Kazakhstan ISS: due astronauti rientrano dopo un anno trascorso nello spazio 340 giorni a bordo della Stazione Spaziale internazionale. Scott Kelly e Mikhail Kornienko, l’astronauta statunitense e il cosmonauta russo, tornano 02/03/2016
Kazakhstan Spazio. Rientrati sulla Terra 3 astronauti della SSI Hanno trascorso quasi un anno nello spazio. L’astronauta americano Scott Kelly e i russi Mikhail Kornienko e Serguei Volkov hanno salutato la 02/03/2016
No Comment Astronauta britannico filma isole inglesi dalla SSI L’astronauta britannico Tim Peake ha preso delle immagini dallo spazio delle isole del Regno Unito ementre sorvolava quella fetta di cielo a bordo 20/02/2016
USA Challenger, 30 anni dopo: le commemorazioni negli Usa Sono passati 30 anni da quando lo Space Shuttle Challenger esplose subito dopo il decollo dalla base di Cape Canaveral. Morirono tutti i sette 29/01/2016
Mondo Lo Shuttle Challenger, 30 anni fa: ricordiamolo insieme Il disastro dello shuttle Challenger costrinse a un certo realismo nelle ambizioni dell’esplorazione spaziale. Trenta anni fa la navetta esplose 20/01/2016
USA Jason 3, lanciato satellite nello spazio. Fallito l'atterraggio del primo stadio Servirà a monitorare gli oceani, tracciando maree, venti, l’altezza delle onde e a misurare l’altezza dei mari il satellite lanciato dalla California 18/01/2016
No Comment Auguri dallo spazio Gli astronauti della Stazione spaziale internazionale, gli statunitensi Scott Kelly e Tim Kopra, e il britanico Tim Peake fanno gli auguri di buon 29/12/2015
USA Florida: lanciato con successo il Falcon 9, recuperato sulla terraferma il primo stadio Missione compiuta a Cape Canaveral, in Florida del lancio del razzo Falcon 9. Per la prima volta in assoluto la società SpaceX oltre ad inviare in 22/12/2015
No Comment Il sole come non l'avete mai visto La NASA ha pubblicato delle immagini ad alta definizione provenienti dal suo telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO). Lo strumento 06/11/2015
Mondo NASA: "Marte perse l'atmosfera a causa di un'eruzione solare" Marte era un pianeta umido e temperato quasi due miliardi di anni fa, ma a strappare via la sua atmosfera e l’acqua è stata una gigantesca eruzione 06/11/2015
USA Scoperta della Nasa: il cielo di Plutone è azzurro Il cielo di Plutone è azzurro: è l’ultima sorpresa che arriva dal pianeta nano che si trova alla periferia del sistema solare. I dati inviati a Terra 09/10/2015
USA Nasa lancia razzo sonda Black Brant XI per studiare ionosfera Studiare la direzione dei venti nella ionosfera. È uno dei compiti del razzo sonda Black Brant IX lanciato ieri dalla Nasa. Una missione che punta a 08/10/2015
Mondo NASA: "Trovata acqua in forma liquida su Marte" Su Marte scorre acqua, almeno d’estate. Lo hanno ipotizzato gli scienziati della Nasa, che in una conferenza stampa hanno annunciato di aver trovato 28/09/2015
Mondo Nuove immagini da Plutone: nebbie alte e ghiacciai di metano in movimento Ghiacciai in movimento ricchi di azoto, monossido di carbonio e metano, avvolti da un’intensa nebbia. La sonda New Horizons della Nasa svela il vero 25/07/2015
Mondo Nasa mostra foto del pianeta azzurro. Ecco come appare la terra vista dallo spazio Una palla azzurra nello spazio profondo. È il pianeta Terra illuminato dal Sole nell’ultimo ritratto targato Nasa che ha pubblicato la foto 21/07/2015
USA Spazio: vasta pianura ghiacciata su Plutone secondo nuove immagini Plutone continua a svelare i propri tratti. La Nasa ha diffuso nuove immagini, registrate dalla sonda New Horizons. Il pianeta nano ha una vasta 17/07/2015
Mondo FlyBy Plutone: cosa abbiamo scoperto sinora La sonda “New Horizons”: https://it.wikipedia.org/wiki/New_Horizons della “NASA”: http://www.nasa.gov/ ha raggiunto Plutone per la prima volta 15/07/2015
Mondo New Horizon manda un "bip" che entra nella storia ...Siamo in contatto con la navicella spaziale… E quindi… ora non ci resta che attendere le prime immagini. Perchè la sonda della Nasa New Horizon 15/07/2015
Mondo Dopo un viaggio di nove anni la sonda della Nasa New Horizon si avvicina a Plutone.Martedì lo storico incontro. Saranno le 13.49 italiane del 14 luglio. In quell’esatto momento la sonda New Horizon passerà a soli 12.500 km dal pianeta nano Plutone, ai confini 13/07/2015