Natura Gli spinaci intelligenti in grado di prevedere i cambiamenti climatici L'inserimento di nanotubi di carbonio permette alle piante di trasmettere informazioni preziose attaverso connessioni wireless. La tecnologia è stata sviluppata dal MIT 02/02/2021
USA Il sogno "Net Zero Economy" di Biden Un drastico cambio di tendenza dopo Trump: Biden vuole le Emissioni Zero entro il 2035 e la "Net Zero Economy" nel 2050. "Abbiamo già perso troppo tempo", ha dichiarato il presidente Usa. Pronto il rientro nell'Accordo di Parigi. Forse un grande summit il 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra. 28/01/2021
Bulgaria Perché un'ondata di spazzatura ha intasato un fiume in Bulgaria 600 tonnellate di immondizia ripescate dal fiume Iskar in Bulgaria. Si era accumulata nel corso d'acqua nel suo flusso verso valle. 26/01/2021
Ucraina Un fiume di spazzatura minaccia l'Ungheria Tonnellate di rifiuti che si sono accumulate in Slovacchia a causa del maltempo, galleggiano sul fiume Tibisco. Volontari ungheresi cercano di raccoglierli in una corsa contro il tempo 13/01/2021
Francia Chamonix: collettivi in lotta contro l'inquinamento dell'aria Nella Vallée dell'Arve in alta Savoia i livelli di polveri sottili sono oltre i limiti, peggio che nelle grandi città della regione (Lione e Grenoble). I cittadini si ammalano e vogliono risarcimenti, in 540 hanno presentato denuncia contro ignoti 29/11/2020
Francia Due uomini stanno raccogliendo migliaia di mascherine usate in Francia Due attivisti stanno percorrendo l'esagono da Marsiglia a Parigi per sensibilizzare le persone sulla spazzatura creata dalla pandemia 25/11/2020
Notizie dall'Europa Auto, le ibride inquinano più di quanto vien detto. Test shock di una ONG Transport and Environment rivela i risultati di uno studio sulle auto, metà elettriche e metà a carburante più vendute: emettono dal 28 all'89% di CO2 in più di quanto pubblicizzato 24/11/2020
Italia L'economia mondiale della solidarietà di Francesco Con la tre giorni "L'economia di Francesco" dalla basilica di Assisi decine di migliaia di giovani imprenditori da tutto il mondo hanno accettato l'invito del Papa che chiede di reinventare il pianeta sotto il segno del Tau di San Francesco 19/11/2020
Serie: la mia Europa Romania carbon free: una Silicon Valley al posto delle miniere Ex minatori e istituzioni locali auspicano una riconversione del cuore romeno dell'attività estrattiva; si punta su turismo, IT ed energie rinnovabili con il Just Transition Mechanism europeo 13/11/2020
Ucraina Chernobyl, ecco la vita di chi è tornato e sfida l'inquinamento radioattivo Chernobyl, icona del disastro nucleare: in tanti sono tornati nelle aree ancora contaminate 22/10/2020
Polonia Il sogno nucleare della Polonia L'economia galoppa nel paese e Varsavia ha bisogno di più energia che può darle solo il nucleare 21/10/2020
Ocean Oceani soffocati dalla plastica: alleanza tra ricercatori e volontari In collaborazione con the European Commission Eventi di pulizia e sensibilizzazione, ricerca al servizio dell'ambiente: il fronte anti inquinamento nell'ambito del progetto europeo marGnet e della campagna #EUBeachCleanup" 20/10/2020
Ocean Green Tomorrow: oceani di plastica, la minaccia da affrontare subito In collaborazione con the European Commission L'aggressione della plastica ai nostri mari: 150 milioni di tonnellate già accumulate negli oceani. Ogni anno 8 milioni di tonnellate in più 20/10/2020
Francia Francia tra nucleare e rinnovabili: pro e contro della transizione L'obiettivo del governo è di ridurre la quota di energia nucleare dal 70% al 50% entro il 2035. Un taglio che però potrebbe danneggiare l'economia del paese, principale esportatore di energia in Europa. 20/10/2020
Serie Europe Horizon, la sfida dei cambiamenti climatici In collaborazione con The European Commission L'aumento della temperatura è ormai inevitabile. Adattarsi e prepararsi sono le parole chiave nei progetti scientifici europei 19/10/2020
Germania Germania: il lungo addio di nucleare e carbone La centrale nucleare di Brokdorf, a nord di Amburgo, produce elettricità da quasi 35 anni. La sua chiusura il prossimo anno privarà i mille abitanti del piccolo centro della loro principale fonte di lavoro 19/10/2020
Notizie dall'Europa La legge europea sul clima: cosa prevede e cosa c'è in gioco Il nodo principale su cui si tenta di trovare un compromesso è la percentuale di riduzione delle emissioni entro il 2030. La proposta della Commissione prevede che il tetto sia fissato al 55% mentre il Parlamento spinge per il 60% 07/10/2020
Italia La Cina non vuole più i rifiuti UE: dove finisce ora l'immondizia? Da quando la Cina, nel gennaio 2018 ha imposto un divieto per limitare l’importazione di rifiuti solidi, molti paesi si sono trovati di fronte a una questione spinosa: dove mettere tutta questa immondizia? Le ecomafie ne stanno già approfittando. 06/10/2020
Federazione russa Il disastro ecologico della Kamchatka Nella regione russa della Kamchatka, la situazione ambientale è sempre più drammatica, conferma Greenpeace. Lo spiaggiamento di centinaia di creature marine è dovuto, si sospetta, alla dispersione di idrocarburi per missili. L'allarme è stato lanciato in ritardo dalle autorità. 06/10/2020
Kosovo Kosovo, aria irrespirabile ma 9 lampadine su 10 vanno ancora a carbone Kosovo A e B sono due centrali a carbone. Si trovano vicino Pristina, a poche centinaia di metri l'una dall'altra. Kosovo A e B sono il primo e il terzo produttore di PM2.5 in Europa e rendono il Kosovo i 3° posto per peggiore qualità dell’aria in Europa. 05/10/2020