Cinema FIFDH: la lotta per i diritti umani attraverso il cinema Emancipazione femminile, lotta per la democrazia, o per la sopravvivenza... A Ginevra si è chiusa la diciassettesima edizione del Festival del film sui diritti umani 19/03/2019
Cinema La storia di Ximei e dell'Aids "di Stato" in Cina Il FIFDH di Ginevra è uno degli eventi internazionali più importanti in cui si discute di diritti umani attraverso la visione di film e documentari tratti da storie vere. L'incredibile vicenda di Ximei, contagiata dall'HIV a causa di trasfusioni "di Stato" contaminate. Assordante silenzio cinese. 19/03/2019
Svizzera Internet compie 30 anni (auguri!) Il bilancio del Cern A 30 anni dall'invenzione della rete, Berners Lee prova a fare il punto sugli sviluppi del Web e mette in guardia dal rischio di usi torbidi. "Sognavamo un processo democratico" spiegano gli scienziati "oggi la società fa fatica a stare al passo con tutta questa tecnologia". 11/03/2019
Svizzera La Bugatti che nessuno può comprare: un solo modello, già venduto Si chiama La Voiture Noire ed è un omaggio ad un'altra mitica Bugatti scomparsa alla fine degli anni '30 e mai più ritrovata. Abbiamo intervistato il presidente della casa automobilistica francese. 11/03/2019
Svizzera Putin ha voluto che la sua limousine fosse "più forte e più brutale" Si chiama Aurus Senat L700 ed è stata presentata a Ginevra. Il Presidente russo, dopo averci fatto un giro, ha chiesto qualche modifica per renderla meno "soft". 08/03/2019
Svizzera La Aston Martin lancia il SUV elettrico e... vegano: si chiama Lagonda Senza interni in pelle, elettrica, senza parti in legno. Verrà commercializzata come macchina di lusso...vegana. Non è uno scherzo. 07/03/2019
Svizzera Pininfarina Battista: elettrica, ma una delle auto più veloci al mondo Un lusso da 2 milioni di euro capace di accelerare da 0 a 300km/h in 12 secondi. E con motore elettrico (quindi: zero sensi di colpa). 06/03/2019
Business Ginevra: il futuro dell'auto è elettrico Una nicchia che diventa sempre più strategica 05/03/2019
Sport Losanna: al via l'udienza relativa al caso IAAF - Semenya È iniziata, presso la Corte Arbitrale dello Sport, l'udienza relativa al caso che oppone la mezzofondista sudafricana Caster Semenya e la Federazione mondiale di Atletica 18/02/2019
Business Series Davos: c'è anche la protesta, modello scandinavo antidoto al populismo L'ultima giornata di Davos si apre con la protesta ambientalista e termina con la sfida al populismo dell'ex premier finlandese, Alexander Stubb: "Il modello nordico - dice a Euronews - può mitigare molti movimenti populisti". 25/01/2019
Business Series Davos: l'Armenia tenta la seconda rivoluzione "Dobbiamo trasformare la nostra rivoluzione politica in una rivoluzione economica", ha detto a Euronews il Primo minsitro dell'Armenia, Nikol Pashinyan. 25/01/2019
Business Series Per l'ex premier finlandese "il modello scandinavo vince i populismi" La globalizzazione ha fallito nel redistribuire la ricchezza, il 'modello nordico' è la risposta ai populisti. Parola dell'ex premier finlandese, Alexander Stubb, intervistato da Euronews a Davos. 25/01/2019
Business Series A Davos arriva anche la protesta ambientalista Amarcord socialista a Davos. Circa 100 rappresentanti dell'ala giovanile del partito socialdemocratico svizzero si sono ritrovati all'esterno del Centro congressi dove è in corso il forum economico mondiale. 25/01/2019
Business Davos: la parola ai piccoli imprenditori Il Forum economico mondiale riunisce i big delle finanza, ma anche tanti piccole e medie imprese che cercano di ingrandirsi 25/01/2019
Svizzera Brexit, Articolo 50: Dis-Unione su rinvio data d'uscita Al Forum Economico Mondiale di Davos, alcuni ministri britannici hanno partecipato 'uniti'per sostenere il Governo di Theresa May nella finalizzazione della Brexit. A essere divisi, invece, sono i 27 sulla estensione dell'articolo 50 e per la data di rinvio dell'uscita del Regno Unito. 24/01/2019
Business Series Davos: la fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti La fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti e il ruolo delle donne nella terza giornata del Forum economico di Davos. Il riassunto della redazione di euronews 24/01/2019
Business Series Davos, Presidente Banca mondiale alle donne: "Fatevi valere" "Stiamo assistendo a un rallentamento della crescita globale e questo richiede maggiore concentrazione sul commercio", ha detto a Euronews Kristalina Georgieva, prossima Presidente ad interim della Banca mondiale. 24/01/2019
Business Series Davos, Moscovici: "I populisti saranno sconfitti" "I populisti saranno sconfitti, perché né la loro capacità politica, né il sistema elettorale, che è proporzionale, li autorizza ad aspettarsi una maggioranza", lo ha detto a euronews Pierre Moscovici, commissario europeo all'Economia. 24/01/2019
Business Series Davos: il giuramento di fedeltà del Portogallo all'Unione europea "Il Paese ha fatto grandi progressi in questi ultimi 30 anni, da quando abbiamo aderito all'Unione europea", ha detto il ministro dell'Economia di Lisbona, Pedro Siza Vieira, ai microfoni di euronews 24/01/2019
Svizzera La classifica delle città più potenti al mondo (Milano è al 31° posto) L'ha redatta un istituto internazionale in occasione del World Economic Forum. Londra, New York e Tokyo in cima alla lista nei sei fattori chiave: economia, ricerca e sviluppo, qualità della vita, ambiente, accessibilità, interazioni culturali. L'Italia è rappresentata dalla sola Milano 24/01/2019
Svizzera Italia-Francia, Conte stempera le polemiche Il primo ministro italiano da Davos attacca l'euro e il progetto europeo ma salva l'amicizia italo-francese 24/01/2019
Business L'altra Davos, una mattinata con i Global Shapers L'altra Davos, una mattinata con i Global Shapers 24/01/2019
Business Forum di Davos, Londra all'Unione: prima l'economia, poi la politica Per Liam Fox, l'Unione e Londra dovrebbero anteporre l'economia alla politica. E' il messaggio del Ministro per il Commercio internazionale britannico al Forum Economico Mondiale di Davos. Fox riporta le preoccupazioni delle imprese britanniche riguardo a una possibile Brexit senza accordo. 23/01/2019
Business Series Davos, Tria: "Rispetteremo deficit anche con una crescita inferiore" "Non pensiamo di trovare ragioni interne per un rallentamento dell'economia nel 2019. Speriamo di avere ragioni interne per ottenere risultati migliori", ha detto a Euronews il ministro dell'Economia italiano. 23/01/2019
Svizzera Davos, il simulatore per provare "una giornata nella vita di un rifugi Appuntamento annuale al Forum Mondiale dell'Economia: la simulazione, della durata di un'ora, punta a fare capire a politici e amministratori delegati il punto di vista di chi affronta un viaggio terrificante per cercare una nuova vita in Europa 23/01/2019
Business Series Davos: Merkel sfida i populismi "L'Europa è in un viaggio senza garanzie di successo, perché ci troviamo di fronte a potenze economiche", ha detto la Cancelliera tedesca al Forum economico in corso in Svizzera. 23/01/2019