Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Svezia Summit energia, Sos fondi: la mobilità verde costa 130 mld all'anno Lo ricorda il commissario europeo per i trasporti al vertice informale di Stoccolma; la Francia spinge per il nucleare, con lei 12 Paesi tra cui l'Italia 28/02/2023
Now playing Next Germania Germania, scontri tra polizia e ambientalisti Prosegue la protesta nel villaggio tedesco diventato il simbolo della battaglia anti-carbone. Sul palco Greta Thunberg 14/01/2023
Now playing Next Germania Germania, al via lo sgombero di Lützerath per fare spazio al carbone Il villaggio di Lützerath è occupato da oltre due anni per protestare contro il progetto di espandere la miniera di carbone tedesca di Garzweiler 10/01/2023
Now playing Next Mondo 2022, l'annus horribilis per il clima Segretario generale Onu, Guterres: "Siamo su un'autostrada verso l'inferno climatico con il piede ancora sull'acceleratore" 20/12/2022
Now playing Next euronews WITNESS Polonia a corto di carbone: cosa fare in vista dell'inverno? Il calo della produzione interna, l'embargo sulle importazioni russe e l'inflazione stanno mettendo in crisi milioni di polacchi. 03/11/2022
Now playing Next L’Europa senza segreti Cos'è il controverso Trattato sulla Carta dell'Energia Molti Paesi vogliono ritirarsi dall'accordo, che rischia di comportare dei vincoli alle politiche ambientali. Ma uscire dal trattato non è così facile 26/10/2022
Now playing Next Regno Unito Regno Unito: niente black out o interruzioni pianificate da tre ore? La premier Liz Truss minimizza, smentisce e tranquillizza. Ma secondo l'ente britannico dell'elettricità, il rischio di interruzioni elettriche temporanee potrebbe essere evitato con l'aiuto dei cittadini, nel caso fossero più oculati nei loro consumi. 07/10/2022
Now playing Next Regno Unito La crisi generale spinge Londra ad usare il fracking Verranno rese disponibili ben 100 licenze per estrarre col fracking gas e petrolio di scisto in Gran Bretagna, alla faccia di inquinamento e trasformazioni climatiche 22/09/2022
Now playing Next USA Guterres (Onu) e i problemi del mondo: "Il tempo stringe" Il Segretario Generale dell'Onu. il portoghese António Guterres, ha aperto la 77esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al Palazzo di Vetro di New York. Nel suo discorso, rivolgendosi ai leader mondiali presenti, Guterres ha dichiarato che, per risolvere i problemi del mondo, il tempo stringe 21/09/2022
Now playing Next Polonia Polonia, crisi energetica e 'mercato nero' del carbone La Polonia ha introdotto l'embargo al carbone russo ad aprile. Nel Paese riprende l'attività estrattiva illegale 07/09/2022
Now playing Next L’Europa senza segreti Europa: quale futuro per i prezzi dell'elettricità? Basta con i combustibili fossili, avanti con le energie rinnovabili: ma a che prezzo? La transizione ecologica è ancora conveniente, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina? Le proteste in tutta Europa hanno messo in allarme i governi: devono correre ai ripari. Almeno per calmierare i prezzi 09/08/2022
Now playing Next Italia Diminuire le emissioni viaggiando. Il paradosso del biometano Riduzioni delle emissioni del 120% rispetto al diesel, fino ad arrivare a un bilancio negativo. E' quanto promettono nuove tecniche nella produzione del biometano. Prospettive e limiti di questo "carburante avanzato", tra innovazioni e freni della politica 27/07/2022
Now playing Next mondo Rinnovabili sì, ma chi paga? Come finanziare la transizione energetica Emissioni record e parco immobiliare inadeguato. L’urgenza di ottimizzazione e transizione energetica è confermata dai numeri. Come finanziarle, però? Ecco delle soluzioni innovative, che potrebbero salvare il Pianeta 21/07/2022
Now playing Next mondo Più rinnovabili meno emissioni. Il mix di energie fa bene all’ambiente Mix di rinnovabili e recupero del calore di scarto. Se dell’energia non si butta niente, a guadagnarci è il Pianeta. La prova da due esperienze pilota in Svezia e in Spagna: "Consumi ridotti della metà ed emissioni tagliate del 70%". 08/07/2022
Now playing Next Europe News Paesi UE pronti a riaprire le centrali a carbone contro i rischi di interruzioni del gas russo L'Austria è pronta a riaprire una centrale a carbone contro il rischio di interruzioni del flusso del gas dalla Russia. Anche Germania e Francia hanno fatto annunci simili. Per gli ambientalisti, questo è un passo indietro mentre i Paesi UE dovrebbero accelerare sulla transizione verde. 28/06/2022
Now playing Next Germania Allerta gas in Germania: "E' un bene scarso, limitate il consumo" Con la guerra in Ucraina e le conseguenti tensioni tra Ue e Russia, Mosca ha ridotto il flusso di gas verso il vecchio continente; con un taglio del 60 % del gas russo, la prima economia d'Europa è in stato d'allerta rosso 23/06/2022
Now playing Next mondo Dalle rinnovabili al greenwashing: 50 sfumature di verde "Quanto è verde la mia tariffa?" Oggi, gran parte dei fornitori di energia propone anche delle "soluzioni ecologiche". Ma tra le rinnovabili al 100% e il greenwashing esistono 50 sfumature di verde. A caccia di indicazioni per consumatori consapevoli, con gli esperti di SocialRes e ènostra 07/06/2022
Now playing Next Business G7: "Inaccettabile pagare in rubli il gas russo" Braccio di ferro sul pagamento delle forniture energetiche da Mosca 28/03/2022
Now playing Next Clima I problemi della transizione verde in Polonia Costi troppo alti e mancanza di alternative: i problemi della transizione ecologica in Polonia 01/11/2021
Now playing Next Germania Germania: la battaglia per la decarbonizzazione Presso la miniera di lignite a cielo aperto di Garzweiler si è fatto un ulteriore passo avanti, bloccando il movimento dei giganteschi macchinari escavatori. Nel bosco vicino gli ambientalisti impediscono la deforestazione 22/10/2021