Notizie dall'Europa Referendum, le voci degli italiani senza cittadinanza per il "sì" Il referendum dell'8 e il 9 giugno chiede di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza ininterrotta e regolare necessari a una persona straniera per richiedere la cittadinanza italiana. La modifica della legge attuale faciliterebbe la vita ad almeno un milione e mezzo di persone 06/06/2025
Europeans' Stories I migranti irregolari dovrebbero essere deportati fuori dall’UE? La Commissione europea ha presentato una controversa proposta di Regolamento sui Rimpatri che prevede la creazione di hub in Paesi terzi 23/04/2025
Notizie dall'Europa Cittadinanza, come cambia dopo la stretta sullo ius sanguinis I discendenti nati all'estero saranno automaticamente cittadini solo se hanno almeno un genitore o un nonno nato in Italia. Già approvato anche un disegno di legge con ulteriori modifiche. I timori delle comunità in Argentina e Brasile 01/04/2025
Europeans' Stories Stretto di Messina: opera strategica per l'Europa o spreco di risorse? La costruzione del ponte sullo Stretto di Messina inizierà quest'anno. E’ la promessa del governo italiano e del ministro di estrema destra alle Infrastrutture, Matteo Salvini. 12/03/2025
Notizie dall'Europa Il governo Meloni introduce il reato di femminicidio Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, il Consiglio dei ministri guidato da Giorgia Meloni ha approvato il disegno di legge che introduce la fattispecie del reato di femminicidio: pene più severe per gli atti di violenza contro le donne 08/03/2025
Italia Le reazioni dall'Italia al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump La premier Giorgia Meloni e i principali leader dell'opposizione, Elly Schlein (Pd) e Giuseppe Conte (M5S) non hanno commentato il discorso del presidente americano. Continuano le tensioni tra i partiti alleati di governo Lega e Forza Italia 05/03/2025
Notizie dall'Europa Il governo nega di aver spiato illegalmente giornalisti e attivisti Il ministro Luca Ciriani ha dichiarato al Parlamento che, sebbene il governo abbia un contratto con l'azienda israeliana Paragon, non ha mai violato la legge nell'uso dello spyware 13/02/2025
Italia Caso Almasri, informativa al Parlamento ministri Nordio e Piantedosi Come richiesto a più riprese dai partiti d'opposizione, il ministro della Giustizia e quello dell'Interno hanno riferito alla Camera e al Senato in merito alla criticata condotta del governo nell'arresto e rimpatrio del generale libico, difendendo il loro operato. Polemica per l'assenza di Meloni 05/02/2025
Italia Dieci anni di Mattarella: ecco i momenti iconici del presidente Dall'elezione del 2015, Sergio Mattarella ha visto cambiare sei volte governo, tre cambiamenti enormi dell'assetto politico dell'Italia, una pandemia e tre guerre. Ecco i momenti salienti 31/01/2025
Italia Caso Almasri, cosa è successo e perché la premier Meloni è indagata La presidente del Consiglio dei Ministri ha ricevuto un avviso di garanzia per favoreggiamento e peculato nel caso del rimpatrio del capo della polizia giudiziaria di Tripoli. La vicenda si inserisce in un periodo di tensione tra l'esecutivo e la magistratura a causa della riforma della giustizia 29/01/2025
Italia Perché è stato bocciato il referendum sull'autonomia differenziata Lunedì la Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il quesito referendario per abrogare la legge sull'autonomia differenziata approvata a giugno, giudicando "non chiari" "l'oggetto e la finalità" 21/01/2025
Italia Caso Visibilia, Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio La ministra del Turismo del governo di Giorgia Meloni è stata rinviata a giudizio con gli altri 15 indagati con l'accusa di concorso in falso di bilancio. Il processo è in programma per il prossimo 20 marzo 17/01/2025
Italia Foti sostituisce Fitto e giura da ministro per gli Affari europei Tommaso Foti ha prestato giuramento lunedì al Quirinale: con la nomina di Giorgia Meloni è il nuovo ministro per gli Affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr 02/12/2024
Notizie dall'Europa Sciopero generale, adesione oltre il 70 per cento in tutta Italia Dalle piazze di Bologna e Napoli sono arrivati gli attacchi al governo dei segretari di Cgil e Uil Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, contrari alla manovra di bilancio. Scontri tra manifestanti e polizia a Torino, bruciate le foto della premier Meloni e dei ministri Salvini e Crosetto 29/11/2024
Italia Regionali: la sinistra vince in Emila-Romagna e Umbria Vittoria netta del centrosinistra in Emilia-Romagna, mentre la sindaca di Assisi vince il testa a testa in Umbria. Pd primo partito, male il Movimento 5 stelle e tracollo della Lega. Schlein: "risultato straordinario" 18/11/2024
Italia Elezioni Emilia-Romagna e Umbria: urne aperte fino alle 15 Elezioni regionali 2024 in Umbria e Emilia-Romagna: si vota domenica 17 e lunedì 18 novembre. Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. In Umbria si può scegliere tra nove candidati, in Emilia-Romagna tra quattro 16/11/2024
Italia Autonomia differenziata, cosa hanno deciso i giudici della Consulta Le motivazioni della sentenza saranno depositata a metà dicembre, ma in un comunicato la Consulta ha spiegato quali profili della legge sull'autonomia differenziata sono stati giudicati incostituzionali 15/11/2024
Notizie dall'Europa Meloni su dimissioni di Sangiuliano: “Non indebolirà il governo" Da Cernobbio la premier commenta le dimissioni del ministro della Cultura dopo lo scandalo della collaboratrice Boccia. Meloni assicura che il governo andrà avanti. Ma restano i dubbi sul G7 in programma a settembre 07/09/2024
Notizie dall'Europa Giuli nuovo ministro Cultura, la lettera di dimissioni di Sangiuliano Il ministro della cultura aveva già rassegnato le dimissioni giorni fa, ma la premier le aveva respinte. Venerdì in una lettera a Meloni, Sangiuliano ha detto di volere "difendere la propria onorabilità" senza "coinvolgere il governo". La decisione dopo avere ammesso la relazione con Boccia 05/09/2024
Italia Ius scholae, il sì di Tajani scuote la maggioranza e ammicca all'Ue Il leader di Forza Italia ha acceso il piatto dibattito politico agostano aprendo all'introduzione dello ius scholae, smarcandosi dalla posizione dei suoi alleati di governo sul tema. La mossa evidenzia la distanza ideologica tra i partiti della maggioranza già palese al Parlamento europeo 27/08/2024