Focus Plastica di riso e NFT: come Niigata combina patrimonio e innovazione per un futuro sostenibile In collaborazione con The Government of Japan In questa puntata di Focus, esploriamo le innovazioni rivoluzionarie di Niigata, dalla trasformazione del riso in plastica sostenibile alla creazione di villaggi digitali che preservano le tradizioni rurali, offrendo una nuova prospettiva sul progresso sostenibile e tecnologico del Giappone. 22/11/2024
Notizie dall'Europa Torino e Braga ricevono il premio Città innovative 2024 La Commissione europea ha svelato mercoledì i vincitori dei premi "Capitale europea dell'innovazione": i premi principali sono andati alle città di Torino, come Capitale dell'innovazione, e Braga, come Città innovativa emergente 14/11/2024
Economia I Paesi nordici, la possibile risposta europea alla Silicon Valley I Paesi nordici e la regione baltica potrebbero diventare il principale centro europeo per lo sviluppo delle tecnologie digitali 03/11/2024
Mondo Promesse e pericoli dell'IA: gli esperti affrontano le sfide globali In collaborazione con CGTN In questa puntata di Euronews Debates, prodotto in collaborazione con la CGTN, un gruppo di esperti internazionali ha parlato dei potenziali benefici, dei rischi e delle sfide normative dell'IA. 30/09/2024
Innovazione ecologica È la prima turbina eolica "immobile" del Regno Unito. Come funziona? La tecnologia di queste turbine è descritta come una "soluzione innovativa per l'energia rinnovabile" che potrebbe arrivare presto in altri mercati europei 07/09/2024
Notizie dall'Europa In Spagna è autorizzato l'uso di pelle umana artificiale come terapia Per la prima volta sviluppata nel 2012 all'università di Granada, ora la pelle artificiale viene innestata per curare gli ustionati gravi. Gli interventi chirurgici si svolgono in un ospedale di Siviglia. 05/08/2024
Serie Conosciamo Elmar Asgarzade e la sua invenzione per risparmiare carburante In collaborazione con Azpromo Elmar Asgarzade, direttore scientifico di Extra Mile Technologies e ingegnere senior presso la Baku Higher Oil School, ci racconta come ha sviluppato un'invenzione ecologica pionieristica, che riduce significativamente l'attrito del motore e il consumo di carburante. 01/08/2024
The Exchange L'intelligenza artificiale sta trasformando il futuro delle aziende In collaborazione con Media City Poiché l’incontro tra l'intelligenza artificiale e l'interazione umana sta diventando sempre più inevitabile, The Exchange si chiede quale sarà l’impatto della rivoluzione dell’IA sul modo in cui faremo affari in futuro. 10/04/2024
Smart Regions Il nuovo centro dell'innovazione di Lisbona In collaborazione con the European Commission Il nuovo Técnico Innovation Center di Lisbona è un moderno punto di incontro tra mondo accademico, imprese e cittadini. L'edificio è stato aperto al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione 01/04/2024
Tech News Ecco le scarpe stampate in 3D che si adattano ai vostri piedi Queste scarpe stampate in 3D potrebbero arrivare sul mercato nei prossimi anni. 26/02/2024
News sulla salute La differenza tra protesi bioniche e classiche: il caso dell'Ucraina A causa della guerra con la Russia cresce la domanda di protesi bioniche. La Esper Bionics è un'azienda ucraina che assiste i mutilati senza ricavarne profitto. Ha innovato il settore grazie all'uso dell'intelligenza artificiale che fornisce all'utente un'esperienza personalizzata 22/12/2023
Focus In che modo la Podlachia sta trasformando la sua industria alimentare? In collaborazione con Podlaskie Region Nella regione polacca startup innovative, nuove tecnologie e ricerca all'avanguardia guidano la trasformazione dell'industria alimentare locale 09/11/2023
Smart Health In Europa sarà più facile investire nella ricerca farmaceutica In collaborazione con The European Commission In Europa le aziende farmaceutiche investono ogni anno circa 37 miliardi di euro nella ricerca, eppure l'Ue continua a perdere terreno rispetto alle altre superpotenze. La riforma proposta dalla Commissione punta a snellire e semplificare il percorso per investire nella ricerca farmaceutica 05/10/2023
Smart Health Come rendere il settore farmaceutico europeo più innovativo? In collaborazione con The European Commission Lo abbiamo chiesto a Emer Cooke, direttrice dell'Agenzia europea per i medicinali 05/10/2023
Notizie dall'Europa Il Regno Unito rientra nel programma di ricerca europeo Horizon Il Regno Unito è pronto a rientrare in Horizon Europe, il programma di ricerca scientifica dell'Unione Europea da 95,5 miliardi di euro, dopo due anni di assenza, come confermato giovedì mattina da Londra e Bruxelles 07/09/2023
Tech News Come sostenibilità e innovazione tecnologica si plasmano a vicenda? In collaborazione con European Patent Office Sebbene lo sviluppo tecnologico sia stato a lungo considerato una questione spinosa per la sostenibilità, le recenti innovazioni si sono concentrate sulla creazione di un futuro più verde per il nostro pianeta 13/07/2023
Focus L'Uzbekistan sogna un nuovo Rinascimento In collaborazione con the Ministry of Culture and Tourism of Uzbekistan Il Paese punta sul suo vasto patrimonio culturale per attirare più turisti. Tashkent ha ospitato una settimana di conferenze e mostre tematiche, riunendo, secondo gli organizzatori, oltre mille partecipanti e ospiti provenienti da 60 Paesi 10/07/2023
Business Planet Dall'eolico alle batterie: l'Europa investe nell'industria net zero In collaborazione con The European Commission L'Europa sta investendo milioni di euro in accademie specializzate per colmare l'enorme carenza di personale qualificato nei settori net zero come la produzione di batterie, il solare e l'eolico 02/05/2023
Tech News Usa, uccelli morti "risorgono" come droni hi-tech Ricercatori americani sono riusciti a far "resuscitare" degli uccelli, dando loro una seconda vita grazie a dei droni 17/04/2023
Smart Regions Promuovere l'innovazione in Grecia: la missione di Corallia In collaborazione con the European Commission L'organizzazione riunisce cluster hi-tech, incubatori di imprese e programmi di imprenditorialità: le aziende partecipanti hanno attratto oltre 500 milioni di euro di investimenti privati 13/03/2023