Now playing Next Mondo In fuga dalla Siria: intervista all'attivista Fadwa Suleiman Dopo mesi passati a sfuggire alla polizia siriana, la pasionaria di Homs, Fadwa Suleiman, adesso è in Francia. Attrice famosa, fin dall’inizio si è 27/03/2012
Now playing Next Serie: la mia Europa Diritti umani: allarme del Consiglio Europeo Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, conclude alla fine del mese il suo mandato di sei anni con una forte 14/03/2012
Now playing Next Mondo Mohammad Larijani: "Il mandato di Ahmadinejad sta per scadere, cerchiamo il suo successore" Il nucleare, le minacce israeliane, il dopo-Ahmadinejad. Sono i principali temi del colloquio che il Consigliere della guida suprema iraniana 13/03/2012
Now playing Next Mondo Afghanistan: Sima Samar e la sua lotta per la libertà L’Afghanistan vive in stato di guerra da trent’anni: dall’ invasione sovietica del 1979 ai combattimenti tra forze della Nato e taleban. Violenza 05/03/2012
Now playing Next Mondo Afghanistan: Frozan e il sacro fuoco per il giornalismo É una giornata normale all’agenzia giornalistica Pajhwolk di Kabul. Frozan Rahmani ha solo 28 anni e vi lavora già da una decina d’anni. La sua 05/03/2012
Now playing Next Mondo Afghanistan: l'impegno delle donne nel settore medico Come tutti i giorni Farzana raggiunge il centro ortopedico Ali Abad di Kabul, la capitale afghana, dove lavora da alcuni anni come capo protesista 05/03/2012
Now playing Next Serie: la mia Europa Le donne che sfidano l'impresa: le quota rosa in azienda La parità tra i sessi oggi è una priorità in molti Paesi europei. La consapevolezza della sua importanza è aumentata nell’opinione pubblica e si sono 05/03/2012
Now playing Next Mondo Tre donne in lotta per la difesa della foresta amazzonica brasiliana Sônia, Sheyla e Antônia. Sono le tre protagoniste, della prima edizione di ‘Women and War’ che questo mese ci porterà in Brasile. Dalla capitale 02/02/2012
Now playing Next Mondo Proteggere la foresta amazzonica: l'obiettivo di Sônia Bonê Guajajara Negli ultimi 25 anni, più di 1500 persone sono state uccise in Brasile, nella guerra per lo sfruttamento del suolo. Omicidi che hanno portato 01/02/2012
Now playing Next Mondo La diga sul fiume Xingu: progetto contro cui lotta Sheyla Yakarepi Juruna Arrivata nel cuore di Londra per manifestare davanti alla sede della Banca Nazionale brasiliana per lo Sviluppo Economico e Sociale, questa giovane 01/02/2012
Now playing Next Mondo Antônia Melo, leader di Xingu Vivo Para Sempre “Ricevo messaggi d’intimidazione – racconta Antônia Melo – come ‘morirai’, ‘Antônia Melo morirà’. È ovvio che un giorno morirò. ‘Morirai se ti 01/02/2012
Now playing Next Serie: la mia Europa Diritti umani, l'impegno dell'Europa Alex Taylor: Anche se il sistema economico europeo oggi non può forse essere considerato un modello nel mondo, l’Europa è sempre stata fiera dei 01/12/2011
Now playing Next Serie: la mia Europa Reding, su frontiere chiuse Francia e Italia hanno sbagliato Frontiere chiuse? Francia e Italia hanno sbagliato. Questo il commento di Viviane Reding alla reazione italo-francese contro gli sbarchi di immigrati 12/09/2011
Now playing Next Serie: la mia Europa Uomini e donne: quando una società più giusta? Chiede Emilie, dalla Francia: “Buongiorno, vorrei sapere se l’Unione europea prevede di armonizzare le regole riguardanti la parità fra uomo e 24/06/2011
Now playing Next Mondo Ebadi: si trascura difesa dei diritti umani in nome della sicurezza Shirin Ebadi è un avvocato iraniano, attivista dei diritti umani e Premio Nobel per la pace. Il 9 dicembre, ha ricevuto, a nome di Abdulreza Tagiki 17/12/2010
Now playing Next Mondo Jean-Paul Costa: "le relazioni tra le religioni e gli Stati sono diventate più tese" I diritti dell’uomo in Europa sono la sfera di Jean-Paul Costa. Questo magistrato francese presiede la Corte europea dei diritti umani a Strasburgo 29/10/2010
Now playing Next Unreported Europe Rifugiati iraniani accusano il regime: pratica torture L’Iran pratica la tortura di stato? E come tratta gli oppositori politici? Dopo le contestate elezioni presidenziali del 2009, molti esponenti 16/10/2010
Now playing Next Unreported Europe Riposare in pace Il Perù e i suoi desaparecidos, quindici mila nelle violenze degli anni ottanta e novanta. Ancora oggi, meno di un decimo di questi scomparsi sono 17/09/2010