Azerbaigian Nagorno-Karabakh: attacchi azeri, proteste armene Nuova e improvvisa vampata di tensione nel Nagorno-Karabakh, regione separatista dell'Azerbaigian, dove la popolazione è a maggioranza armena. Cessate in fuoco, richiesto dalla comunità internazionale, in vigore da quest'oggi. Discussione il 21 settembre al Consiglio di Sicurezza dell'Onu 20/09/2023
Focus A Samarcanda la Conferenza internazionale sulla sicurezza alimentare In collaborazione con the Ministry of Agriculture of the Republic of Uzbekistan Nel 2022 735 milioni di persone sul pianeta hanno sofferto la fame e la mancanza di accesso al cibo e a diete sane 19/09/2023
Azerbaigian Nagorno- Karabakh: l'Azerbaigian attacca postazioni militari Nagorno- Karabakh: l'Azerbaigian attacca postazioni militari. "Operazione antiterroristica". Ci sono morti e feriti, tra questi anche bambini. Baku: abbiamo preso di mira solo target militari e abbiamo creato corridoi umanitari 19/09/2023
Iran Scambio prigionieri tra USA e Iran e 6 miliardi di dollari scongelati Lunedì Teheran ha rilasciato cinque cittadini americani di origine iraniana accusati di spionaggio e due membri familiari in cambio della libertà di cinque cittadini iraniani detenuti negli Stati Uniti per reati non violenti 18/09/2023
Israele Unesco, l'antica città di Gerico è patrimonio dell'umanità Il celebre sito archeologico è l'insediamento permanente dell'uomo più antico al mondo. Risale al nono millennio a.C. 18/09/2023
Explore Escursioni in Azerbaigian: la nostra top 5 In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board Sia che siate alla ricerca di trekking adrenalinici o di una camminata tranquilla con una vista mozzafiato, la nostra selezione delle cinque migliori escursioni dell'Azerbaigian vi spingerà a fare le valigie 18/09/2023
Sport La Ferrari trionfa a Singapore con Sainz Il pilota spagnolo Carlos Sainz ha portato la sua Ferrari a concludere al primo posto il Gran premio di Singapore. Quarta l'altra rossa di Leclerc. Quinto Verstappen 17/09/2023
Iran Un anno dalla morte di Mahsa Amini Controlli e pattugliamenti in Iran nel giorno dell'anniversario della morte di Mahsa Amini, rimasta uccisa durante un fermo della polizia morale. Arrestato e subito rilasciato il padre della ragazza. 16/09/2023
Iran Iran, il dissenso e la sfida a un anno dalla morte di Mahsa Amini La morte della 22enne, avvenuta il 16 settembre, ha scatenato una delle più grandi e significative ondate di dissenso nella Repubblica islamica degli ultimi anni 16/09/2023
Iran L'Iran a un anno dalla morte della giovane Mahsa Amini La repressione, dura e violenta, del regime iraniano ha contribuito ad affievolire il movimento di protesta nato dopo la morte della giovane Mahsa Amini 14/09/2023
Cina Auto elettriche dalla Cina, via all'indagine sui sussidi statali Cresce la preoccupazione della Cina dopo il discorso di Ursula von der Leyen sui veicoli elettrici: "L'Ue non imponga strumenti di commercio unilaterali per bloccare l'industria cinese". 14/09/2023
Israele La Corte suprema deciderà sulla "clausola di ragionevolezza" Dopo nove mesi di proteste popolari contro la riforma della Giustizia, in Israele siamo alla resa dei conti. I 15 giudici della Corte suprema dovranno decidere sull'emendamento della "clausola di ragionevolezza", approvato dal Parlamento, che potrebbe aumentare il potere del governo di Netanyahu 13/09/2023
Cina Guerra in Ucraina, atteso a Pechino Zuppi, l'inviato di pace del Papa Dopo le sue missioni durante l'estate a Kiev, Mosca e Washington, dal 13 al 15 settembre Zuppi sarà in Cina per promuovere "una pace giusta e sicura" 12/09/2023
