Governo, avanti sul fisco, parità con il contribuente

Nuove indiscrezioni sulla manovra, obiettivo tutela del debitore
Nuove indiscrezioni sulla manovra, obiettivo tutela del debitore
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Il governo "procede spedito" nell'attuazione della delega fiscale. Dopo i due dlgs della settimana scorsa con l'anticipo della riforma dell'Irpef e le norme sulla fiscalità internazionale, oggi sono stati approvati altri due decreti delegati "che vanno nella direzione di rivoluzionare il rapporto fra fisco e contribuente e semplificare il calendario delle scadenze fiscali". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi spiegando che "viene ridisegnato il rapporto tra fisco, cittadini e imprese mediante un riequilibrio delle relazioni con l'amministrazione finanziaria. Si va verso un rapporto paritario che tiene conto sia delle esigenze di tutela del contribuente sia delle esigenze del contrasto all'evasione fiscale". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Russia, stabilita la data delle prossime elezioni presidenziali: Putin vicino al quinto mandato

L'Italia esce dalla Belt and Road Initiative della Cina, Pechino: "No a denigrazioni"

Golfo di Napoli, la plastica riutilizzabile meglio del polistirolo per combattere l'inquinamento