The Exchange Banche e investimenti sostenibili: quale futuro? In collaborazione con Media City L'obiettivo fissato alla COP26 è ambizioso: arrivare a zero emissioni entro il 2050, come si sta adattando il settore bancario alla sfida? Cerchiamo di scoprirlo nella nostra rubrica,The Exchange 24/05/2023
Smart Regions La Svezia meridionale fa rete per promuovere l'ecologia In collaborazione con the European Commission In Svezia batte un cuore verde, 7 comuni del sud hanno messo in atto comportamenti etici e sostenibili che oggi vengono presentati come esempi virtuosi per la loro efficacia nella valorizzazione dell'economia circolare 22/05/2023
Spotlight Transizione verde, l'impegno giapponese tra idrogeno e turbine In collaborazione con The Ministry of Foreign Affairs of Japan Turbine eoliche 'ancorate' sul fondo del mare per sfruttare l'energia dei tifoni e grandi investimenti sull'idrogeno. Con le sue innovative tecnologie il Giappone veleggia verso una transizione verde dai risultati strabilianti 15/05/2023
Innovazione ecologica La Sicilia può diventare un hub energetico per l'Europa Il potenziale solare della Sicilia è gigantesco e, nonostante alcune dichiarazioni del governatore Schifani, il fotovoltaico è destinato a crescere 11/05/2023
Notizie green Ue, rinnovabili e risparmio energetico bloccano ritorno al passato Quasi tutti gli stati dell'Ue hanno ridotto la domanda di energia lo scorso inverno, ma solo alcuni tagli erano volontari 28/04/2023
Clima La grande sfida green del Lussemburgo Secondo il nuovo piano climatico presentato martedì 18 aprile, più di un terzo dell'energia del paese più ricco d’Europa, arriverà da fonti rinnovabili entro la fine del decennio 19/04/2023
Climate Now La siccità eolica può mettere a rischio la crescita del settore? In collaborazione con Copernicus L'industria eolica nel Mare del Nord è in rapida crescita. L'obiettivo è che l'eolico off-shore generi 65 gigawatt, l'equivalente di 30 reattori nucleari, entro la fine di questo decennio. Ma cosa succede quando la velocità del vento diminuisce? 17/04/2023
Notizie green Repubblica Ceca, solare spento a Pasqua: ecco perché Durante i giorni di Pasqua la Repubblica Ceca si è vista costretta a sospendere la produzione degli impianti solari 17/04/2023
Innovazione ecologica Ecco come i siti del Patrimonio mondiale producono energia solare I pannelli solari saranno presto montati sul tetto della York Minster, nel nord dell'Inghilterra: di fronte all'aumento delle bollette e alle preoccupazioni sul clima, la storica cattedrale si sta rivolgendo alle energie rinnovabili 13/04/2023
L'Europa senza segreti L'Ucraina e la ricostruzione green Tra le devastazioni della guerra in corso, l'ospedale di Horenka, danneggiato da un attacco missilistico russo, è stato trasformato in un modello di energia pulita 12/04/2023
Germania Germania, gli ultimi tre reattori nucleari verso la chiusura Berlino si prepara così a dare l'addio definitivo al nucleare. 11/04/2023
Smart Regions In che modo l'Ue promuove lo sfruttamento dell'energia geotermica? In collaborazione con the European Commission Un progetto europeo nella regione di Bruxelles-Capitale, BruGeo, riunisce scienziati e aziende specializzate per incentivarne l'utilizzo 10/04/2023
Notizie green Idrogeno verde: la Spagna guida l'Europa verso emissioni zero Ma i critici avvertono del rischio di entrare in una "bolla dell'idrogeno" 05/04/2023
Notizie dall'Europa L'Ue accelera sulle rinnovabili: 42,5% del totale entro il 2030 Dopo una faticosa negoziazione, Consiglio e Parlamento europeo hanno trovato un accordo che prevede target specifici per vari settori e agevolazioni per le infrastrutture necessarie 30/03/2023
Notizie dall'Europa Unione europea, nuovo accordo più ambizioso sulle energie rinnovabili I negoziatori hanno portato al 42% la quota di consumi di energia elettrica da coprire con le fonti green entro il 2030. Il testo deve essere approvato dal Parlamento e dal Consiglio dell'Ue per diventare legge 30/03/2023
Serie: la mia Europa La settimana dell'industria "pulita" e delle paure finanziarie La presentazione del Net Zero Industry Act da parte della Commissione europea è stato oscurato dal fallimento della Silicon Valley Bank e dai relativi timori di contagio in Europa. Ma l'iniziativa legislativa potrebbe supportare significativamente settori come quello dell'energia eolica 18/03/2023
L'Europa che ci riguarda McGuinness "Ue all'erta dopo il crollo della Silicon Valley Bank" La commissaria europea per i Servizi finanziari richiama l'Unione europea all'attenzione, nonostante l'impatto "limitato" in rapporto al dramma finanziario in atto nei mercati internazionali 15/03/2023
Spagna Spagna, nelle campagne le rinnovabili generano preoccupazione Alcune associazioni temono che i progetti solari ed eolici in Spagna rappresentino una minaccia per le comunità rurali 14/03/2023
Germania Von der Leyen: l'Ue resti leader nel settore delle energie pulite" La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è stata invitata a una riunione del governo tedesco 05/03/2023
Notizie dall'Europa Un'Europa più ecosostenibile l’Unione europea potrebbe raddoppiare la quota di rinnovabili nel suo mix energetico in modo economicamente sostenibile, portandola dal 17% del 2015 al 34% nel 2030, superando quindi l’obiettivo già stabilito del 27% 28/02/2023