Notizie culturali 5 tradizioni musicali europee da (ri)scoprire Dalle cornamuse slovacche ai duelli poetici di Cipro, l'Europa ha un sacco di sorprendenti e incantevoli tradizioni musicali: scopriamole assieme nella Giornata mondiale della musica. 21/06/2023
No Comment Ponte Inca: le incredibili immagini della ricostruzione L'UNESCO ha riconosciuto le competenze e le tradizioni associate alla ricostruzione del ponte Q'eswachaka come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. 19/06/2023
Italia Combattere il turismo di massa a Venezia con i libri d'arte A Venezia molti cittadini cercano di preservare l'identità e la cultura della città dal peso omologante del turismo di massa 05/06/2023
Notizie culturali Cannes, Breton: "proteggere il nostro patrimonio intellettuale" Il commissario europeo ha presentato le grandi linee del "media outlook", la bussola per il settore della produzione audiovisiva. 21/05/2023
Smart Regions Malta recupera l'antica Cittadella abbandonata In collaborazione con the European Commission Gli scavi effettuati durante i lavori di restauro hanno portato alla luce alcuni tesori nascosti 08/05/2023
Francia A 4 anni dall'incendio a Notre-Dame, ecco i lavori per la guglia Base in legno per una punta che si staglierà a 96 metri d'altezza, la guglia di Notre-Dame sarà identica a quella distrutta dalle fiamme. Prima messa l'8 dicembre 2024 15/04/2023
Notizie culturali Patrimonio Unesco, sette siti nel Regno Unito tra i candidati Dall'antica città di York ai parchi e alle aree marine protette nelle isole Cayman, i luoghi straordinari puntano a entrare nel patrimonio dell'umanità 10/04/2023
Mondo L'Unesco protegge Odessa L'agenzia culturale delle Nazioni Unite include il centro storico della città ucraina nella lista dei siti da salvare 25/01/2023
Cult I tesori del cinema europea Fontana di Trevi, la libreria di Notting Hill, gli studios Babelsberg di Berlino, l’Istituto Lumière di Lione. In totale sono 35 i luoghi consacrati dalla European Film Academy 23/11/2022
Italia Con le statue bronzee di San Casciano si riscrive la storia etrusca Le 24 statue bronzee rappresentano il più importante ritrovamento archeologico in Italia dal rinvenimento dei bronzi di Riace; ci dicono che gli etruschi, dopo essere stati sconfitti dai romani, hanno continuato a coltivare la loro lingua e la loro cultura insieme a loro, forse per secoli... 08/11/2022
Francia Caro energia, anche i castelli della Loira ne risentono Questi gioielli del patrimonio francese sono alla ricerca di un equilibrio complesso, a metà tra la salvaguardia del patrimonio storico e il risparmio energetico in una fase di aumento dei prezzi. 23/10/2022
Notizie culturali Rendez-vous: il meglio della cultura e dell'arte in Europa L'arte contemporanea vi porta a Salamanca e a Liverpool. A Montpeiller si apre il festival del cinema del Mediterraneo 21/10/2022
Federazione russa Russia, il repulisti culturale: via gli artisti dissidenti Premiati gli intellettuali che vogliono un ritorno alle origini 12/08/2022
Italia Roma, alle Terme di Caracalla riapre la Domus di Villa Guidi E' la più significativa testimonianza del sincretismo religioso della Roma pre-cristiana, con gli affreschi che raffigurano divinità egizie e greco-romane 24/06/2022
Italia L'opera lirica italiana presto patrimonio immateriale dell'umanità? L'Unesco darà la sua risposta alla candidatura del canto lirico all'italiana a patrimonio immateriale dell'umanità entro la fine dell'anno. 17/05/2022
Notizie culturali La cultura non viene risparmiata dalla guerra in Ucraina L'Hermitage di San Pietroburgo chiede all'Italia la restituzione delle opere esposte in musei e gallerie. L'Unesco teme per i siti patrimonio mondiale presenti a Kiev 12/03/2022
Notizie culturali Alla scoperta di Mokra Gora, tra i villaggi turistici migliori Il paesino serbo, il cui nome significa montagna bagnata, è situato a sud-ovest nel territorio della città di Užice ed è stato scelto dall'Organizzazione mondiale del Turismo tra 170 località registrate provenienti da 75 Nazioni 07/01/2022
Mondo Serbia, l'incredibile storia di una casa di mattoni di epoca romana Come vi sentireste a vivere in una casa fatta letteralmente di storia? I mattoni della dimora di Verica risalgono al periodo dell'impero romano. Lei vive questa condizione straordinaria con assoluta normalità ma grande consapevolezza. "Non è una cosa da tutti" 15/12/2021
Francia Luci e festa in mascherina. Lione si riaccende malgrado il Covid Torna fino a sabato a Lione la tradizionale "Fête des lumières". Il Covid impone le mascherine e qualche restrizione, ma installazioni e giochi di luce tornano a investire la città francese 09/12/2021
Francia Parigi restituisce al Benin il tesoro rubato durante il colonialismo Solo in Francia ci sono almeno 90.000 oggetti d'arte dell'Africa subsahariana 26/10/2021