Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next mondo BCE: aumento dei tassi. È troppo tardi? Le risposte della Banca Centrale Europea all'inflazione galoppante e l'impossibilità di calmierare i prezzi suscitano domande circa la gestione della crisi da parte di Christine Lagarde 22/07/2022
Now playing Next L’Europa senza segreti Perché le banche centrali aumentano i tassi per limitare l'inflazione? La Banca Centrale Europea (BCE) è stata una delle ultime istituzioni a cambiare politica monetaria 25/06/2022
Now playing Next Germania Lagarde (BCE): "La guerra avrà un pesante impatto sulla Zona Euro" La presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, non nega l'impatto devastante della guerra tra Russia e Ucraina sulle attività economiche della Zona Euro. Inflazione rivista verso l'alto (5,1%), PIL per il 2022 ricalcolato verso il basso (3,7%) 10/03/2022
Now playing Next Francia Lagarde: "Inflazione aumentata, ma garantiamo la stabilità dei prezzi" La presidente della Banca Centrale Europea era a Strasburgo, in occasione del 20° anniversario dell'euro 14/02/2022
Now playing Next Business Bundesbank: si è dimesso il presidente Weidmann Lascia dopo dieci anni per "motivi personali". Christine Lagarde: molto dispiaciuta 20/10/2021
Now playing Next Business Economia in miglioramento, la BCE taglia l'acquisto di obbligazioni La Banca centrale rivede i suoi impegni ma conferma: "Se necessario si torna agli stimoli" 09/09/2021
Now playing Next Belgio La Bce conferma i tassi d'interesse e il piano anti pandemico Tassi d'interesse ultra bassi per raggiungere l'obiettivo dell'inflazione al 2%: la Bce conferma la sua politica monetaria 22/07/2021
Now playing Next Germania Bce: "Ripresa ancora incerta, offuscata dalla pandemia" Economia in ripresa ma con molti rischi al ribasso, legati alla pandemia. La Bce invita a rendere presto operativo il Next Generation EU 23/04/2021
Now playing Next Business La zona euro ancora molto fiaccata dalla pandemia La presidente della Bce ha parlato al Parlamento europeo indicando le criticità di una fase ancora non espansiva per l'Europa 18/03/2021
Now playing Next Business La Bce accelera gli acquisti di titoli Per contrastare il rialzo dei rendimenti, Francoforte ha annunciato che per il prossimo trimestre il Ppe proseguirà a un ritmo più veloce 11/03/2021
Now playing Next Business Lagarde: "La Bce continuerà ad acquistare obbligazioni" In cantiere aiuti per mille miliardi di euro per la pandemia 21/01/2021
Now playing Next Business Covid: l'Italia chiede alla BCE di cancellare il debito pubblico L'istituzione non ci sta pensando (per ora), ma Lagarde assicura: "Il mantenimento di condizioni di finanziamento favorevoli il più a lungo possibile è fondamentale" 26/11/2020
Now playing Next Business La Bce conferma gli acquisti anti-pandemia e lascia invariati i tassi Nell'ultima riunione del 4 giugno, i 25 componenti del Consiglio direttivo della banca hanno portato il programma di acquisto di obbligazioni d'emergenza in caso di pandemia a 1.350 miliardi di euro. Una mossa che mantiene basso il costo del denaro. 16/07/2020
Now playing Next Business La svolta verde della BCE Per la prima volta la Banca Centrale Europea decide di scommettere sull'agenda "verde" 08/07/2020
Now playing Next Business Il coronavirus fa schizzare in alto i risparmi delle famiglie La valutazioni fatte dalla Lagrde sono disastrose per quest'anno nella eurozona 26/06/2020
Now playing Next Business Le percentuali del disastro economico scatenato dalla pandemia Sebbene la crisi picchi duro su tutti i mercati sono diverse le percentuali di perdita anche all'interno di una stessa macroregione economica come può essere l'eurozona. Le parole della presidente della BCE 08/06/2020
Now playing Next Business La BCE prolunga e rafforza il programma d'emergenza: altri 600 miliardi per il riacquisto del debito La Banca Centrale Europea mette sul tavolo altri 600 miliardi per coprire i titoli del debito pubblico e privato europeo, portando il suo programma d'emergenza a 1.350 mld, fino all'estate 2021 04/06/2020
Now playing Next Business Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid 27/05/2020
Now playing Next Business BCE: con più debito l'area euro rischia di sfaldarsi Francoforte sottolinea i rischi della crisi Covid-19 sul medio e lungo periodo soprattutto per i Paesi più fragili. Tra gli elementi di debolezza l'aumento del debito pubblico e le banche in perdita 26/05/2020
Now playing Next Business La Bce della Lagarde nel segno della continuità con Draghi Dalla Presidente della Banca centrale europea i complimenti alla Grecia - il grande osservato di questo decennio - per i suoi progressi e un messaggio all'Italia sul Meccanismo europeo di Stabilità: "Non vuole danneggiare nessun Paese". 12/12/2019