Nel 2024 niente taglio del cuneo per la tredicesima

In manovra si conferma la decontribuzione, non più su 13 mesi
In manovra si conferma la decontribuzione, non più su 13 mesi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Nel 2024 si conferma il taglio del cuneo ma non sulle tredicesime. Secondo l'ultima versione della manovra ancora in via di definizione (ma la misura compare uguale in tutte le bozze circolate finora), l'esonero di 6 o 7 punti in base al reddito viene riconosciuto "senza effetti sul rateo di tredicesima". Per quest'anno invece la tredicesima di chi beneficia del taglio del cuneo gode di una decontribuzione di 2 o 3 punti (anziché 6 e 7), sempre in base al reddito, perché il rafforzamento della misura previsto con il decreto lavoro del 1 maggio non si applicava appunto alle tredicesime. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Camionisti esasperati, caos al confine tra Polonia e Ucraina: settimane per varcare la frontiera

Ambientalisti contro Cop28 e aziende gas e petrolio: "Causano migliaia di morti"

Le notizie del giorno | 05 dicembre - Pomeridiane