Economia Il premier francese Barnier: "Aumentiamo le tasse ai più ricchi" "I francesi vogliono e hanno bisogno di giustizia fiscale", ha osservato Michel Barnier, alla ricerca di modi per colmare il deficit di bilancio della Francia 23/09/2024
Francia Frustrazione tra i francesi per la recente nomina del nuovo governo Questo fine settimana l'Eliseo ha presentato il nuovo governo, dominato da conservatori e centristi. Molti non vedono di buon occhio che la coalizione di sinistra, vincitrice delle elezioni di luglio seppur priva di una maggioranza, è stata esclusa dall'esecutivo 23/09/2024
Francia Francia: presentato il nuovo governo, critiche da destra e sinistra Sabato il nuovo premier Barnier ha annunciato i nomi del suo governo. L'esecutivo è composto principalmente da membri del partito del presidente Emmanuel Macron e dai Repubblicani. Critiche dall'estrema destra di Le Pen e Bardella, ma anche dal Nuovo Fronte Popolare di sinistra 22/09/2024
Notizie dall'Europa Francia: Barnier promette di rispondere alla "rabbia" del popolo Il presidente Emmanuel Macron ha nominato giovedì Michel Barnier nuovo primo ministro francese, sperando che il negoziatore per la Brexit e veterano conservatore possa lavorare con la legislatura del Paese, aspramente divisa, e porre fine alle turbolenze politiche 06/09/2024
L'Europa senza segreti Chi è il nuovo primo ministro francese Barnier è stato anche due volte commissario europeo e infine, tra il 2016 e il 2021, negoziatore per la Brexit 05/09/2024
Notizie dall'Europa Francia, perché Macron non ha ancora nominato il nuovo primo ministro La nomina di un primo ministro non sarà sufficiente a risolvere l'attuale crisi politica. Il candidato scelto da Macron dovrà subito superare un voto di sfiducia in Parlamento che potrebbe mettere il presidente francese in difficoltà 05/09/2024
Notizie dall'Europa La sinistra francese minaccia Macron di impeachment I leader del partito di sinistra La France insoumise hanno accusato il presidente Emmanuel Macron di "golpe istituzionale contro la democrazia" per aver rifiutato di nominare un primo ministro di sinistra 19/08/2024
Notizie dall'Europa Francia rebus governo: Macron vuole premier entro fine settimana Il presidente Macron è stretto tra il Nouveau Front Populaire, la coalizione vincitrice, e il Ressemblement National, il partito con più voti, dopo le elezioni anticipate del 30 giugno - 7 luglio 13/08/2024
Notizie dall'Europa Francia: nessuna vicepresidenza a Rassemblement national al parlamento I deputati francesi appena eletti hanno votato venerdì per le posizioni chiave della Camera bassa del Parlamento. Il Rassemblement national, partito di estrema destra, non è riuscito a ottenere la posizione chiave di vicepresidente 19/07/2024
Notizie dall'Europa Francia, Yaël Braun-Pivet rieletta presidente dell'Assemblea nazionale Dopo tre turni di votazioni, l'Assemblea nazionale francese ha rieletto presidente la candidata di Renaissance, Yaël Braun-Pivet, per pochi voti di scarto rispetto al candidato del Nuovo fronte popolare, il comunista André Chassaigne. L'esito influirà con ogni probabilità sulla nomina del premier 18/07/2024
Francia Francia: Macron accetta le dimissioni del primo ministro Attal Si tratta di un vero e proprio terremoto politico in Francia, innescato dalle recenti elezioni. Il governo dimissionario resta in carica per l'ordinaria amministrazione 16/07/2024
Notizie dall'Europa Francia, manca accordo su candidato premier della sinistra unita I socialisti mettono il veto su l'ex deputata Hughette Bello, La France Insoumise risponde etichettando come "non seria" la proposta dell'economista. Intanto, giovedì si apre la prima sessione pubblica dell'Assemblea nazionale francese 16/07/2024
Mondo Macron rassicura la Nato su stabilità della Francia dopo caos elezioni Il presidente francese è ancora alla prese con la formazione di una maggioranza parlamentare e la nomina di un primo ministro, dopo i risultati elettorali del 7 luglio. Macron ha dovuto garantire agli alleati che la Francia è stabile e manterrà gli impegni 12/07/2024
Notizie dall'Europa Elezioni francesi: numero record di deputati di Rn entra in Assemblea Nonostante la sorprendente sconfitta al secondo turno delle elezioni legislative francesi di domenica, il Rassemblement national di Marine Le Pen rimane una forza importante nell'Assemblea nazionale, con un peso politico del tutto inedito per l'estrema destra 10/07/2024
Notizie dall'Europa Francia, i timori dell'Ue per il successo elettorale di Mélenchon In campagna elettorale, il Nuovo Fronte Popolare ha promesso di aumentare la spesa pubblica di 150 miliardi di euro. La spesa extra sarebbe compensata dalle tasse sui super-ricchi e sulle grandi imprese 10/07/2024
Notizie dall'Europa L'Nfp sostiene di poter guidare la Francia come governo di minoranza Il Nuovo fronte popolare ha conquistato il maggior numero di seggi alle elezioni legislative lampo in Francia, ma non ha raggiunto la maggioranza assoluta 09/07/2024
Notizie dall'Europa Elezioni francesi: i possibili scenari senza una maggioranza assoluta Dopo il secondo turno delle elezioni legislative in Francia, quali sono gli scenari possibili percorribili da Macron. A Euronews le voci degli esperti 09/07/2024
Italia Elezioni legislative in Francia: le reazioni dell'Italia Francia ancora senza una maggioranza assoluta dopo il secondo turno delle elezioni legislative anticipate di domenica 7 luglio. Le reazioni degli italiani. La premier Giorgia Meloni tra gli ultimi leader internazionali a commentare l'esito del voto francese 09/07/2024
Notizie dall'Europa Francia, l'impatto della vittoria del Nfp sulle relazioni con l'Ue Gli esperti sostengono che il baluardo anti-destra abbia protetto l'Unione europea da uno shock politico 08/07/2024
Business Euro in ribasso dopo la vittoria della sinistra in Francia Pesa il clima di incertezza politica, con un parlamento senza maggioranza assoluta, e i timori per la politica economica della sinistra, basata su una forte spesa pubblica 08/07/2024