Carabinieri fermano trattore truccato che tocca i 100 km/h

Diciannove contravvenzioni per mezzi agricoli sull'Alto Garda
Diciannove contravvenzioni per mezzi agricoli sull'Alto Garda
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BOLZANO, 21 OTT - I carabinieri hanno effettuato controlli alle aziende agricole della Busa, della val di Ledro e della val Giudicarie impegnate nella raccolta dell'uva e delle olive. Sono stati identificati più di 100 lavoratori tutti regolarmente assunti e contestate ben 19 contravvenzioni a conducenti di trattori agricoli per violazioni al codice della strada. Uno dei mezzi era truccato e toccava i 100 km/h. Ma certamente il caso più emblematico è quello capitato ai militari della Stazione di Ponte Arche che, durante un controllo su strada, hanno fermato un mezzo agricolo modificato dal proprietario per aumentarne le prestazioni attraverso l'installazione sulla centralina di un filo elettrico che andava a bypassare il limitatore di velocità: in buona sostanza, un veicolo che non avrebbe potuto andare oltre i 40 km/h era stato modificato in modo da raggiungere quasi i 100km/h ed infatti, per non destare sospetti, nella parte posteriore del mezzo, era stato rimosso anche il relativo adesivo indicante la velocità massima di 40 Km/h. Il mezzo è stato immediatamente sospeso dalla circolazione in attesa di essere sottoposto a una nuova revisione con esito positivo anche perché, qualora fosse stato convolto in un sinistro stradale, non sarebbe stato coperto da assicurazione e il conducente contravvenzionato. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Georgia, manifestazione pro-europea nella capitale Tbilisi

Le notizie del giorno | 09 dicembre - Serale

Striscia di Gaza, si combatte porta a porta a Khan Younis