Svezia Summit energia, Sos fondi: la mobilità verde costa 130 mld all'anno Lo ricorda il commissario europeo per i trasporti al vertice informale di Stoccolma; la Francia spinge per il nucleare, con lei 12 Paesi tra cui l'Italia 28/02/2023
Mondo Spirec - Madrid 2023, le energie rinnovabili opportunità e forza Aiutano a preservare la sovranità energetica e rendono il mondo più pulito. Perché sono importanti 20/02/2023
Economia Dalla Danimarca l'allarme fuga delle aziende Ue per la legge Usa sull'inflazione Le aziende europee potrebbero delocalizzare la propria produzione all'estero, in particolare in Nord America, attratte dalle agevolazioni dell'Inflation Reduction Act (Ira) del presidente Usa Biden. A lanciare l'allarme è il mondo industriale della Danimarca, Paese pioniere nell'energia rinnovabile. 19/01/2023
Notizie dall'Europa La risposta europea all'Inflation Reduction Act Ursula von der Leyen annuncia una legge per favorire l'industria "pulita" e un fondo europeo per finanziarla. Ma tra i Paesi è scontro sugli aiuti di Stato 17/01/2023
Grecia "Interconnessioni elettriche": l'energia greca conquisterà l'Europa Ad Alessandropoli, nel nord-est della Grecia, è stata inaugurata la costruzione di nuova centrale elettrica a GNL (Gas Naturale Liquefatto), il combustibile meno inquinante, che farà della Grecia un esportatore europeo di elettricità di alto livello 15/01/2023
Business Planet La strategia dell'Unione europea per rilanciare il solare In collaborazione con The European Commission L'energia solare è considerata fondamentale per la sicurezza energetica, gli obiettivi climatici e l'occupazione in Europa. Ma al momento è la Cina a dominare il settore. Come intende muoversi Bruxelles? 10/01/2023
Focus L'Uzbekistan vuole sfruttare l'enorme potenziale di energia solare In collaborazione con Silk Road Samarkand Il Paese punta a generare il 30% della sua elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030 21/12/2022
Spagna Alicante, al vertice Med9 la svolta all'idrogeno verde dell'Ue Med9, prende il via il vertice ad Alicante. In agenda anche la realizzazione del progetto H2Med con la pipeline che trasporterà l'idrogeno verde dalla Spagna alla Francia 09/12/2022
Focus Il Kazakhstan punta sul solare e l'eolico per la neutralità carbonica In collaborazione con IGTIPC La repubblica centroasiatica può arrivare a produrre mille miliardi di chilowattora all'anno. Il Paese mette l'acceleratore sulle fonti rinnovabili per centrare l'obiettivo entro il 2060 02/12/2022
Global Japan Trasporto marittimo a emissioni zero: il futuro è l'ammoniaca verde? In collaborazione con The Government of Japan L'industria navale sta scommettendo sull'ammoniaca come uno dei combustibili futuri più promettenti nell'ambito della transizione ecologica. È versatile e abbondante, si può immagazzinare e trasportare. Ma i problemi non mancano. 07/11/2022
Mondo Spagna, boom di pannelli solari Un fondo di oltre 1,3 miliardi di euro e altri 500 milioni in arrivo aiuteranno a realizzare le 160.000 richieste di autoconsumo nel Paese. E così la Spagna diventa sempre più eco-friendly e sostenibile 07/11/2022
Mondo Nuovi orizzonti: la guerra ostacola o spinge la svolta verde? Il direttore scientifico del Kyoto club è ottimista: anche se nel breve periodo si riaccendono le centrali a carbone, la guerra ha già spinto i Paesi europei a puntare sempre di più sulle rinnovabili 01/11/2022
Mondo Algeria: dighe e impianti di desalinizzazione per gestire l'acqua In collaborazione con anep Approvvigionamento idrico: l'Algeria combatte la ''sete'' con la realizzazione di nuove dighe e con gli impianti per trattare l'acqua di mare 31/10/2022
Euronews Witness Transizione ecologica, modello Malmö: riciclo, energia verde, sobrietà Quali ricette adottare in tempi di crisi energetica e di emergenza climatica? Siamo andati nella città svedese, nota come modello di economia sostenibile, per cercare di trovare alcune risposte 27/10/2022
Svizzera Canton Ticino: viaggio nella "risparmiosa" Val Bavona Come dovunque in Europa, anche le famiglie svizzere sono chiamate a risparmiare energia. Questo viene naturale agli abitanti della Val Bavona, una delle regioni più remote della Svizzera. Una vita tranquilla, "come una volta", dicono i residenti 16/10/2022
Mondo Crisi energetica e rinnovabili. Le cooperative: "Tsunami di domande" Boom dei prezzi e crisi energetica alimentano la corsa alle cooperative che propongono le rinnovabili: "Uno tsunami di domande. Costrette a dire no, perché incapaci di produrre tanto". Gli addetti ai lavori: "Occasione perduta per accelerare la transizione. Il mercato energetico va riformato" 14/10/2022
Regno Unito Regno Unito: niente black out o interruzioni pianificate da tre ore? La premier Liz Truss minimizza, smentisce e tranquillizza. Ma secondo l'ente britannico dell'elettricità, il rischio di interruzioni elettriche temporanee potrebbe essere evitato con l'aiuto dei cittadini, nel caso fossero più oculati nei loro consumi. 07/10/2022
Italia Latte e metano dal produttore al consumatore Ecco come in una fattoria del piacentino le mucche producono latte ma anche metano, che viene venduto in un distributore proprio dietro ai campi per far viaggiare le automobili, con un approccio ecologico ed economico nello stesso tempo 05/10/2022
Mondo L'Algeria vuole guidare la transizione energetica in Africa In collaborazione con anep La centrale di El Kheneg, nel deserto del Sahara, è formata da 240.000 moduli solari con una capacità di 60 megawatt. L'energia prodotta copre circa un settimo del fabbisogno della regione. Il progetto, completato nel 2016, funge da prototipo nella transizione che punta a risparmiare risorse fossili 03/10/2022
Spagna Spagna, il governo al lavoro per l'efficenza energetica negli edifici Il governo ha varato un piano ambizioso con i fondi di Next Generation Eu. Ma oltre a ridurre gli sprechi, dovranno fare lo stesso con le emissioni 16/09/2022