta alla malnutrizione nel 03/10/2012
Now playing Next Mondo Le scienze cognitive al servizio dell'apprendimento Come impara il cervello? Come funziona in classe? La scienza cognitiva e il modo in cui può migliorare le capacità di apprendimento è il tema di 14/09/2012
Now playing Next Notizie culturali Simone Gennai (Cern): "Il Marie Curie mi ha permesso di portare a termine le mie ricerche sul bosone di Higgs" Nel nostro episodio sui premi Nobel abbiamo incontrato alcuni giovani scienziati le cui ricerche sono finanziate dalle Azioni Marie 01/08/2012
Now playing Next Notizie culturali Tutti pazzi per i Premi Nobel Hanno avuto l’occasione di incontrare ben 27 Premi Nobel tutti insieme: un’esperienza indimenticabile per 580 giovani universitari da tutto il 16/07/2012
Now playing Next futuris Il dirigibile che studia i cambiamenti climatici Cosa accadrebbe se ci rendessimo conto che la nostra conoscenza dei cambiamenti climatici fosse incompleta o errata? Per Bernadette Rosati, Fisico 14/06/2012
Now playing Next futuris Rafforzare la presenza femminile in campo scientifico: progetti e proposte Da troppo tempo la ricerca scientifica è dominata da figure maschili. Nei laboratori e nelle Università le ragazze sono sotto-rappresentate e 07/03/2012
Now playing Next futuris Pari opportunità in campo scientifico. proposte e dibattito in Europa Cosa pensano i giovani studenti delle donne scienziato? Ecco alcune opinioni raccolte tra gli studenti di un liceo danese. “Non ho mai visto 07/03/2012
Now playing Next futuris Soluzioni digitali per difetti invisibili Quello che vedete è un modello di bocchettone, una componente molto sensibile di un impianto nucleare. E questo è un robot a ultrasuoni, progettato 09/12/2011
Now playing Next futuris Difetti invisibili, soluzioni digitali Sei lavoratori ogni centomila muoiono ogni anno per incidenti industriali in Europa. Sono dati dell’Eurofound, un’agenzia dell’Unione Europea per il 07/12/2011
Now playing Next Serie: la mia Europa Come sviluppare le potenzialità dell'Europa per l'innovazione? Domanda di Carlos di Madrid: “Buongiorno, mi chiamo Carlos e abito a Madrid. Vorrei sapere quando disporremo di una vera Unione europea 26/05/2011
Now playing Next futuris Scienziati al lavoro per prevenieri tsunami nel Mediterraneo Onde alte fino a dieci metri. La terra che trema raggiungendo il grado 8.9 della scala Richter. La costa Nord-Est del Giappone in pochi minuti viene 16/03/2011
Now playing Next futuris Gli acchiappa-nuvole A Cabauw, nalla campagna olandese, spicca una torre di 200 metri. Serve allo studio di un grande rompicapo della scienza climatica: le nuvole 01/03/2011
Now playing Next Serie Alla ricerca delle origini Tredici miliardi e settecento milioni di anni fa nasceva l’Universo. Si tratta del Big Bang. Cos‘è? Esisteva qualcosa prima? A quest’interrogativo si 28/01/2011
Now playing Next futuris Decollano i tessuti a prova di bomba La sicurezza aerea, una preoccupazione mondiale. I ricercatori europei stanno studiando come prevenire nuove catastrofi grazie all’uso di tessuti 25/01/2011
Now playing Next futuris Videogame: da gioco a terapia “Ogni giorno dicevo a me stessa: domani comincio a mangiare bene, domani mi prendo cura di me stessa. Ma il giorno dopo non facevo nulla. Sono andata 12/01/2011
Now playing Next Serie A caccia di esopianeti! Pegaso 51 B è il nome che è stato dato al primo pianeta extra sistema solare scoperto nel 1995. Da allora ne sono stati scoperti altri 500. Space è 09/12/2010
Now playing Next futuris Anziani: ecco la scarpa anti-caduta che salva la vita Una banale caduta può avere pesanti ripercussioni sulla qualità della vita di una persona anziana e incidere, anche in maniera irreversibile, sulla 03/11/2010
Now playing Next Serie L'Europa e l'esplorazione dello spazio L’esplorazione dello spazio è un problema globale e l’Europa intende svolgere un ruolo di primo piano. Ciò richiede una visione globale e la 14/10/2010
Now playing Next futuris Un futuro senza api? Sarebbe collasso ecologico Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Questa frase attribuita ad Albert Einstein è 07/10/2010