Francia Notre-Dame, non c'è nessuna "terribile profezia" di Victor Hugo Alcuni media riportano un passaggio della fine del romanzo di Victor Hugo, Notre-Dame de Paris: il gobbo Quasimodo inventa un diversivo per scacciare gli accattoni, non viene descritto un incendio che devasta la cattedrale. 16/04/2019
Mondo Notre-Dame: la procura apre fascicolo per "distruzione involontaria" Crollata la guglia, in cenere la copertura, ma per gli esperti "salva la struttura globale" 16/04/2019
Francia Notre Dame: la struttura in pietra è salva, non crollerà Il fuoco è sotto controllo, la direzione regionale della polizia indaga per distruzione involontaria per incendio 15/04/2019
Smart Regions Tecnologia e artigianato uniti per preservare la cultura slovacca In collaborazione con the European Commission La biblioteca nazionale slovacca ha quasi completato il suo progetto di restauro e digitalizzazione di libri, documenti e riviste. Ma la missione continua. 07/03/2019
Mondo Atene: giungla di cemento attorno all'Acropoli Petizione dei cittadini contro nuovi edifici vicino al Partenone. 06/03/2019
Brasile La bibioteca di Harry Potter? È a Rio de Janeiro L'antica Sala di letture reale portoghese (Real Gabinete Português de Leitura) attira migliaia di visitatori ogni anno 21/12/2018
Mondo Alla scoperta del Grande Museo d'Egitto la cui apertura è fissata per il 2020 "E' un luogo unico con oltre circa centomila reperti disposti su oltre 50 mila metri quadri. Qui potete ammirare nella sua interezza, per la prima volta, il favoloso tesoro di Tutankhamun scoperto nel 1922. Un regno il suo risalente a più di 3000 anni fa" 20/12/2018
Federazione russa La Russia celebra Alexander Solzhenitsyn inaugurandone il monumento "Ha saputo rappresentare il vero popolo russo non confondendolo con il sistema totalitario che ha portato sofferenza e grandi sfide per milioni di persone", ha detto Putin presente alla cerimonia insieme alla vedova dello scrittore. 11/12/2018
No Comment Irlanda, combattimenti medievali nel castello di Claregalway A dispetto delle punte smussate, le spade di alcuni duellanti sono riuscite perfino ad ammaccare gli elmetti degli avversari 30/09/2018
Mondo Siria, il Museo archeologico di Idlib riapre sotto le bombe Chiuso nel 2013, il museo riapre al pubblico solo due sale. Buona parte del patrimonio del sito archeologico è andato distrutto nel conflitto. L'inziativa di un gruppo di studiosi e archeologi siriani. 14/08/2018
No Comment Gerusalemme: grande pietra si stacca e cade dal Muro del Pianto Nessuna vittima, Rabbino si interroga sul significato. La roccia pesava circa 100 chilogrammi ed è atterrata su una piattaforma che il giorno prima era affollata di fedeli per la commemorazione della distruzione dei templi ebraici da parte dei romani nel 70 d.C. 23/07/2018
Cult Palermo, capitale della cutlura 2018 e il suo scrigno d'arte: la cappe La Cappella Palatina è il simbolo forse più estremo di ciò che rappresenta Palermo, città designata capitale della cultura italiana del 2018. Uno scrigno d'arte, la Cappella, marcato dalle tante eredità arabe, normanne, latine ma anche spagnole, 28/05/2018
Italia Crolla porzione di mura a san Gimignano Un danno per il gioiello in provincia di Siena 04/04/2018
Turchia Il più grande edificio di legno in Europa rischia di crollare Vi portiamo all'orfanotrofio greco di Prinkipio, in una delle isole dei Principi, arcipelago del mar di Marmara davanti a Istanbul. Si tratta di uno dei "sette monumenti in pericolo" secondo l'organizzazione Europa Nostra che difende il patrimonio del vecchio continente. 29/03/2018
No Comment Aleppo, in volo con il drone sulla città ferita dalla guerra La ricostruzione dei monumenti distrutti in Siria sarà una specie di piano Marshall moltiplicato per tre perché prevede un investimento, stimato per difetto, di 470 miliardi di dollari. 12/03/2018
Mondo Egitto: scoperta una tomba di 4000 anni fa Si tratta di una tomba privata appartenente ad una signora chiamata Hetpet. Era quasi certamente un alto ufficiale e aveva un legame diretto con il palazzo reale 03/02/2018
Italia Palermo, capitale della cultura 2018 Un riconoscimento a una terra culla di civiltà 30/01/2018
Italia Torino, in fiamme il monastero che ispirò "Il nome della rosa" Dal 2017 l'edificio è in lizza per divenire patrimonio dell'umanità Unesco. 25/01/2018
Italia Italia: il più grande patrimonio artistico del mondo quotidianamente minacciato Dissesto idrogeologico, traffico, criminalità, vandalismo, incuria e abbandono mettono a rischio il patrimonio del paese con il record mondiale di siti Unesco 05/10/2017