Israele Israele contro Libano e Iran: "Costruite un aeroporto per attaccarci" Israele accusa il Libano di star costruendo un aeroporto nel sud del Paese, con l'aiuto dell'Iran, per lanciare attacchi oltre confine sul suo territorio. Il Ministro della difesa mostra delle foto: "Ecco le prove". Hezbollah e Teheran non commentano 12/09/2023
Filippine Filippine, la premio Nobel assolta dall'accusa di evasione fiscale La giustizia dà ragione alla premio Nobel filippina per la pace, Maria Ressa. Lei: "Casi giudiziari montati dall'ex presidente Duterte" 12/09/2023
Libano Libano. Vano il cessate il fuoco: scontri nel campo palestinese Non regge neanche il nuovo cessate il fuoco. Ancora scontri a Ein-el-Hilweh, il più grande campo profughi palestinese in Libano. Le tensioni dall'uccisione, a luglio, di un alto ufficiale di al-Fatah. Gli esperti: "Niente pace finché i responsabili non saranno arrestati" 12/09/2023
Israele Israele, in migliaia protestano contro la riforma della giustizia Manifestazione davanti alla Corte Suprema contro la normativa che dà maggiori poteri all'esecutivo nei confronti del potere giudiziario 12/09/2023
Bangladesh Bangladesh, la visita del presidente Macron Il presidente Francese Emmanuel Macron ha visitato il Bangladesh dove è stato accolto dalla Prima ministra Sheikh Hasina. Parigi ha sottolineato il suo impegno nella lotta alle inondazioni che hanno colpito il Paese asiatico 11/09/2023
Notizie culturali L'India diventerà Bharat? Perché alcuni Paesi cambiano nome Bharat è un termine sanscrito presente nelle scritture di circa 2.000 anni fa e il vertice del G20 in India è una piattaforma perfetta per farlo sapere al mondo 11/09/2023
India G20, guasto aereo, Justin Trudeau bloccato a Nuova Delhi Il primo ministro del Canada è rimasto bloccato in India dopo la fine del G20 a causa di un guasto aereo. Il velivolo aveva già dato problemi al governo canadese in passato 11/09/2023
Vietnam Vietnam, Biden in visita: No a guerra fredda con Pechino Dopo il vertice del G20 il presidente statunitense Joe Biden ha visitato il Vietnam. Washington sta cercando di stringere le relazioni con i Paesi del Sudest aisatico 10/09/2023
No Comment Vietnam: cerimonia in onore del presidente Biden Il presidente americano è stato ricevuto nel paese asiatico 10/09/2023
India Abbandono dei combustibili fossili. Fumata nera al G20 Il G20 di Nuova Delhi non si impegna a eliminare i combustibili fossili, ma fissa l'obbiettivo di triplicare le energie rinnovabili entroil 2030. Il capo negoziatore indiano: "Accordo più ambizioso mai raggiunto" 10/09/2023
India G20, nella dichairazione congiunta condanna soft all'invasione ucraina I leader a Delhi per il vertice del G20 hanno raggiunto il consenso per la dichiarazione congiunta. Nel cdocumento una condanna non esplicita per le violenze russe in Ucraina e accordi sul clima non sufficienti secondo l'Onu. Presentato il corridoio economico tra India Medio Oriente ed Europa 09/09/2023
India G20 di Nuova Delhi: consenso sulla dichiarazione finale Consenso raggiunto, al G20 di Nuova Delhi, sulla dichiarazione finale. Ad annunciarlo il premier indiano e padrone di casa Narendra Modi. Sherpa del governo parlano di "dichiarazione storica e rivoluzionaria" 09/09/2023
India India, in scena il G20 "disfunzionale": vertice diviso sull'Ucraina Al G20 in India l'agenda mette in primo piano le divisioni sulla guerra in Ucraina. Sul tavolo le istanze dei Paesi in via di sviluppo 08/09/2023