Clima Clima: cinque grandi cambiamenti avvenuti dopo l'Accordo di Parigi Dall'energia solare alla mobilità elettrica, questo studio ci dà cinque motivi di nutrire buone speranze per il clima. 27/12/2023
Germania Energia: in Germania l'ultimo inverno delle centrali a carbone Dopo l'invasione russa in Ucraina la Germania ha deciso di riaprire alcune centrali a carbone per essere indipendente dal gas russo. Ma senza le critiche degli ambientalisti 20/12/2023
Macedonia del Nord Riuscirà la Macedonia del Nord a eliminare il carbone entro il 2030? Dopo la dura crisi energetica che il Paese ha dovuto affrontare ora si cerca di guardare alle energie rinnovabili e all'abbandono del carbone che alimenta le centrali elettriche. Non tutti però sono convinti della strada da percorrere e si teme l'apertura di altri impianti a carbone 08/12/2023
Emirati arabi uniti Cop28, ambientalisti: "Zero emissioni entro il 2050? Cortina fumogena" Negli Emirati, idee e progetti per ridurre le emissioni: Macron esorta i leader del G7 a eliminare l'uso del carbone entro il 2030 02/12/2023
Notizie green Allarme dell'Aie: "Necessario accelerare la transizione energetica" Il rischio è che non si riescano a raggiungere gli obiettivi dell'Accordo sul clima della Cop15 di Parigi. La critica alle recenti mosse di Regno Unito e Unione europea 26/09/2023
Francia Transizione energetica, un maxi progetto condiviso Francia - Germania A Strasburgo case riscaldate con gli scarti energetici di un'acciaieria tedesca. Al via un maxi progetto che costerà oltre 25 milioni di euro. E' necessaria la costruzione di un maxi condotto sotto il Reno per collegare le due città. 20/09/2023
Notizie green Norvegia, pannelli solari nell'estremo nord del mondo Alle Svalbard 360 pannelli solari iniziano a fornire energia elettrica a una vecchia stazione radio di spedizione, Isfjord Radio, ora trasformata in un campo base per i turisti 19/09/2023
Germania Berlino punta sull'energia geotermica La scorsa settimana il cancelliere Olaf Scholz ha dichiarato che l’obiettivo del paese è ottenere quanta più energia geotermica possibile entro il 2030 31/08/2023
Notizie green Una mega-batteria ad acqua aiuterà la Scozia a raggiungere la net-zero La Scozia costruirà una nuova batteria ad acqua per sfruttare al meglio le fonti rinnovabili ed avvicinarsi all'azzeramento delle emissioni nette di CO2 31/08/2023
Notizie dall'Europa Ue, stessa quantità di pannelli solari immagazzinati e installati Sono circa 40 gw di pannelli solari stoccati in tutta Europa 21/08/2023
Notizie green L'India riduce il tasso di emissioni di un terzo in 14 anni Il tasso di emissioni di gas serra dell'India è diminuito di un terzo in 14 anni. 11/08/2023
Smart Regions Favignana e Lampedusa, isole verdi grazie a rinnovabili e blockchain In collaborazione con the European Commission Le due isole siciliane stanno sperimentando microgriglie energetiche in cui tutti gli utenti possono sfruttare e restituire energia alla rete a seconda dei momenti e delle necessità grazie a BloRin, un sistema sicuro di trasferimento dati tra utenti senza intermediari 17/07/2023
Innovazione ecologica California: il primo treno a energia solare va...ad andamento lento Il tanto atteso treno ad alta velocità della California sarà alimentato a energia solare, secondo quanto dichiarato dalla California High-Speed Rail Authority. Un progetto rivoluzionario, con il beneplacito di Biden e Obama. E due difetti non da poco: costi alle stelle e un ritardo di 10 anni... 12/07/2023
Innovazione ecologica "Potenze solari" in Europa: Spagna, Germania, Polonia, Olanda e Italia Nel 2022, il numero dei principali Paesi "solari" - sono definiti così quelli che installano almeno 1 GigaWatt all'anno - è cresciuto da 12 a 26. Ai primi tre posti: Cina, Usa e India. La Spagna è il primo in Europa, l'Italia è 12esima nel mondo 11/07/2023
Austria Austria: l'ottava conferenza dei Paesi esportatori di petrolio Sul tavolo il panorama energetico globale e le prospettive future 07/07/2023
Smart Regions La sfida della transizione energetica a Madeira In collaborazione con the European Commission Come si fa a garantire l'approvvigionamento di acqua ed elettricità in un'isola dalla geografia così accidentata? Parte della risposta risiede nell'ottimizzazione del funzionamento della centrale idroelettrica di Socorridos, nell'ambito di un progetto europeo 03/07/2023
Cile Fondi per l'idrogeno verde. La Ue apre al Cile Von der Leyen in missione per l'approvvigionamento energetico del Vecchio continente. Al Cile fondi Ue da 225 milioni di euro per sviluppare l'industria dell'idrogeno verde. Strategia di Bruxelles: aprirsi a nuovi fornitori di energie pulite 15/06/2023
Grecia Halki è il primo risultato del progetto Gr Eco Islands Nell'ambito del progetto, nel 2021 è stata istituita una comunità energetica, con l'unico scopo di promuovere l'economia sociale e solidale 07/06/2023
Business Planet Il brevetto unitario semplificherà la vita delle aziende innovatrici In collaborazione con The European Commission Finora, se un'azienda voleva proteggere la proprietà intellettuale in Europa doveva depositare brevetti in uno o più Paesi o registrare un brevetto europeo, che comportava comunque il pagamento di tasse di rinnovo separate in ogni Stato. Il nuovo brevetto unitario semplificherà le procedure 06/06/2023
Smart Regions Una ristrutturazione preziosa per la vecchia ghiacciaia bretone In collaborazione con the European Commission Una vecchia fabbrica del ghiaccio, cuore pulsante della pesca in una piccola città bretone, torna al suo splendore dopo una ristrutturazione rispettosa e green. E diventa il centro della cultura locale 05/06/2023