No Comment Berlino: in piazza contro il caro vita Centinaia di persone hanno manifestato questo sabato per le strade della capitale tedesca, contro l'aumento dei prezzi e degli affitti 12/11/2022
Notizie culturali Ungheria, il mercato dei libri è sempre più in crisi L'impennata dell'inflazione e l'esplosione dei prezzi dell'energia alla base del problema, libri sempre più costosi 11/11/2022
Notizie dall'Europa Belgio, sciopero e proteste contro il carovita L'inflazione ha toccato il 10,7% nell'Eurozona e il costo dell'energia è aumentato di oltre il 40%: in uno dei Paesi più colpiti dall'aumento dei prezzi dei generi alimentari, i sindacati in piazza chiedono al governo di intervenire 09/11/2022
Grecia Atene: scontri durante lo sciopero contro caro-vita e inflazione Molti greci non dimenticano: e ritengono che il governo e l'Unione europea non stiano facendo abbastanza per sostenere il numero crescente di cittadini che non riescono più a sbarcare il lunario. Come nel momento più buio della crisi greca. Come interverrà il governo-Mitsotákis? 09/11/2022
Belgio Scioperi in Europa L'Europa è in preda a un'ondata di scioperi per la crisi del costo della vita. Tutti in piazza a Bruxelles, Analoghe manifestazioni nel resto del Paese. Anche la Grecia è bloccata dagli scioperi 09/11/2022
Grecia Grecia, caro bollette: panetterie sull'orlo della bancarotta Costo dell'energia e delle materie prime troppo alto, panetterie in Grecia costrette ad abbassare le serrande 08/11/2022
Economia Le misure di austerità ci sono costate 3mila euro a testa all'anno Una nuova ricerca della New Economics Foundation stima l'impatto delle iniziative prese dai governi a partire dal 2007 04/11/2022
Spagna "Salari o conflitto": in piazza a Madrid i sindacati Le principali sigle sindacali spagnole portano in piazza migliaia di lavoratori. La richiesta: aumenti salariali in linea con l'inflazione e più diritti 03/11/2022
USA Su i tassi d'interesse, giù Wall Street: la Federal Reserve procede a un nuovo rialzo I tassi di riferimento negli USA crescono di un ulteriore 0,75% e si posizionano tra il 3,75% e il 4%. Ma la Federal Reserve prima parla di prossimo rallentamento dei rialzi, poi spaventa i mercati ipotizzando di superare il livello previsto per il 2023. E l'Europa faticosamente insegue 03/11/2022
Mondo La Grecia parte dai supermercati. Prodotti scontati ogni settimana Prodotti scontati ogni settimana in base alle 51 categorie decise dela governo ellenico. Chi non si adegua rischia una multa da 5.000 euro al giorno 02/11/2022
Mondo Birol: "Inverno difficile, ma Mosca perderà la battaglia energetica" Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia ospite di The Global Conversation: "L'inverno 2023-2024 potrebbe essere anche più difficile di questo, ma tra dieci anni vedremo il 2022 come l'anno in cui la transizione verso l'energia pulita ha accelerato ancora di più in tutto il mondo" 01/11/2022
Economia Inflazione, nuovo record: +10,7% nell'Eurozona Se i dati saranno confermati dall'Eurostat, sarebbe la prima volta che l'umento dei prezzi supera la soglia psicologica del 10% 31/10/2022
Federazione russa La Banca centrale russa lascia invariati i tassi La Banca centrale russa lascia invariati i tassi 28/10/2022
Spagna Solo il 5% dei giovani spagnoli può acquistare una casa Molto più diffusa è la pratica di prendere in affitto una stanza in una casa in condivisione. Il circolo vizioso che li porta all'esclusione sociale. 21/10/2022
Business Consumatori alle prese con il caro prezzi Ancora una volta la crisi del settore energetico ha fatto da traino con un aumento vertiginoso dei prezzi di luce e gas. E secondo la BCE il peggio deve ancora venire 19/10/2022
Italia Inflazione: alimentari in aumento record, ma il peggio è sull'energia Il Codacons avverte: milioni di italiani già indietro con bollette e rate condominiali. Istat: "alimentari mai così aumentati dal 1983" 17/10/2022
Spagna Madrid: il pranzo è servito, ma è..."salato" In Spagna, la maggior parte della persone mangia al ristorante a pranzo nei giorni feriali, il "Menu del Dia", mediamente a 12-13 euro per tre portate più bevande, rappresentava un porto sicuro, tra qualità e risparmio. Ma ora i ristoranti sono costretti ad aumentare i prezzi 06/10/2022
Turchia Turchia: inflazione in crescita verticale, più 83% su base annua Nonostante questo il presidente turco Erdogan, contro le principali teorie economiche, continua a tenere bassi i tassi d'interesse convinto, così, di sostenere l'economia 03/10/2022
Francia Francia, sindacati ai ferri corti con Macron su pensioni e inflazione Il paese è stato investito da scioperi in almeno 200 città. Sotto accusa il tentativo di riforma delle pensioni e l'inerzia sui salari 29/09/2022
Serie: la mia Europa Il rialzo dei tassi della Bce: rischio o mossa azzeccata? Nell'ultima edizione di "Stato dell'Unione", interviene a Euronews Mario Centeno, che ha partecipato alla decisione storica della Banca centrale europea, spiegando obiettivi e previsioni 09/09/2022