Afghanistan Afghanistan, patrimonio archeologico di nuovo in pericolo? I talebani avevano assicurato che non avrebbero più distrutto monumenti millenari, come accaduto 20 anni fa con le statue dei Buddha. Ma ora tornano a susseguirsi segnali preoccupanti 03/10/2021
Sponsorizzato Salveremo il nostro patrimonio culturale grazie ai dati climatici? Pubblicità presentata da Copernicus Fornire a gestori del patrimonio, governi e pubblico dati corretti è essenziale per preservare il nostro passato. 09/08/2021
Italia Parma, la bellezza "rinata" del Complesso Monumentale della Pilotta Una vera "rinascita" per il celebre Palazzo, costruito dai Farnese e valorizzato da Maria Luigia d'Austria, seconda moglie di Napoleone e Duchessa di Parma. Luoghi riscoperti, ristrutturazioni, collezioni e mostre: in quattro anni i visitatori sono più che raddoppiati 28/07/2021
Cinema A La Ciotat il cinema più vecchio al mondo Il Teatro Eden di La Ciotat, in Francia, fu proiettato uno dei primi filmati dei fratelli Lumière. E' il più antico cinema al mondo 27/07/2021
Climate Now Siti Unesco sospesi fra proteggere il futuro o la storia In collaborazione con Copernicus In che modo i siti Unesco dovrebbero rispondere ai cambiamenti climatici? La costruzione di enormi barriere contro maree e inondazioni potrebbe minacciare il loro status storico. 19/07/2021
Cipro I profumi di Cipro: il business delle erbe aromatiche Cipro, coltivazioni di erbe aromatiche e turismo tematico. L'isola mette a profitto un patrimonio botanico rimasto intatto negli anni 28/06/2021
Francia Versailles, nuova vita per la Reggia restaurata Oltre 100 professionisti e 16 milioni di euro per i lavori di ristrutturazione alla Reggia di Versailles 28/04/2021
Mali Un euro per Timbuktu La Corte Penale Internazionale ha stabilito una ricompensa simbolica da consegnare al Mali e all'Unesco per la distruzione dei mausolei da parte dei combattenti jihadisti nel 2012 31/03/2021
Italia Processo di riabilitazione a Dante Dante oggetto di un processo politico e vittima collaterale della vendetta nera sui guelfi bianchi a cui apparteneva? Settecento anni dopo la sua scomparsa, un nuovo - seppur simbolico - processo prova a riscrivere la vicenda giudiziaria che costrinse all'esilio il poeta della Divina Commedia 12/03/2021
Cult Italia, teatro delivery: basta un click e lo spettacolo sotto casa A Roma, Michela Cesaretti Salvi porta di casa in casa il teatro. Il menù è vario e ce n'è per tutti i gusti. L'idea ha preso piede in tutta Italia con le Unità di soccorso creatività artistica 28/02/2021
Italia La riapertura dei musei italiani dopo tre mesi di chiusura per Covid Principali musei di nuovo aperti. A Roma flussi già importanti per Colosseo e Musei Vaticani 02/02/2021
Italia Procida, prima isola e primo borgo Capitale italiana della Cultura L'isola campana ha battuto le altre 9 candidate , con un progetto solido e 330 giorni di programmazione 18/01/2021
Italia I "restauratori acrobati" della Torre di Pisa Sospesi nel vuoto per assicurare manutenzione e controlli alla Torre di Pisa. Sono i temerari archeologi dell'Opera Primaziale Pisana. Alla scoperta di questa squadra "da brivido", specializzata negli interventi in quota 20/12/2020
Destinazioni Perù, nuove linee a Nazca: scoperta la figura di un felino Perù, rinvenuto un geoglifo su una collina di Nazca. È la figura di un grosso felino 17/10/2020
Italia Sfidare le convenzioni con l'arte Nel quartiere popolare della Sanità, nel centro di Napoli, noto più per gli alti tassi di criminalità e povertà che per il suo fermento culturale. Qui, in una chiesa abbandonata, Jago ha deciso di fare arte e ci ci racconta la sua visione della funzione dell’arte nel nostro tempo 28/09/2020
Libano Beirut, danni al patrimonio culturale peggio che in guerra Libano: i danni a Palazzo Sursock, edificio storico di Beirut. Andate perse opere d'arte, mobili pregiati, pezzi unici 12/08/2020
Italia Firenze: libri in quarantena nella Biblioteca Nazionale Centrale Covid-19: disinfettare i libri? Difficile. Le misure di sicurezza alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze 11/06/2020
Mondo La lenta ripartenza della cultura: lo spettacolo deve continuare L'Europa riapre e uno dei settori più colpiti dalla pandemia, quello della cultura e l'intrattenimento di massa, comincia lentamente a strisciare fuori dall'isolamento. 30/05/2020
Italia Covid-19: in Italia riaprono siti archeologici e culturali Chi è in crisi di astinenza si faccia forza, anche i musei stanno per riaprire in Italia. Qualche sito ha già dato il benvenuto ai primi visitatori 23/05/2020
Italia Coronavirus: Pompei non si è mai fermata I lavori di restauro del parco archeologico sono proseguiti durante il lockdown 14/05/2020