Disabili maltrattati e umiliati in una comunità, 6 condanne

Sentenza a Milano del processo abbreviato con pene fino a 4 anni
Sentenza a Milano del processo abbreviato con pene fino a 4 anni
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - MILANO, 17 OTT - Sei condanne a pene fino a 4 anni di reclusione. Si è chiuso così oggi con rito abbreviato, davanti al gup di Milano Alessandra Di Fazio, il processo a carico di responsabili, operatori e custodi di una comunità di Cesate (Milano), alcuni dei quali finiti ai domiciliari il 13 aprile del 2021 per maltrattamenti, umiliazioni e violenze ai danni di nove ospiti disabili psichici. Secondo quanto emerso dalle indagini del pm di Milano Rosaria Stagnaro con al centro la cooperativa sociale "Sogno verde", gli ospiti del centro sarebbero stati sottoposti ad un sistema basato su punizioni, paura e violenze verbali. Le vittime avrebbero subito angherie di ogni genere, come percosse, getti di acqua fredda, oggetti scagliati addosso e insulti costanti. Per costringerli a stare seduti a tavola in posizione perfettamente eretta, sempre secondo le accuse, gli operatori del centro li avrebbero costretti a mangiare con bastoni infilati nella cintura e una bandana legata alla testa. Oggi è arrivata la sentenza che ha condannato tutti gli imputati, riconoscendo l'impianto accusatorio. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh, dichiarazione congiunta di Armenia e Azerbaigian: possibilità storica per la pace

Berlino, il cancelliere tedesco Scholz accende la prima candela di Hanukkah

Agenti Frontex dispiegati al confine tra Finlandia e Russia fino a gennaio