Notizie dall'Europa UE: Hollande-Merkel-Renzi a Ventotene, più cooperazione Un vertice a tre nella culla del federalismo europeo, o meglio davanti, su una portaerei celebrata oggi da François Hollande, Angela Merkel e Matteo Renzi per il suo ruolo nella protezione delle front 22/08/2016
Notizie dall'Europa Ventotene, omaggio all'Europa federale Due mesi dopo il referendum britannico che ha aperto la strada al divorzio di Londra da Bruxelles, il mini vertice tra Mekel, Hollande e Renzi al largo di Ventotene rilancia il sogno di un’Europa… 22/08/2016
Notizie dall'Europa Merkel, Hollande e Renzi a Ventotene per rilanciare l'Europa I leaders dei tre principali paesi dell’Eurozona, Germania, Francia e Italia, si incontrano a Ventotene per affrontare i temi legati al futuro dell’Unione… 22/08/2016
Serie: la mia Europa L'uso di pesticidi è pericoloso per la salute? E, se questo è il caso, perché continuare a utilizzarli? Il problema è che essi s’incontrano nei luoghi dove meno te lo aspetti: in un orto di frutta e verdura, nei cosmetici, ma persino nel prato di un parco. 01/07/2016
Serie: la mia Europa La chimica nei cosmetici - gli interferenti endocrini Auguste, quattro mesi d’età, ha occhioni curiosi e una mamma che ha fatto la scelta di usare prodotti che non contengono sostanze chimiche di origine… 01/07/2016
Serie: la mia Europa Intervista con l'epidemiologo Kurt Straif Abbiamo incontrato Kurt Straif, coordinatore di uno studio dell’Istituto Internazionale per la Ricerca sul Cancro, una brance dello Oms, a Lione in Francia, della sicurezza del… 01/07/2016
Slovacchia Ue: inizia la presidenza slovacca, "decisioni non siano prese da pochi Paesi" Le decisioni cruciali sul futuro dell’Unione europea, come quelle sulla Brexit, non possono essere prese solo da due o tre stati fondatori. 30/06/2016
Serie: la mia Europa Si infiamma in Europa il dibattito sulla pericolosità del glifosato Da mesi, nell’Unione europea si discute se prolungare o meno l’autorizzazione alla vendita del glifosato, un erbicida tra i più utilizzati al mondo. 30/06/2016
Belgio Consiglio europeo: i leader lasciano Cameron fuori dalla porta di Bruxelles Discussione, a 27, per rilanciare il progetto comunitario dopo la Brexit 29/06/2016
Serie: la mia Europa Brexit, l'Ue fa gruppo Il risultato del referendum britannico arrivato venerdì mattina all’alba ha generato incredulità e timori nel resto dell’Ue. 24/06/2016
Mondo Brexit: Germania e Francia presentano documento comune a Paesi fondatori Ue Dopo la decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione europea, Germania e Francia presenteranno, questo sabato a Berlino, nell’incontro tra i sei ministri degli Esteri dei Paesi fondatori, un docume 24/06/2016
Notizie dall'Europa Byanyima di Oxfam "L'Ue accolga il 10% dei profughi siriani" Finanziando altri governi nel tentativo di veder diminuire i flussi l’Unione europea rischia soltanto di ingantire i problemi. 17/06/2016
Notizie dall'Europa Ue a Turchia, prima rispettare tutti i criteri poi ok alla liberalizzazione dei visti La liberalizzazione dei visti ai cittadini turchi dovrà ancora attendere. 15/06/2016
Mondo Klaus Regling, Mes: "Abbiamo salvato l'Eurozona dal collasso" L’Europa è sopravvissuta alla peggiore crisi economica e finanziaria degli ultimi decenni, ma i cittadini europei ne hanno subito le conseguenze, e ora stanno perdendo fede nel progetto… 13/06/2016
Serie: la mia Europa Brexit, l'incertezza del dopo voto C‘è attesa a Bruxelles per i risultati del voto britannico da cui dipenderà il futuro del Regno Unito all’interno dell’Unione europea. 10/06/2016
Mondo Non solo Brexit: austerity e crisi migranti fanno crollare l'europeismo Gli europei non sono più europeisti, ma non vogliono la Brexit. 10/06/2016
Notizie dall'Europa La Commissione Ue svela il migration compact Miliardi di euro in investimenti e aiuti in cooperazione ai Paesi terzi. 06/06/2016
Notizie dall'Europa Prove di distensione tra Juncker e Fico, ma restano divergenze su migranti Prove di distensione tra Juncker e Fico. 01/06/2016
Serie: la mia Europa Debito e rifugiati, la Grecia al centro dell'agenda Ue Atene resta la sorvegliata speciale dell’Ue. 27/05/2016