Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next mondo Un fiume a rischio A provocare la moria di peschi forse un mix di fattori: livelli dell'acqua bassi, alte temperature e scarichi chimici 30/08/2022
Now playing Next mondo Raid ambientalista agli Uffizi di Firenze La protesta del gruppo Ultima Generazione contro gli investimenti sui combustibili fossili ha colpito la "Primavera" di Botticelli, uno dei quadri più iconici del Rinascimento. Nessun danno all'opera 23/07/2022
Now playing Next Cult Musica e impegno, si chiude il festival di Glastonbury Al noto festival musicale britannico hanno partecipato anche il Boss e Paul McCartney; Zelensky si è collegato e Greta Thunberg ha partecipato a sorpresa 27/06/2022
Now playing Next Francia Francia: accordo Mélenchon-Verdi per vincere le elezioni legislative Forte del suo quasi 22% ottenuto al primo turno delle presidenziali francesi, Jean-Luc Mélenchon sigla un accordo tra la sua "France Insoumise" e i Verdi per vincere le elezioni legislative del 12-19 giugno e diventare primo ministro del rieletto presidente Macron 02/05/2022
Now playing Next Perù Perù: denunciata una nuova perdita di petrolio, Repsol nega La società sostiene che si trattava di una "risalita controllata dei resti della fuoriuscita del 15 gennaio" 27/01/2022
Now playing Next Ungheria I "Pirati dei rifiuti" ripuliscono il fiume Tibisco Da nove anni la "Plastic Cup" è una splendida iniziativa di pulizia delle sponde ungheresi del Tibisco, affluente del Danubio e uno dei fiumi più inquinati d'Europa. Ogni anno vengono raccolte dieci tonnellate di rifiuti 04/08/2021
Now playing Next no comment Londra, da parrucchieri a contadini: anche i capelli diventano "green" .... 24/07/2021
Now playing Next Notizie green Sri Lanka: nave cargo affondata, ora si teme fuoriuscita di carburante Una associazione ambientalista ha denunciato alla corte suprema il governo e l'armatore della nave, che è bruciata per due settimane - riversando in mare diverse sostanze chimiche pericolose - prima di affondare 05/06/2021
Now playing Next Clima Il 55% dei rifiuti di plastica del mondo proviene da sole 20 aziende Lo rivela una ricerca condotta dalla Minderoo Foundation 26/05/2021
Now playing Next mondo Venezia salva a metà: il Senato vota il dl grandi navi Il provvedimento passa adesso alla Camera. Plauso bipartisan, gli ecologisti "è la via da percorrere" 29/04/2021
Now playing Next Giappone "Nell'oceano le acque radioattive di Fukushima" La decisione del governo giapponese contestata dagli ambientalisti 13/04/2021
Now playing Next Spagna Las Tablas de Daimiel, un tesoro naturale...senza acqua Reportage "green" di Euronews nel sud della Spagna: la mancanza d'acqua rischia di far scomparire il Parco Nazionale de Las Tablas de Daimiel, uno degli ecosistemi più fragili e affascinanti d'Europa. Sotto accusa, il sovrasfruttamento agricolo del territorio. 22/12/2020
Now playing Next mondo L'iceberg più grande del mondo minaccia la Georgia del Sud Un impatto con l'isola metterebbe a rischio l'esistenza di moltissime specie #iceberg 09/12/2020
Now playing Next Germania I boschi tedeschi muoiono uccisi da un coleottero Il governo tedesco cerca di salvare il polmone verde del paese 21/10/2020
Now playing Next Mauritius Disastro ambientale: protesta alle Mauritius Una nave giapponese si è incagliata nella barriera corallina causando il versamento di mille tonnellate di petrolio in mare 29/08/2020
Now playing Next Cult Berlino: dopo l'epidemia, una mostra esplora un futuro più sostenibile L'esposizione "Down to Earth" al museo Martin Gropius Bau: 50 artisti per raccontare la sostenibilità 18/08/2020
Now playing Next mondo Mauritius: carburante rimosso, chiesto risarcimento danni La MV Wakashio, mercantile di un operatore giapponese, si era incagliata il 25 luglio a sud est dell’isola, a causa delle cattive condizioni meteo, riversando in mare 1.000 tonnellate del suo carico, pari a circa 4.000 tonnellate di petrolio 13/08/2020
Now playing Next Regno Unito Rischio "surriscaldamento" globale nei prossimi 5 anni Non più riscaldamento, ma surriscaldamento globale. L'Organizzazione Metereologica Mondiale lancia l'allarme: nei prossimi cinque anni, almeno per un mese all'anno, le temperature potrebbero aumentare di 1,5°C rispetto alla media pre-industriale. Quello per cui si batte l'Accordo di Parigi. 10/07/2020
Now playing Next mondo Giornata mondiale dell'ambiente, cosa ci ha insegnato la pandemia Lo scoppio della pandemia di coronavirus è l'ultimo esempio di come le azioni irresponsabili dell'uomo nei confronti dell'ambiente minaccino la sua stessa sopravvivenza 05/06/2020
Now playing Next mondo Il coronavirus potrebbe essere la fine dell'economia del carbone Gli ambientalisti ci credono. Il futuro è definitivamente delle energie rinnovabili, ma non bisogna commettere errori 19/05/2020