Non passa a Vibo proposta "via Berlusconi",contro consigliera Fi

Parità al momento del voto. Iniziativa dovrà essere ripresentata
Parità al momento del voto. Iniziativa dovrà essere ripresentata
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - VIBO VALENTIA, 13 OTT - Non è passata nel Comune di Vibo Valentia la proposta di intitolare una via a Silvio Berlusconi. L'iniziativa, promossa da un consigliere di Forza Italia, Lorenzo Lombardo, non é stata approvata per la posizione di dissenso di una consigliera dello stesso partito, Angela Ierfone, il voto contrario della quale ha determinato, nella Commissione Urbanistica, una situazione di parità, metà cioè dei componenti a favore e metà contraria, determinando la necessità che la proposta debba essere riavanzata. Lo scrive "il Quotidiano del Sud". Il consigliere Lombardo ha motivato la sua proposta, chiedendo una deroga della normativa che non consente l'intitolazione di una via ad una persona prima che siano trascorsi dieci anni dalla sua scomparsa, in considerazione "dell'indubbio contributo che Silvio Berlusconi ha dato al Paese sia sotto il profilo imprenditoriale che politico". In città ed in Comune la polemica per quanto é accaduto, soprattutto tra le forze del centrodestra, è rovente. La speranza, a questo punto, che si registra all'interno del centrodestra, che, tra l'altro, è maggioranza nell'ente, con il sindaco, Maria Limardo che é sostenuta da Forza Italia, è che la proposta di intitolare una via a Berlusconi passi, quando sarà ripresentata, in occasione di una seconda votazione. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gaza, no al cessate il fuoco, gli Usa mettono il veto alla risoluzione del segretario Onu Guterres

Sei giovani francesi condannati per il loro ruolo nella decapitazione dell'insegnante Samuel Paty

Bombardato un edificio residenziale a Gaza, almeno 20 i morti