Più reati contro le donne, procura Genova chiama polizia locale

A fianco di polizia di Stato e carabinieri
A fianco di polizia di Stato e carabinieri
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - GENOVA, 20 NOV - Aumentano i reati contro le donne a Genova e per questo la procura ha chiamato la polizia locale per aumentare la squadra che si occupa di reati contro le fasce deboli. Il nucleo di polizia municipale dedicato è formato da quattro persone di cui tre donne, che hanno avuto anche incontri di formazione con i pubblici ministeri del pool Fasce deboli. A fare prendere la decisione di affiancare a polizia e carabinieri anche la municipale è stato il numero di nuovi procedimenti arrivati al palazzo di Giustizia. Nel 2022 erano 881 i fascicoli a carico di noti pendenti in procura contro i 908 di quest'anno. Dal primo gennaio 2022 al 31 ottobre 2023 sono stati 2.252 i casi arrivati al nono piano di palazzo di giustizia. Il nucleo di polizia municipale che si occupa di fasce deboli ha visto aumentare i casi da 121 (con due misure in carcere) del 2022 ai 198 (con quattro misure) nel 2023. Il 90/95% dei casi riguarda donne. La maggior parte degli episodi riguarda maltrattamenti e stalking. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gaza ripiomba nell'inferno, a Khan Younis il bombardamento più pesante dall'inizio della guerra

Russia: Navalny, nuove accuse da parte della Procura

Le notizie del giorno | 02 dicembre - Serale