Now playing Next Regno Unito MC Ewan scrive di Brexit Intervista di Euronews al grande scrittore 01/10/2019
Now playing Next Austria "50 sfumature di Kurz": derisa l'autobiografia di Sebastian Kurz Ci sono scritte cose come "a 10 mesi già correva, ed era in grado di parlare già all'età di un anno". 17/09/2019
Now playing Next Italia L'utopia dell'uomo totale nel ricordo di D'Annunzio Le immagini del Vate, ripescate negli archivi, sono i souvenir di un'epoca in cui il decadentismo giocava la sua carta del riscatto sociale 12/09/2019
Now playing Next Italia Cent'anni fa l'impresa di Fiume Il 12 settembre del 1919, Gabriele D'Annunzio entrava a Fiume alla guida di oltre 2500 legionari. La reggenza del Carnaro guidata dal Vate durò 16 mesi e influenzò la storia d'Italia 12/09/2019
Now playing Next Italia 100 anni fa nasceva Primo Levi L'autore di "Se questo è un uomo" nasceva a Torino il 31 luglio del 1919. La sua vita fu segnata dalla prigionia nel campo di Auschwitz 30/07/2019
Now playing Next mondo Erri De Luca: io sono molteplice Breve intervista a Erri De Luca: le sue opinioni (o meglio il rapporto con l'opinione), le fonti d'ispirazione, il suo essere nel tempo... 30/07/2019
Now playing Next Italia Andrea Camilleri, vita da maestro Scrittore geniale e senza soluzione di continuità. Andrea Camilleri, ricoverato da tempo per il suo stato di salute critico, dopo un arresto cardiaco, ha lasciato dopo 93 anni di vita una eredità difficile da raccogliere. 17/07/2019
Now playing Next mondo Antonio Scurati: "Mussolini prototipo di ogni leader populista" Colloquio con il vincitore del Premio Strega 08/07/2019
Now playing Next Italia Premio Strega 2019, vince il Mussolini di Antonio Scurati Al secondo posto un altro romanzo storico 05/07/2019
Now playing Next mondo Premio Strega in Francia: i cinque finalisti incontrano i lettori europei L'incontro promosso dall'Istituto italiano di cultura di Lione 01/07/2019
Now playing Next Italia Addio a Franco Zeffirelli Addio a Franco Zeffirelli. Senatore della repubblica italiana nel 1994 nelle Liste di Forza Italia. Nel 2004 la regina Elisabetta II lo nominò Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico. 15/06/2019
Now playing Next Cult L'Astrid Lindgren Memorial Award 2019 andato allo scrittore fiammingo a Bart Moeyaert Il premio è stato istituito dal governo svedese nel 2002, quando Lindgren, autore di libri per bambini, morì all'età di 94 anni, ed è il premio letterario più grande al mondo per bambini e giovani con un premio annuale di 5 milioni di corone svedesi. 28/05/2019
Now playing Next Germania Tornano in Israele i segreti di Kafka Tornano in Israele i segreti di Kafka. I 5 mila documenti trafugati a Tel Aviv, dove erano abbandonati in un frigorifero rotto, erano state ritrovate nel 2013 dalla polizia tedesca. 22/05/2019
Now playing Next mondo Le polemiche sul film dedicato a Tolkien La famiglia dell'autore britannico ha sottolineato la sua estraneità alla realizzazione dell'opera cinematografica del finlandese Karukoski che ha raccontato la giovinezza dello scrittore del "Signore degli anelli" 29/04/2019
Now playing Next mondo Ucraina: test anti-droga per i candidati alla presidenza Una campagna elettorale senza esclusione di colpi quella che il presidente uscente Poroshenko e Zelenski, il comico novità di questa tornata elettorale, stanno portando avanti in vista del ballottaggio tra 3 settimane- 05/04/2019
Now playing Next Italia Janeczek: "Voterò per chi vuole un'Europa solidale" Con la scrittrice premio Strega abbiamo parlato dello stato di salute dell'Europa del suo ultimo romanzo e di donne in politica e letteratura. Le abbiamo chiesto a quale scrittrice darebbe lo Strega... 19/03/2019
Now playing Next mondo Negoziati in stallo e nuove proteste in Nicaragua Scarcerati cinquanta oppositori in Nicaragua, parte dell'opposizione si preparava a riprendere le trattative ma nuove proteste, violenze e arresti a Managua. A Pordenone, nel fine settimana, l'ex compagna di lotta Gioconda Belli condanna la deriva dittatoriale di Ortega 17/03/2019
Now playing Next Cult Marek Halter: "Il mio progetto di pace per Israele e Palestina" Il celebre scrittore francese, di origine polacca, presenta a Euronews il suo nuovo libro di memorie, dal titolo: "Je rêvais de changer le monde" (Sognavo di cambiare il mondo). E Marek Halter lo sogna ancora: con un progetto per la pace tra Israele e Palestina. E un pensiero alla sua Clara... 11/03/2019
Now playing Next Smart Regions Tecnologia e artigianato uniti per preservare la cultura slovacca La biblioteca nazionale slovacca ha quasi completato il suo progetto di restauro e digitalizzazione di libri, documenti e riviste. Ma la missione continua. 07/03/2019
Now playing Next mondo È morto Arto Paasilinna Arto Paasilinna è morto in una casa di riposo alle porte di Helsinki. Il grande scrittore finlandese, tradotto in oltre 40 lingue, aveva 76 anni. 18/10/2018