Svizzera Svizzera: ancora ignote le cause del disastro aereo Ancora misteriose le cause dell'incidente aereo avvenuto sulle Alpi Svizzere: "L'aereo era in perfette condizioni", spiega il titolare della JU-Air, una compagna aerea specializzata in voli d'epoca. L'aereo era uno Junker Ju-52 HB-HOT del 1939. Venti le vittime dell'impatto contro il Piz Segnas. 05/08/2018
Svizzera Gli smartphone: un danno per la memoria sin dall'adolescenza. Ma c'è una soluzione Uno studio, sviluppato dall'istituto nazionale svizzero per la salute, ha messo sotto "esame" circa 700 adolescenti svizzeri, sottoponendoli ad alcuni tipi diversi di test: uno basato sulla memoria verbale, un altro sulla memoria figurativa e i risultati sono interessanti. 23/07/2018
Cult L'Impératrice e Freya Ridings al Festival di Montreuz A Montreux gli appassionati di musica hanno l'imbarazzo della scelta. In cartellone al festival svizzero anche Nick Cave e Jamiroquai. Non mancano i giovani come la londinese Freya RIdings e la band francese L'Impératrice 11/07/2018
Svizzera Svizzera: montagne di burocrazia Le guide di Paesi UE avranno bisogno dell'autorizzazione anche solo per un giorno sulle Alpi svizzere 06/07/2018
Svizzera Il Papa a Ginevra per l'unità dei cristiani Francesco è il terzo Papa a visitare il Consiglio Ecumenico delle Chiese a Ginevra dopo Paolo VI e Giovanni Paolo II 21/06/2018
Sport Milan-Uefa, partita in difesa. Attesa per la sentenza 25 pagine di memoria difensiva per evitare l'esclusione dall'Europe League per aver violato le regole imposte dal fair play finanziario. "Abbiamo la certezza di essere stati almeno ascoltati", ha detto l'a.d. Fassone. Forte rischio di esclusione dalle Coppe. Con possibile appello al Tas. 19/06/2018
Svizzera Cern, arriva il super-acceleratore di particelle Inaugurato il cantiere per il progetto Large Hadron Collider 15/06/2018
Musica L'Opera di Zurigo sfida la maledizione della "Forza del destino" Andreas Homoki presenta il capolavoro di Verdi in in una scenografia astratta ma sofisticata, che permette di concentrarsi sui conflitti dei personaggi. 14/06/2018
Svizzera I tesori del Tibet in un libro da 10.000 Euro Diecimila euro, questo è il prezzo assegnato a un libro che, come spiega il suo autore, il fotografo e scrittore Thomas Laird, ha ideato in dieci anni di lavoro e portato in mostra a Zurigo presso il museo Rietberg. 28/05/2018
Svizzera Suicidio assistito: lo scienziato australiano Goodall è morto in Svizzera Se n'è andato con un'infusione di Nembutal, l'uomo di 104 anni che non era malato terminale, ma non voleva più vivere 10/05/2018
Svizzera "Sono felice di decidere di morire" Lo scienziato ambientalista australiano David Goodall ha 104 anni, non è malato, ma vuole morire. E così ha viaggiato fino in Svizzera per approfittare delle leggi elvetiche sui suicidio assistito e scegliere la morte. Una scelta che, come sempre, fa discutere. 10/05/2018
Sport Il Mondialino che sogna Infantino.... Il vulcanico Presidente della FIFA, Gianni Infantino, sta per lanciare una nuova competizione internazionale di calcio, la "Final 8": si svolgerà a partire dal 2021, ogni due anni, con 8 squadre partecipanti tra le big del calcio mondiale. Avrà successo? Eccome, per 25 miliardi di diritti.... 02/05/2018
Svizzera Svizzera, 6 escursionisti morti, 5 Italiani La tempesta li ha colti di sorpresa, costringedoli a passare la notte all'adiaccio: tre di loro sono morti per ipotermia 01/05/2018
Svizzera Champions League: in semifinale Liverpool-Roma e Bayern-Real A Nyon, sono stati sorteggiati gli accoppiamenti per le semifinali di Champions ed Europa League, in programma il 24-25 aprile e l'1-2 maggio 13/04/2018
Svizzera Svizzera: valanga nel Vallese, tre morti Un gruppo di 5 turisti, probabilmente spagnoli, stava effettuando un'escursione ed è stato travolto 01/04/2018
Svizzera Usain Bolt vuole darsi al calcio (e per ora riesce a farlo bene) L'ex velocista ha partecipato a un evento di beneficenza a Basilea, insieme ad altre grandi star come Maradona e Mourinho 22/03/2018
Cinema Dall'Iran all'Ucraina, fino alla "pulizia digitale": il Festival dei film sui diritti umani colpisce nel segno Tra i film di fiction premiati a Ginevra, "I Versetti dell'Oblio" di Alireza Khatami, "The Cleaners" dei tedeschi Riesewieck e Block e "L'abbaiare lontano dei cani" di Simon Lereng Wilmont. 20/03/2018
Cinema Cinema e impegno sociale si incontrano al Festival Internazionale di Ginevra Si appena conclusa la 16esima edizione della rassegna cinematografica: il premio per il miglio documentario è andato a 'Stranger in Parardise' dell'olandese Guido Hendrikx 19/03/2018
Focus Il trionfo delle auto "alla spina" al Salone di Ginevra Non solo utilitarie: ma anche supercar, auto a tre ruote e veicoli che guidano da soli. Ma non tutti mollano il diesel... 09/03/2018
Svizzera Niente di cui discutere, il Parlamento svizzero chiude in anticipo Anticipare la fine dei lavori di due giorni rispetto alla tabella di marcia permette al Consiglio degli Stati, il ramo alto del Parlamento elvetico, di risparmiare circa 58mila euro 09/03/2018
Svizzera Lo stato del mondo secondo l'Onu Crisi umanitarie dovunque, e a pagare sono i civili 07/03/2018
Economia Lamborghini: una Supercar al Salone di Ginevra Quest'anno ci aspettiamo di superare le 5000 unità mentre nel 2019 è nostra intenzione raddoppiare le nostre dimensioni." AD, Stefano Domenicali 06/03/2018
Economia Salone di Ginevra: meno diesel, più auto "alla spina" Intanto Toyota fa sapere che smetterà da subito di vendere auto a gasolio in Europa 06/03/2018
Svizzera Ginevra: ultimi preparativi per il Salone dell'Auto Attesi 700.000 visitatori per quest'88esima edizione, che aprirà i battenti l'8 marzo 05/03/2018
Svizzera Gli svizzeri votano "no", continueranno a pagare il canone tv Fallita l'iniziativa "No Billag", al referendum ha vinto chi vuole continuare a pagare il canone. Ma dal 2019, costerà meno 04/03/2018