News sulla salute Salute: cos'è l'esenzione ospedaliera e perché è importante Una proposta di revisione delle norme farmaceutiche dell'Ue avrebbe un impatto sul principio dell'esenzione ospedaliera per le terapie avanzate e aumenterebbe i requisiti per garantire un'attuazione uniforme 03/05/2024
Germania Germania, sospetto export di medicinali anti-Covid Scandalo in Germania per il sospetto traffico di Paxlovid da parte di diverse farmacie. Il farmaco anti-Covid fornito gratuitamente dal governo federale sarebbe stato rivenduto illegalmente, anche all'estero 20/01/2024
Smart Health Carenza di medicinali in tutta Europa: come intende rispondere l'Ue? In collaborazione con The European Commission In Lituania, tra i Paesi più colpiti dalla mancanza di farmaci, i pazienti devono attraversare il Paese per ottenere i medicinali di cui hanno bisogno 13/07/2023
Smart Health Come prevenire la carenza di medicinali? In collaborazione con The European Commission Ne abbiamo parlato con il viceministro lituano della Sanità: una delle chiavi è la cooperazione tra i Paesi dell'Unione europea 13/07/2023
Notizie dall'Europa Più farmaci per tutti: la strategia della Commissione europea La commissaria alla Salute Stella Kyriakides ha presentato la proposta di riforma del settore farmaceutico. Punta a rendere i prodotti più economici e ridurre le disparità fra gli Stati dell'Ue 26/04/2023
Notizie dall'Europa Il pressing delle case farmaceutiche sulla Commissione europea L'esecutivo comunitario è al lavoro per riformare il quadro normativo del settore, mentre l'industria lamenta mancanza di competitività e investimenti rispetto agli Stati Uniti 28/02/2023
Mondo Con la Borsa in mente e l’Italia nel cuore – le strategie di Kedrion, il gigante italiano del plasma Nuovi centri di raccolta del plasma e occhi sempre più attenti al mercato USA per Kedrion, storica azienda bio-farmaceutica. Intervista al presidente, Paolo Marcucci, che prevede uno sbarco in Borsa in un futuro relativamente breve e un ruolo sempre attivo per sé. E l'azienda resta italiana 08/12/2022
USA Lecanemab, il farmaco che dà nuove speranze contro l'Alzheimer Allo studio del farmaco - sviluppato da una casa farmaceutica giapponese e da una americana - hanno partecipato 1.800 persone che vivono le prime fasi della malattia che "ruba la memoria". Il farmaco ha ritardato il peggioramento dei pazienti di circa cinque mesi 30/11/2022
Notizie dall'Europa Il piano delle case farmaceutiche per estendere i brevetti Come spiega a Euronews l'amministratrice dell'associazione di settore, le aziende vorrebbero prolungare i diritti di produzione sui farmaci più remunerativi per compensare le spese di ricerca sugli altri. Ma le associazioni dei consumatori insorgono 24/10/2022
India India, stop ad azienda farmaceutica accusata della morte di 69 bambini I prodotti incriminati sono quattro sciroppi per la tosse, che in Gambia avrebbero provocato il decesso dei bambini per insufficienza renale 13/10/2022
Mondo Il boom del settore farmaceutico in Algeria In collaborazione con anep il settore farmaceutico algerino stia vivendo una profonda trasformazione: oggi copre il 70% del fabbisogno di farmaci generici del Paese. L'obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza sanitaria della regione 19/09/2022
Notizie dall'Europa L'Europa si prepara al ritorno del Covid19 Con l'arrivo dell'autunno, la Commissione chiede agli Stati membri di avere "solide strategie nazionali di vaccinazione". L'Ema ha già approvato due vaccini contro la variante Omicron 06/09/2022
Mondo I farmaci che inquinano In uno studio recente ci si è resi conto che l'uso sempre più massiccio di farmaci finisce per inquinare fiumi e mari e danneggia globalmente l'ambiente 15/02/2022
Mondo Parigi, tribunale sanziona Sanofi per mancata vigilanza Stabilito che il gruppo farmaceutico francese ha "commesso un'omissione non adempiendo all'obbligo di vigilanza e informazione" sui rischi per il feto del farmaco Depakine 05/01/2022
Italia Il farmaco per la cura del Covid approda in Italia Da Merk la pillola per la cura del Covid. Distribuita anche in Italia, ha un'efficacia del 30%. In arrivo anche un antivirale disponibile da marzo 04/01/2022
Mondo I fondatori di BioNTech: dal Covid al cancro, la ricerca continua Scienza e salute: le nuove frontiere della ricerca per la cura del Covid, il cancro, le malattie autoimmuni nell'intervista a tutto campo con i fondatori di BioNTech 26/10/2021
Romania Il mondo tenta di soffocare i focolai di covid autunnali Romania e Bulgaria tentano di frenare la ripresa autunnale del covid. I due Paesi hanno un basso livello di vaccinati. L'azienda famaceutica Merck ha sottoposto all'esame dell'Ema un nuovo farmaco anti-virale 26/10/2021
Cina La Cina lancia il vaccino anti-covid aerosol La Cina lancia il vaccino anti-covid aerosol. Lo annuncia Chen Wei, nota epidemiologa, affermando che l'autorità per la sicurezza del farmaco di Pechino ha detto sì alla sperimentazione clinica su ampia scala 05/06/2021
Mondo Pfizer: approvato il vaccino per gli adolescenti (12-15 anni) Svolta storica per i più giovani: via libera dall'Agenzia europea dei medicinali al vaccino Pfizer-BioNTech per la fascia d'età 12-15 anni. Anche Moderna attende l'autorizzazione. E, secondo l'EMA, non dovrebbe servire nessuna terza dose. Johnson & Johnson approvato nel Regno Unito 28/05/2021
Mondo Vaccini, ecco chi si oppone alla sospensione dei brevetti e perché secondo industrie e lobby farmaceutiche, la sospensione, più che velocizzare la produzione dei vaccini, potrebbe comprometterne sviluppo ed efficacia 07/05/2021