Mercati Quali sono i prezzi dell'energia previsti per l'inverno in Europa? L'aumento dei prezzi del gas naturale e la crescente incertezza sono destinati a dominare le prospettive energetiche dell'Europa per il prossimo inverno 23/11/2024
The Big Question The Big Question: che cos'è la decarbonizzazione competitiva? Entro il 2030, il 53% dell’energia immessa nel mondo sarà sprecata come calore in eccesso. Come possiamo sfruttare tutto questo a vantaggio dell’azienda? 18/11/2024
The Big Question “Non si può prendere in ostaggio l'energia solare o eolica”: come preservare la sicurezza energetica "Quanto più sceglieremo energia pulita, più saremo resistenti ai conflitti globali, perché non si può prendere in ostaggio l'energia solare o eolica", ha dichiarato a Euronews il capo dell'Agenzia internazionale dell'energia, Fatih Birol. 11/11/2024
Smart Regions Powerty, il progetto europeo per combattere la povertà energetica In collaborazione con the European Commission La povertà energetica è un problema che riguarda 50 milioni di persone in Europa: cinque regioni europee, tra cui l'Andalusia, hanno partecipato a POWERTY, un progetto INTERREG che fornisce energia da fonti rinnovabili alle comunità più vulnerabili 28/10/2024
Notizie dall'Europa Crollo delle vendite di pompe di calore, chiesto l'aiuto di Bruxelles Il calo della domanda dopo il record di vendite registrato durante la crisi energetica del 2022 ha spinto i produttori a rivolgersi a Bruxelles per affrontare un argomento spinoso: tasse e sussidi che favoriscono il gas 23/10/2024
Sponsorizzato Che ruolo hanno i cittadini nella transizione energetica europea? Pubblicità presentata da Copernicus È troppo chiedere all'Europa aria pulita, profitti sostenibili e una transizione energetica giusta? Non se si chiede alle sue comunità di energia rinnovabile. 04/10/2024
Euronews Witness Sardegna: Far West europeo delle rinnovabili? Il boom di richieste per nuovi impianti di rinnovabili in Sardegna scatena un caso politico e un profondo movimento di protesta. La Regione reclama un ruolo attivo nella gestione dell’energia che produrrà. I residenti promettono che difenderanno la loro isola dall'"invasione delle rinnovabili. 27/09/2024
Notizie dall'Europa L'Italia e l'energia nucleare, a che punto siamo? Il governo punta ad approvare un disegno di legge per consentire l'uso di nuove tecnologie entro il 2025, ma l'opinione pubblica italiana rimane molto divisa sul tema 13/09/2024
Notizie dall'Europa Demolita l'ex centrale nucleare tedesca di Grafenrheinfeld La costruzione della centrale nucleare di Grafenrheinfeld, nello Stato meridionale della Baviera, era iniziata nel 1975 e l'impianto è entrato in funzione nel 1982. Era la più antica centrale nucleare della Germania, ma è stata chiusa nel 2015 17/08/2024
Business Le aziende olandesi ricevono fondi per sviluppare energia dal mare Fino a oggi, l'elettricità sostenibile nei Paesi Bassi è stata prodotta principalmente con pannelli solari e turbine eoliche. Ora, due aziende olandesi hanno ricevuto milioni di euro per generare energia dalle correnti marine 25/07/2024
Serie Diversificare l'energia in Azerbaigian In collaborazione con Azpromo Afgan Isayev è il vicepresidente di SOCAR, la compagnia petrolifera statale dell'Azerbaigian. In questo episodio, Isayev illustra i piani e le azioni dell'azienda per trasformarsi da impresa tradizionale del settore petrolifero e del gas a leader nell’energia diversificata entro il 2035. 04/07/2024
Notizie green Vaticano, il Papa annuncia un nuovo impianto solare Papa Francesco ha annunciato un nuovo impianto fotovoltaico per alimentare la Città del Vaticano 27/06/2024
Notizie green Il boom delle rinnovabili: prima fonte in Europa nel 2023 Impennata delle rinnovabili: solare e eolico trainano le fonti pulite, che sono arrivate al primo posto in Europa nel 2023. Forte calo delle fossili 27/06/2024
Mercati Sale il prezzo del gas naturale: il boom dell'IA aumenta la domanda Negli ultimi tre mesi i prezzi del gas naturale hanno subito un'impennata a causa di una domanda ottimistica, trainata dal boom dei consumi di IA e dal suo ruolo cruciale nella transizione verso le energie rinnovabili 18/06/2024
Climate Now Che impatto ha la polvere sahariana sull'energia solare? In collaborazione con Copernicus La ricerca mostra che gli eventi di trasporto di polvere sahariana possono colpire duramente la produzione di energia solare. Cosa si può fare quindi per gestire meglio il problema? Direttamente dall’Andalusia, Climate Now ci racconta gli sforzi per sconfiggere la polvere. 17/06/2024
Business Il mercato delle rinnovabili sotto pressione con l'estrema destra Il potere crescente delle fazioni di estrema destra nel Parlamento europeo potrebbe mettere sotto pressione il settore delle energie rinnovabili. I principali titoli francesi dell'energia verde sono già scesi in seguito ai risultati delle elezioni europee 12/06/2024
Innovazione ecologica Il "Piano Marshall solare" per la ripresa dell'Ucraina Gli attivisti chiedono un Piano Marshall per l'energia solare in vista della Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina. L'energia rinnovabile potrebbe essere una soluzione per aiutare il Paese devastato dalla guerra 08/06/2024
Eire Lotta all'inquinamento, resistenza in Irlanda allo stop alla torba L'Irlanda ha imposto il divieto di commercio della torba, ma circa centomila famiglie irlandesi continuano a utilizzare il combustibile per riscaldare le loro case. Anche l'Unione europea chiede a Dublino di fare di più 17/05/2024
Notizie dall'Europa Nucleare torna al centro del dibattito in Ue: le posizioni dei Paesi Energia e centrali nucleari tornano sui tavoli dei governi dell'Unione europea. Se ne discuterà anche al G7 dell'Ambiente organizzato a Torino. Ecco la posizione dei Paesi membri 28/04/2024
Notizie green Svezia, il futuro del clima passa dalle turbine eoliche in legno L'azienda svedese Modvion propone pale eoliche in legno invece che di acciaio. Producono più energia e sono riciclabili. La soluzione ha attirato l'attenzione di Vestas, il gigante danese dell'energia eolica 19/04/2024