Cedu condanna Italia per detenzione tre migranti a Lampedusa

'Trattamento disumano in hotspot. Privati della libertà'
'Trattamento disumano in hotspot. Privati della libertà'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - STRASBURGO, 19 OTT - La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per le condizioni di vita e la detenzione di tre migranti tunisini nell'hotspot di Lampedusa tra il 2017 e il 2019. In tre sentenze distinte la Cedu afferma che i migranti sono stati sottoposti a "un trattamento disumano e degradante" a causa delle condizioni di vita nell'hotspot. Sono stati "arbitrariamente privati della loro libertà", afferma, perché trattenuti nell'hotspot "senza una base giuridica chiara e accessibile e in assenza di un provvedimento motivato che ne disponesse la detenzione". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, divieto di espatrio? Poroshenko smentisce

Le notizie del giorno | 03 dicembre - Mattino

Gaza ripiomba nell'inferno, a Khan Younis il bombardamento più pesante dall'inizio della guerra