Una funivia urbana che sorvola palazzi e cemento può sembrare insolita, ma l’Île-de-France avrà presto la sua prima linea in funzione.
Dal 13 dicembre le cabine inizieranno a trasportare passeggeri attraverso Limeil-Brévannes, nel Val-de-Marne, un sobborgo servito da tempo solo dagli autobus. Il percorso di 4,5 chilometri, con cinque stazioni, richiederà appena 18 minuti da un capolinea all’altro. I residenti dicono di essere impazienti di provare le cabine, silenziose e confortevoli.
Per le autorità locali, la funivia è una soluzione più economica e pratica rispetto alla costruzione di una tramvia o di una metropolitana in questa zona densamente popolata.
L’idea non è nuova: oltre 80 città in tutto il mondo utilizzano già funivie urbane, tra cui Tolosa, che ha inaugurato la sua linea nel 2022, e Grenoble, dove le iconiche “bolle” sorvolano la città da oltre 90 anni.