Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Uruguay Il primo trattato globale sulla plastica è un passo più vicino Si è concluso in Uruguay il primo incontro del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-1), che vuole fissare una strada comune per vincere la guerra contro l'inquinamento da plastica 03/12/2022
Now playing Next euronews WITNESS In Francia il primo processo penale per ecocidio A Grézieu-la-Varenne, vicino a Lione, un ex sito industriale è stato trasformato in una zona residenziale senza essere bonificato, nonostante anni di processi civili e condanne. L'organizzazione non-profit Stop Ecocide ha rilanciato il dibattito a livello internazionale 01/12/2022
Now playing Next Europe News Meno imballaggi, meno rifiuti: l'Europa traccia la strada La Commissione europea presenta un regolamento per promuovere riciclo e riutilizzo dei contenitori, eliminando il "packaging non necessario". Ma ci sono già le prime obiezioni 01/12/2022
Now playing Next Italia Ischia: continuano le ricerche dei dispersi Il bilancio dell'alluvione e della frana di sabato scorso è tragico: otto vittime. E quattro dispersi. Polemiche per l'Sos lanciato dall'ex sindaco di Casamicciola quattro giorni prima del disastro e a cui nessuna autorità competente ha risposto 29/11/2022
Now playing Next Germania Progetto MatchUp: Dresda punta alla neutralità climatica Dresda, Antalya e Valencia sono state selezionate come città pilota per il progetto europeo MatchUp. 28/11/2022
Now playing Next Colombia Colombia, smantellata la miniera illegale di Guainía Il sito era gestito da gruppi che, secondo le indagini, sono legati al narcotraffico. Lo sfruttamento della miniera ha causato gravi danni ambientali 24/11/2022
Now playing Next Smart Regions Mobilità sostenibile: aperta la passerella ciclopedonale sulI'Isonzo L'opera fa parte del progetto europeo Parco transfrontaliero Isonzo-Soča. Il progetto promuove i collegamenti e la mobilità sostenibile in questa area transfrontaliera. 21/11/2022
Now playing Next mondo Contro le emissioni: arrivano gli standard Euro 7 Il Commissiario europeo per il Mercaton Interno, Thierry Breton, ha dichiarato che l'Euro 7 dovrebbe ridurre le emissioni di ossidi di azoto di auto e furgoni del 35% rispetto alle attuali normative sulle emissioni di gas di scarico, e del 56% per autobus e camion 10/11/2022
Now playing Next mondo COP 27: "Non esiste un pianeta B" Toni concitati alla conferenza sul clima di Sharm el Sheik in Egitto. Gli attivisti: "Fate presto" 09/11/2022
Now playing Next mondo Von der Leyen alla COP27: Nuovo patto col Sud del mondo "Il Sud globale ha le risorse, facciamo squadra" 08/11/2022
Now playing Next Global Japan Trasporto marittimo a emissioni zero: il futuro è l'ammoniaca verde? L'industria navale sta scommettendo sull'ammoniaca come uno dei combustibili futuri più promettenti nell'ambito della transizione ecologica. È versatile e abbondante, si può immagazzinare e trasportare. Ma i problemi non mancano. 07/11/2022
Now playing Next mondo Cop27, Guterres: "Cambiamento climatico, la sfida del nostro secolo" Una Conferenza tutta in salita, quella sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite a Sharm el-Sheik, in Egitto. Tanti gli obiettivi, che sembrano sempre più difficili da raggiungere. E al vertice manca la Cina, il Paese più inquinante al mondo... 07/11/2022
Now playing Next Notizie culturali Protesta per l'ambiente al Museo del Prado Due attivisti incollano le mani alle cornici di due quadri di Goya per chiedere azioni dei governi davanti al riscaldamento globale 05/11/2022
Now playing Next Paesi Bassi Paesi Bassi, condannati gli attivisti dell'attacco a un famoso dipinto Condanna ad un mese di reclusione ed uno in libertà vigilata per l'attivista e il suo complice, rei di aver attaccato, pur coperto dal vetro protettivo, il famoso dipinto raffigurante "La ragazza con l'orecchino di perla" 03/11/2022
Now playing Next mondo Nuovi orizzonti: la guerra ostacola o spinge la svolta verde? Il direttore scientifico del Kyoto club è ottimista: anche se nel breve periodo si riaccendono le centrali a carbone, la guerra ha già spinto i Paesi europei a puntare sempre di più sulle rinnovabili 01/11/2022
Now playing Next mondo Tesori alimentari dell’Ue minacciati dal cambiamento climatico Dai formaggi francesi al Parmigiano italiano e alle olive Kalamata, i tesori culinari dell'Unione europea sono messi a dura prova dalle bizze del clima 31/10/2022
Now playing Next Portogallo Lisbona: il fiume Tago meno inquinato, ritornano i delfini Bella sorpresa a Libona: l'estuario del Tago accoglie nuovamente i delfini. La loro presenza è segno di una migliore qualità dell'acqua 26/10/2022
Now playing Next Europe News Inquinamento dell'aria, nuove regole europee La Commissione vuole ridurre le morti premature del 78%, tramite soglie più rigide e la possibilità di fare causa alle autorità locali quando l'aria non è sufficientemente pulita: in Belgio e Germania le prime azioni legali 26/10/2022
Now playing Next mondo Ucraina e fertilizzanti: boom dei prezzi e urgenza “bio” Guerra in Ucraina e crisi energetica si abbattono sul prezzo dei fertilizzanti: +116% in un anno. Gli esperti: “Più sono cari, meno l’agricoltura produce”. Recuperare i nutrienti da acque e suolo, la soluzione testata da un progetto UE: “Per emanciparsi dall’import russo e salvare il Pianeta” 21/10/2022
Now playing Next mondo Siccità in Amazzonia. Si abbassa il livello del fiume Secondo gli esperti la causa sarebbe nelle scarse precipitazioni di agosto e settembre 20/10/2022