Economia Banca centrale del Giappone, invariata la politica monetaria La Banca centrale del Giappone (Boj) ha mantenuto invariata la politica monetaria, la decisione è stata presa dopo la due giorni di camera di 28/04/2016
Economia Bce, Draghi risponde a Berlino: "Noi indipendenti, non obbediamo ai politici" È un Mario Draghi in versione “gladiatore” a parlare dopo il vertice della Banca centrale europea che ha lasciato i tassi invariati ai minimi storici 21/04/2016
Economia Bce, tassi invariati. Attesa per i dettagli sulle nuove misure Nessuna manovra sui tassi di interesse da parte della Banca centrale europea. Al termine del vertice il direttivo guidato dal presidente Mario Draghi 21/04/2016
Economia Wall Street Journal scettico su Atlante: "I fondi non bastano" Dubbi del prestigioso quotidiano finanziario sul fondo salva-banche: "Non sono problemi che si risolvono solo con i soldi" 12/04/2016
Economia Panama Papers, la lente delle autorità britanniche sul settore finanziario Nubi in arrivo da Panama vanno addensandosi sulla City londinese. Lunedì, dopo le rivelazioni dei documenti dello studio legale Mossack Fonseca 07/04/2016
Economia Panama Papers, migliaia di società offshore create per conto delle banche Respingono le accuse. Eppure per i grandi nomi coinvolti nel caso dei Panama Papers, HSBC e Credit Suisse, la situazione non è nuova. Quattro anni fa 05/04/2016
Economia Cipro, salvataggio finito. Il ministro: "Avanti con il rigore ma niente ricatti" È un giorno nuovo per Cipro. Il programma di salvataggio lanciato tre anni fa per salvare l’isola dalla bancarotta si concluso il 31 marzo. Grazie 04/04/2016
Real Economy Piccoli importi per risultati sorprendenti. La sfida della microfinanza Questa settimana Real Economy vi porta a esplorare il mondo della microfinanza e a scoprire come opera e quali vantaggi apporta nel contesto di un 04/04/2016
Business Series Co-op Bank, perdite raddoppiate e niente utili fino al 2018 Perdite raddoppiate per Co-operative Bank, che nel 2015 ha registrato un rosso di 610 milioni di sterline. E che, con ogni probabilità, non vedrà 01/04/2016
Economia Eurozona, balzo del credito a famiglie e imprese Liquidità fresca, in cambio dei titoli di Stato nella pancia degli istituti, mirata a far ripartire il credito. In questo consisteva il piano di 29/03/2016
Economia Bazooka Bce, l'Eurotower comprerà un quarto dei titoli di Stato in circolazione Non sarà come stampare moneta ma, a giudicare dalle stime sull’impatto del nuovo “bazooka” dell’Eurotower, poco ci manca. Da aprile la Banca 24/03/2016
Business Series Credit Suisse, nel 2015 stipendio d'oro per il numero uno Thiam Oltre 17 milioni di euro. È lo stipendio incassato per il 2015 da Tidjane Thiam, direttore generale di Credit Suisse. Una cifra molto alta 24/03/2016
Economia Cyber-furto alla banca centrale del Bangladesh, si dimette il governatore Vertici azzerati alla banca centrale del Bangladesh dopo il cyber-furto da 81 milioni di dollari messo a segno dai pirati informatici. Il governo di 15/03/2016
Economia L'attacco informatico alla Banca centrale del Bangladesh e il furto da 81 milioni Si attende una resa dei conti tra il governo e la Banca centrale del Banglasesh dopo la scoperta di un colossale cyberfurto. Il ministro delle 14/03/2016
Business Series Barclays dà l'addio all'Africa ma crolla in borsa Barclays in pesante calo alla borsa di Londra, dopo la presentazione dei conti 2015 e l’annuncio di una revisione del piano strategico che prevede 01/03/2016
Argentina Argentina. Raggiunto accordo con gli hedge fund per pagamento 4,65 miliardi $ L’Argentina ha cambiato Presidente e l’inversione di rotta nelle politiche economiche si fa apprezzare: Buenos Aires ha raggiunto uno storico accordo 01/03/2016
Business Series Royal Bank of Scotland: conti in rosso per l'ottavo anno consecutivo Otto anni consecutivi di bilanci in rosso. È il triste primato della Royal Bank of Scotland che archivia l’esercizio 2015 con una perdita di oltre 26/02/2016
Business Series Delude il 2015 di Hsbc, nel mirino anche dei controllori Usa Utili in aumento a quasi 19 miliardi, ma gli analisti ne aspettavano 21,8. 22/02/2016
Economia Finanza britannica in allarme: quanto costerebbe lo "tsunami Brexit"? Emorragia di servizi e capitali, perdita di prestigio e terremoto sul mercato delle valute estere i principali timori 19/02/2016
Economia Draghi: "Banche europee solide". Il problema delle sofferenze in Italia Non è stata un’audizione qualunque quella di Mario Draghi davanti al Parlamento Europeo. Il terremoto che da inizio anno scuote i mercati ha colpito 15/02/2016