Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next mondo Elettrica sì, virtuosa dipende. Quanto è verde la mia batteria? Consumo di acqua ed energia, produzione di CO2, riciclo con il contagocce, materie prime scavate a mani nude. Per ridurre costi ambientali e sociali delle batterie per le auto elettriche, c’è chi le reimpiega, regalando loro ancora 15 anni di vita 05/12/2022
Now playing Next euronews WITNESS In Francia il primo processo penale per ecocidio A Grézieu-la-Varenne, vicino a Lione, un ex sito industriale è stato trasformato in una zona residenziale senza essere bonificato, nonostante anni di processi civili e condanne. L'organizzazione non-profit Stop Ecocide ha rilanciato il dibattito a livello internazionale 01/12/2022
Now playing Next mondo La città più inquinata d'Europa? Sarajevo Secondo le rilevazioni di un sito specializzato, domenica scorsa la città più inquinata d'Europa è stata Sarajevo. Addirittura la terza città più inquinata del mondo, dopo Lahore e Delhi. Una sorpresa, ma fino ad un certo punto 29/11/2022
Now playing Next Cile Il deserto di Atacama è una discarica a cielo aperto Vestiti usati e automobili in disuso vengono abbandonati da tempo nell'area di Alto Hospicio; il sindaco della cittadina denuncia: "Siamo una discarica per gente senza scrupoli che viene da tutto il mondo". 27/11/2022
Now playing Next mondo Europa, inquinamento atmosferico grande rischio per salute ambientale La conclusione arriva dal rapporto sulla qualità dell'aria dell'Agenzia europea dell'ambiente per il 2022 24/11/2022
Now playing Next mondo A Valencia i lampioni ricaricano le auto (e tagliano i costi) Dai lampioni che ricaricano le auto agli snodi multimodali che scoraggiano l’uso dei mezzi privati. Come Dresda e Valencia incentivano mobilità elettrica e fanno risparmi da capogiro 22/11/2022
Now playing Next Europe News Terre rare e materie prime critiche: il cruccio dell'Europa Una conferenza a Bruxelles per tracciare il futuro del settore, tra timori legislativi, impatto ambientale e problemi sociali 18/11/2022
Now playing Next mondo Cop27, la denuncia del sud del mondo: "Chi inquina di più, paghi" Alla Conferenza sul clima in Egitto i leader dei Paesi in via di sviluppo chiedono alle economie più forti di pagare per le loro responsabilità legate alla crisi climatica 08/11/2022
Now playing Next Italia Taranto, il docufilm sull'Ilva del regista argentino Victor Cruz Lo sguardo esterno del regista argentino Cruz sul disastro ambientale dell'Ilva di Taranto 11/10/2022
Now playing Next Danimarca Danimarca: "giusto che produttori tabacco paghino per pulizia cicche" La direttiva europea entrerà in vigore a gennaio. Ma se in Danimarca i costi ammontano a 4,5 milioni di euro l'anno, in paesi come la Spagna potrebbero superare i 140 16/09/2022
Now playing Next Francia Cambio del clima e inquinamento, attivisti contro le navi da crociera Un vero e proprio mostro marino, che fa la felicità dei crocieristi ma che irrita i difensori dell'ambiente 30/08/2022
Now playing Next Paesi Bassi Paesi Bassi, tensione politica alle stelle per le frasi di Hoekstra il leader dell'Appello Democratico Cristiano ha dichiarato in un'intervista che gli obiettivi del Paese di ridurre le emissioni di azoto del 50% entro il 2030 non sono "sacri", suscitando le ire del premier Rutte 21/08/2022
Now playing Next Norvegia Inquinamento, così la plastica si diffonde dove l'uomo non mette piede Un team di ricerca olandese attivo in Norvegia sta testando la degradabilità in ambiente artico delle bioplastiche. Che potrebbero essere una via d'uscita 29/07/2022
Now playing Next mondo Più rinnovabili meno emissioni. Il mix di energie fa bene all’ambiente Mix di rinnovabili e recupero del calore di scarto. Se dell’energia non si butta niente, a guadagnarci è il Pianeta. La prova da due esperienze pilota in Svezia e in Spagna: "Consumi ridotti della metà ed emissioni tagliate del 70%". 08/07/2022
Now playing Next Belgio Arriva la grande legge sul clima La nuova norma approvata con 439 voti contro 157. SI tratta di un compromesso fra i gruppi maggiori e i Verdi. Obiettivo della rifoma la riduzione entro il 2030 del 55% delle emissioni 22/06/2022
Now playing Next Cile Chiusa la Chernobyl cilena Il più grande produttore di rame al mondo ha deciso di chiudere la fonderia in Cile. Troppi i casi di avvelenamento 21/06/2022
Now playing Next mondo Giornata mondiale senza tabacco, OMS: ""Uccide 8 milioni di persone" Ogni anno l'industria del tabacco costa al mondo 600 milioni di alberi, 200.000 ettari di terreno, 22 miliardi di tonnellate di acqua e 84 tonnellate di anidride carbonica 31/05/2022
Now playing Next Slovacchia Attivisti decretano la morte del fiume Sajó Le acque contaminate da una miniera di ferro hanno portato alla morte di ogni forma di vita del fiume Sajó 26/05/2022
Now playing Next mondo Un pasto e un tetto in urgenza: salvare le api per salvare l’uomo Riportare api e altri impollinatori nelle nostre città e campagne. Dall’urgenza di salvare questi preziosi alleati dell’uomo, le iniziative di un programma europeo e uno irlandese. “Sono senza casa e sempre più affamati. Urgente preservarli dall’estinzione” 07/05/2022
Now playing Next Austria Un robot spia tra le api, per aiutarle a sviluppare nuove tecniche di sopravvivenza Tutelare le api, per preservare l’uomo e la biodiversità. La ricerca a caccia di nuove piste per difendere questi preziosi impollinatori da surriscaldamento climatico, pesticidi e monoculture. Dall’Austria, la soluzione suggerita da un progetto europeo: infiltrare un “robot spia” tra le api 05/05/2022