L'addio di Schauble all'eurogruppo: "ho avuto le mie soddisfazioni"

Dopo otto anni è arrivato il momento dell’addio. Questa settimana il ministro tedesco delle finanze Wolfgang Schauble partecipa al suo ultimo Eurogrouppo. Protagonista degli anni più difficili della crisi finanziaria dell’Eurozona, Schauble è stato il difensore delle politiche di austerità, di cui si dice fiero.
“Siamo riusciti a stabilizzare l’euro – ha affermato lunedì – il che non è cosa da poco, visti i dubbi che molte persone nutrivano . Durante questi otto anni ho avuto le mie soddisfazioni. E’ stato un bel periodo. Ma otto anni sono sufficienti. ora è tempo di passare ad altro”.
Dai suoi colleghi, riuniti lunedì in Lussemburgo, arrivano i tributi e riconoscimenti. Sebbene non sempre d’accordo, Bruno Lemaire si spinge a definirlo un amico.
Addio #Schaeuble a #Eurogruppo, ‘dopo 8 anni giusto fare altro’https://t.co/ifl1e74eCC#Ue#Germania
— ANSA Europa (@ansaeuropa) 9 ottobre 2017
Nel 2009 il debutto di Shauble all’eurogruppo: la crisi greca era appena cominciata. Papakonstantinou, all’epoca ministro delle finanze ricorda:
“Senza dubbio è stato un negoziatore alquanto difficile, che ha difeso le sue idee e le posizioni della Germania in maniera molto forte e, visto il peso della Germania, ha spesso imposto le sue decisioni al resto della zona euro.”
Il politico tedesco si appresta a lasciare l’attuale posizione per diventare presidente della Camera bassa tedesca.